Pagina 8 di 8

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 21/10/14 13:43
da nanerottola
cos'è il dissipatore?
Ma il tritarifiuti da un punto di vista ecologico è una cosa buona? :roll:

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 21/10/14 13:49
da principe69
newlife76 ha scritto: Si sono lanciata ma con il freno a mano tiratissimo, non ho mai visto dal vivo I prodotti elleci, in foto sono belli ma prima di comprarli li voglio vedere e toccare con mano.
ecco elisa riguardo piano cottura elleci :wink:
monizar ha scritto:Benissimo!!! In particolare il pc devo dire che come combinazione di estetica praticità e pulizia mi soddisfa tantissimo!!!

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 21/10/14 13:49
da coolors
nanerottola ha scritto:cos'è il dissipatore?
Ma il tritarifiuti da un punto di vista ecologico è una cosa buona? :roll:
E' un argomento molto complesso, in realtà dipende dalla società che gestisce le acque reflue e bianche nel comune dove abiti perchè a seconda dell'impianto e dei depuratori le cose possono cambiare anche di molto.

Copio (faccio prima :wink: ) un intervento di FAS che riassume la situazione:

Nel nostro Paese, da sempre ci si è dotati di reti fognarie in grado di accogliere le acque nere senza necessità di pretrattamenti (salvo situazioni particolari, come i piccoli centri abitati in zona costiera), e le Amministrazioni Comunali si accollano l'onere di effettuare tutti i trattamenti nei depuratori pubblici. Ne consegue che, scaricando anche i residui organici tramite il tritarifiuti, i depuratori riceverebbero un carico maggiore.
In altri Paesi europei od extraeuropei, avanzati sotto molti aspetti ma arretrati in questo ambito, sono richiesti impianti di pre-trattamento nella quasi totalità dei centri urbani con densità di abitanti non particolarmente elevata, quindi il Comune ha tutta la convenienza affinchè l'organico finisca nelle fosse biologiche anzichè nei bidoni dei rifiuti, poichè la manutenzione di queste ultime è a carico dell'utente.
Sotto questi aspetti, l'Italia è un Paese avanzato e si preferisce smaltire l'organico nel modo più ecologico, a mezzo di raccolta differenziata con obbligo di sacchetti compostabili (spesso distribuiti gratuitamente alle famiglie), ottenendone del concime tramite gli impianti di compostaggio. Molti Comuni regalano le compostiere a chi dispone di un giardino. I fanghi degli impianti fognari sono invece inadatti per concimare i campi, salvo costosi trattamenti per eliminare gli inquinanti, quindi è anti-ecologico gettare l'organico nelle fogne.

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 21/10/14 13:51
da newlife76
coolors ha scritto:Su Elleci ci sono decine di discussioni (molte con miei interventi) sul forum, se usi il tasto "cerca" in alto a destra le puoi trovare :wink:
Sui modelli Elleci in vitrotek, che mi ricordi, c'è anche la testimonianza dell'utente monizar che se non sbaglio ce l'ha in casa (assieme a un mio schienale :mrgreen: )
Le ho cercate ma risultavano tutte vecchie...non metto in dubbio nulla ma voglio vederli e toccarli, sono di Milano periferia est e non so deve poterli vedere contattai elleci 4 mesi fa ma non mi hanno mai risposto, e questo mi lascio perplessa.

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 21/10/14 13:53
da coolors
monizar ha scritto:Benissimo!!! In particolare il pc devo dire che come combinazione di estetica praticità e pulizia mi soddisfa tantissimo!!!
Monizar se non sbaglio ha il lavello in Vitrotek Elleci + pc sempre Elleci coordinato, giro foto della sua cucina (con pannello Coolors :wink: )
Immagine


Ripeto, se usate il stra-benedetto tasto "cerca" in alto a dx, potete trovare tutto quello che vi serve usando la base dati delle discussioni vecchie del forum. :wink:

I lavelli piu' venduti di Elleci sono prodotti da anni, sempre uguali, per cui non vedo il problema a trovar discussioni vecchie :wink:

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 21/10/14 18:17
da principe69
ordunque,il lavello che ho scelto(diciamo definitvo)ha 1cm di spessore...però essendo bianco si uniforma al piano e si noterà meno credo :|

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 21/10/14 18:20
da BirBa23
principe69 ha scritto:ordunque,il lavello che ho scelto(diciamo definitvo)ha 1cm di spessore...però essendo bianco si uniforma al piano e si noterà meno credo :|
Hai detto bene credi..scusa a sto punto perché non prendi in considerazione il corian con lavello integrato?

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 21/10/14 18:56
da principe69
BirBa23 ha scritto:
principe69 ha scritto:ordunque,il lavello che ho scelto(diciamo definitvo)ha 1cm di spessore...però essendo bianco si uniforma al piano e si noterà meno credo :|
Hai detto bene credi..scusa a sto punto perché non prendi in considerazione il corian con lavello integrato?
Ricordo che tempo fa durante un preventivo il venditore me l'aveva sconsigliato ma non ricordo bene il perché :|

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 22/10/14 13:36
da BirBa23
strano..è uno dei materiali migliori per piani cucina..

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 22/10/14 13:56
da principe69
BirBa23 ha scritto:strano..è uno dei materiali migliori per piani cucina..
se non ricordo male mi disse che ad esempio non puoi appoggiarci le pentole calde,ma ti ripeto non ricordo bene...forse coloors ne sa qualcosa di più :D

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 23/10/14 14:50
da principe69
sentite invece,ho visto della REX il piano induzione bianco ed ha le caratteristiche principali che vorrei

1)è ITALIANO :mrgreen: così avrei tutti gli eldom italiani! :mrgreen:
2)Assorbimento massimo regolabile da 1,5 a 7,2 kW(ho il fotovoltaico da 4,2kw ma quando piove non produce quindi per me importante questa funzione)
3)è bianco!

che mi dite?è valida rex a riguardo o meglio lasciar stare?ho trovato una sola recensione in rete e ne parla molto bene :)

mmh sono un pò ot,meglio che apro una discussione a riguardo

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 23/10/14 20:09
da coolors
principe69 ha scritto:
BirBa23 ha scritto:strano..è uno dei materiali migliori per piani cucina..
se non ricordo male mi disse che ad esempio non puoi appoggiarci le pentole calde,ma ti ripeto non ricordo bene...forse coloors ne sa qualcosa di più :D

NESSUN materiale viene garantito se ci si appoggia pentole bollenti sopra per tempo prolungato.

Per il pc Rex vai tranquillo/a! :wink:

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 24/10/14 0:34
da principe69
coolors ha scritto:



Per il pc Rex vai tranquillo/a! :wink:
Questo volevo sentirmi dire! :D

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 04/11/14 18:43
da principe69
uh uh..anche questo non male sempre elleci
Immagine
anche perchè farebbe pendant con la maniglia della finestra e di tutti i serramenti...
Immagine