Pagina 8 di 10

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 17/11/14 13:13
da Pops
mileva ha scritto:e tu in 1metro e 30 ci vuoi mettere un tavolo?????? :shock:
No! :mrgreen:
Non in un metro e 30, ma in un metro e 30 più lo spazio liberato dal pianerottolo quadrato che hai disegnato tu, che verrebbe "spostato" alla sinistra della scala...non so se mi sono spiegato :roll: :roll:

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 17/11/14 13:17
da gina
la cucina è larga 260, se la fai solo da un lato restano 200 'sprecati'
provare a fare la cucina a binario, occupandone metà, e la metà libera fare la zona pranzo ?

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 17/11/14 15:32
da Pops
A "binario" cosa vuol dire?

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 17/11/14 16:06
da gina
su due lati... :wink:

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 17/11/14 23:18
da mileva
allora ho provato a lasciare lo spazio x il tavolo dove dicevi te...

La scala mi viene così:
Immagine
Immagine
Immagine
però io non so come si costruiscono le scale, perciò prima di vedere cm arredare o come fare la cucina, verifica se sia possibile fare una scala del genere, verifica se lascia almeno 2,5 metri (come nel mio disegno) x lo spazio tavolo, e verifica se con 2,5 metri oltre ad entrare il tavolo puoi aprire agevolmente la portafinestra....


Altrimenti.... Provo a sviluppare l'idea di gina.....

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 18/11/14 9:53
da Pops
Infatti il tutto sta lì: se è possibile far girare la scala in quel modo senza dare capocciate al soffitto...

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 18/11/14 9:57
da Pops
Io avevo buttato giù una cosa del genere (non star a guardare le dimensioni del tavolo, che non avevo tempo di dimensionarlo correttamente):

Immagine



Immagine

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 18/11/14 18:03
da mileva
ciao! Cmq più tardi mi scarico le misure della scala progettata da ola, e vediamo un po'....

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 19/11/14 11:19
da Pops
Eh sì, questa scala ci sta facendo perdere la testa...
Se la scala può assumere una forma come quella che hai fatto tu, ho paura che il divano messo come nelle ultime immagini che ho messo rimanga troppo vicino alla scala, creando una strettoia...


Aiutatemi!

:lol: :lol:

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 21/11/14 16:05
da Pops
Una penisola/bancone snack che misure ha solitamente?

Cioè, quanto deve essere lunga e larga?
160 x 100 potrebbe andare? Dove il lato da 160 fa ancolo con il resto della cucina, quindi in pratica la penisola "sporge" di 100 cm...

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 02/12/14 12:43
da Pops
Domanda:
tra Stosa mod. Beverly e Veneta Cucine mod. Tablet quale è meglio?
La Beverly ha l'anta in legno, la Tablet no..questo forse spiega, per la stessa configurazione, la differenza di prezzo.

La Snaidero Lux invece fuori budget: quasi 10k euro per la stessa configurazione (lineare di 420 cm + penisola di 150 cm).

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 12/12/14 12:30
da Pops
Scelta cucina al 90% conclusa.
Stosa modello Malibù.

Qualcuno ha commenti a riguardo? Cosa ne pensate?
Come quelità produttiva, si tratta di un buon prodotto?

Al di là di minime differenze estetiche, ci sono differenze dal punto di vista dei materiali con la cucina Beverly (sempre Sosa)?

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 12/12/14 13:56
da erix
mileva ha scritto:Uau... Mi fai venire in mente casa martini di un medico in famiglia! :oops: amo quella casa.....
Io ultimamente guardavo quella serie solo per la casa!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: fantastica! E soprattutto bellissimissima la cucina con zona pranzo e zona relax, amore a prima vista!

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 04/02/15 16:55
da mileva
questa scala??? Fatta?? Dimensioni? Si sanno???

Ciao!

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 05/02/15 15:37
da Pops
Ciao!
Allora, i lavori procedono, oggi fanno il massetto.
Stanno anche lavorando sulla parete che rimarrà in pietra.

La scala sarà dritta, in ferro con gradini in legno. 17 gradini, alzata di 19 cm, sospesa.
La cucina alla fine avrà una penisola, e sarà sulla base del disegno che metto qui sotto.
Le differenze:
-partendo da sinistra, tra il forno ed il cestone viene aggiunto un cassetto, pe alzare un po' il forno
-Al posto dei due pensili a destra della cappa, ce ne sarà solo uno

Piano di lavoro e penisola in quarzo, lavello in acciaio sottopiano, gocciolatoio inciso nel piano di lavoro.
Immagine