Pagina 8 di 126

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 15/06/16 16:40
da mescal
@ gina: grazie ancora... le dimensioni del salotto non mi preoccupano tanto... penso che se avrò gente in casa sarebbe cmq per pranzo o cena, quindi l'importante è che ci siano sufficienti sedute :wink:

@ conchicca: hai ragione sul fatto che devo pensare bene alla lavanderia :roll:
invece penso che 3 x 3 m non sia uno spazio stretto per il tavolo... mi preoccupa di più l'idea di servire le portate dovendo fare gli scalini :|
Grazie anche per la tua opinione..

..quindi al momento ho un voto per il progetto #7 e uno per il progetto #2 :D .. che brain storming!!! :lol:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 15/06/16 18:46
da Olabarch
la 1 con qualche piccola modifica.
Ma la scelta è su questa solo per la luce.......

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 15/06/16 20:02
da mescal
Ciao Ola. Grazie per aver espresso anche tu un'opinione! :-)
Potrei chiederti che cosa intendi, sia con la prima che con la seconda frase?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 15/06/16 21:06
da Olabarch
Qualche piccola modifica nella parete tra cucina e camera.
E poi perché, come ti dicevo, per me la luce è vita e non è mai abbastanza!

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 15/06/16 21:24
da mescal
eh infatti, tra camera e cucina devo per forza studiare qualcosa per poter ampliare il bagno... Ho pensato a quella nicchia a elle che potrei anche allungare un po per inserire una scrivania, oppure creare una rientranza e inserire una porta parallela al muro della cucina, ma non mi convince... Tu hai qualche altra idea?

Per la cronaca stasera ho fatto un sondaggio tra amiche, ma non ho quel tipo di amiche che ti dicono quello che vorresti sentirti dire (per fortuna :-)) e tutte, TUTTE, mi hanno caldamente raccomandato di non rinunciare alla lavanderia e quindi pensare al progetto #2... È anche vero, però, che una volta spostata la camera al piano superiore avrei una stanza libera da dedicare al caos... Secondo te è un'idea sbagliata?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 16/06/16 5:55
da Olabarch
chiarito che, secondo me, è errato il concetto di distribuzione proprio per motivi legati all'illuminazione naturale ( è inutile una camera da letto che si affacci a sud, oltre ad essere molto calda d'estate), il progetto 2 non è per niente male.
L'unico elemento che rivedrei è il divano perchè messo così limita lo spazio. Se fosse messo con le spalle alla finestra, guardando la cucina, amplierebbe i passaggi.
Per il resto è ben distribuito.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 16/06/16 7:10
da mescal
Ma.... :shock: :shock: :shock: così mi spiazzi però eh!

Come si fa a decidere? :cry:

In merito al progetto 1, avresti qualche idea per risolvere il problema dell'entrata in camera? E in merito alla lavanderia persa...
mescal ha scritto:È anche vero, però, che una volta spostata la camera al piano superiore avrei una stanza libera da dedicare al caos... Secondo te è un'idea sbagliata?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 16/06/16 16:21
da mescal
Immagine
:roll:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 16/06/16 16:41
da gina
:mrgreen:

ecco cosa pensavo...
la cucina e la camera già predisposte per l'ingrandimento
quando ingrandisci puoi decidere se fare la sala da pranzo, se togliere il divisorio e fare un locale unico, se fare lì dietro al lavanderia/stireria e trasformare la lavanderia in studio, ecc
a seconda delle esigenze che avrai.
la stufa eventualmente spostarla in salotto come nella soluzione open space
Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 16/06/16 17:03
da mescal
Intedi di fare lì la camera con accesso diretto dalla cuina?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 16/06/16 17:05
da gina
ma per ora potresti chiudere con cartongesso e fare semplicemente la predisposizione per lo spazio delle porte scorrevoli, la porta resta comunque quella dal disimpegno

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 16/06/16 17:17
da mescal
un' altra opzione da valutare.. però così facendo per andare in bagno dovrei fare un bel giro :-)!
Cmq grazie Gina :D !

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 16/06/16 18:15
da gina
:?: no l accesso della camera resta uguale daldisimpegno del bagno...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 17/06/16 7:40
da mescal
.. Intendevo dalla cucina :oops:
Tornando all'open space, invece, come vedresti/e l'entrata in camera e la dispensa dovendo ampliare il bagno di 70 cm?
Bayeen, per caso hai avuto tempo di fare uno schizzo per la tua idea di cucina? :oops:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 17/06/16 10:23
da gina
mescal ha scritto:.. Intendevo dalla cucina :oops:
in effetti io sposterei la stufa nel salotto come nell'open space, e farei la porta centrale nel disimpegno (dov'è disegnata la stufa ).