mimmi ha scritto:ragazze, ragazze (e ragazzi...)
al di là delle cose davvero obrobriose da eliminare senza battere ciglio(nella cui scelta mi sembra di capire qualcuna di voi non può negare il coinvolgimento) e del fatto che le usanze sono cambiate, sforzatevi di pensare alle intenzioni (dittatoriali e amorevoli) delle vostre mammine. Sarà perchè sono senz'altro più anziana di tutte e la mammina non ce l'ho più, ora penso ridacchiando a tutti gli obrobrii (oggettini e mobiletti) che voleva rifilarmi. Certo non arrivo a rimpiangerli ma mi spiace un po' di tutti i miei rigidi rifiuti che lei prendeva così male.
Comunque tenete qualcosina tra le cose più belle per i vostri figli...ho due nipoti ventenni, figlie dei miei fratelli, che si scannano per avere gli asciugamani di spugna (bianchi per fortuna) che mia madre ha bordato con l'uncinetto per far passare il tempo negli ultimi penosi mesi della sua vita.
con affetto
mimmi
ma si, l'ho scritto anche sopra...
cercherò di usare il più possibile le cose che mia mamma mi ha messo da parte in tutti questi anni, so che lo ha fatto anche perchè lei non lo ha avuto il suo corredo, visto che la sua famiglia non era troppo benestante, per cui so l'amore che ci ha messo...
