Aysia ha scritto:La tua casetta, l'ho vista e devo dire che è veramente particolare ..... e si presta ad essere arredata in moltissimi modi (secondo me!)
Comunque, tempo fa, avevo visto un book fotografico di una casa che aveva l'anima simile alla tua...
Ebbene sì, la ricordo ancora (ma non sono più in grando di reperire la rivista e mi dispiace) sì, la ricordo ancora perchè era uscita completamente dagli schemi normali di arredamento.
La casa era di proprietà di uno scenografo ed aveva posto abilmente in alcuni angoli della case dei pezzi delle scenografie che credo usasse per lavoro.
Devo dirti che era di una bellezza da lasciare senza fiato, assurda, particolare, intrigante e per niente kitch!
Dopo tutte queste mie affermazioni come caspita faccio a darti l'idea?
Quello che ti posso consigliare è quello di trovare degli elementi forti e caratterizzanti che colpiscano appena li vedi ...... e poi per il resto vai sul basico che non sbagli mai, ma cerca, e vedrai che troverai magari nei mercatini, ecc. un oggetto particolare che ti verrà voglia di darle un posto d'onore per la tua casa.....
innanzitutto, grazie per il tuo parere e per aver colto l'anima della casa!
riguardo l'arredamento, mi hai detto che si presta a tanti modi, pensi quello adottato da me, sia kitch oppure pesante; schematico o fuori luogo? Intanto, sai bene che ho intenzione di inserire mobili da uno stile minimalista e di design, mischiati proprio a delle "componenti forti", che rispecchino il mio modo d'essere, aldilà se siano moderne, alla moda o un pò out.
Cosa intendi per schemi normali d'arredamento e...la casa dello scenografo in che modo aveva l'anima uguale alla mia?
