Pagina 8 di 8

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

Inviato: 28/06/16 17:59
da Poli89
in effetti ho fatto il disegno con word e ho provato a postarlo aumentando la dimensione dell'immagine ma come proporzione sembra diverso ovvero ha aumentato leggermente la larghezza dell'immagine

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

Inviato: 28/06/16 18:03
da qsecofr
Se Cla e Ghido ti hanno detto (gentilmente) che è una c4gata: fidati: lo è. 8)

...ed effettivamente non sono un gran esteta ma il progetto di Cla è su un'altro pianeta.

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

Inviato: 28/06/16 18:15
da ghido
Ho capito,il disegno non è in scala; okay allora diciamo che passare passi, ma è una composizione inguardabile, scusa la franchezza ma non è il tuo mestiere e si vede. Affidati ad un mobiliere bravo (anche se ti era già capitato ma a quanto pare non te ne sei accorto).

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

Inviato: 28/06/16 18:31
da Poli89
Mi piacerebbe capire il motivo almeno mi tolgo dal pensiero questa soluzione
grazie

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

Inviato: 28/06/16 18:55
da ghido
Ecco i motivi:
1 è brutta
2 ci sono zone "morte" (spazi sprecati come ad es. il fianco della colonna frigo)
3 non c'è piano di lavoro
4 è scomoda: i passaggi e la fruibilità degli elementi sono risicati

Comunque non voglio convincerti, va pure dove ti porta il cuore....

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

Inviato: 28/06/16 18:57
da Buonumore
Poli89 ha scritto:Mi piacerebbe capire il motivo almeno mi tolgo dal pensiero questa soluzione
grazie
Vediamo. Sono stato dietro al progetto della propria cucina per due anni, seguendo i consigli di architetto e cuciniere. Mi sono scontrato con i tuoi stessi errori. Non sei un cuciniere quindi non sai molte cose legate alla funzionalità ed estetica che deve avere di base una cucina, il resto è gusto personale. Non conosci le basi per progettare un'ambiente cucina e quindi puoi chiedere opinioni agli altri. Ti sono state date delle opzioni che a te non sono piaciute del tutto e tu hai proposto delle opzioni che ti sono state indicate come peggiori di quelle consigliate.

Direi che ti sei già scontrato con la prima fase della realizzazione cucina. Ora arriva la seconda: la consapevolezza che senza un cuciniere di fiducia non andrai avanti. Uno che ti confuti punto per punto gli errori che fai e sappia capire i tuoi gusti vis-a-vis.

Personalmente dubito che i costi del muratore siano più bassi di quelli indicati per un semplice tamponamento ed una porta scorrevole. Ne dubito molto. :)

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

Inviato: 28/06/16 19:29
da cla56
Una sola cosa vorrei sapere da Alessandro:
Ma come cavolo fa il muratore a spostarti,a quasi 4mt. di distanza!!!! scarico del lavello e gas ??
cla56

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

Inviato: 28/06/16 20:17
da Buonumore
cla56 ha scritto:Una sola cosa vorrei sapere da Alessandro:
Ma come cavolo fa il muratore a spostarti,a quasi 4mt. di distanza!!!! scarico del lavello e gas ??
Deve per forza lavorare sul massetto. A meno che non abbia scarico e mandata acqua, oltre al gas su quella parete. La vedo difficile visto che la caldaia è dall'altra parte e, a logica, il contatore dovrebbe essere in esterno.
Se ci fosse un bagno potrebbe usare lo scarico delle acque scure, mentre per il gas deve necessariamente correre perimetrale ai muri.

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

Inviato: 28/06/16 20:45
da Poli89
Davanti alla porta dall altra parte del muro c'è il bagno quindi per il lavello non dovrebbe esserci problema mentre per il tubo del gas mi ha riferito che un pezzo riuscirebbe a mettere sotto traccia con un altro tubo un pezzo invece cerca di inserirlo dietro la cucina...

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

Inviato: 28/06/16 20:56
da Buonumore
Ciao, :)
visto che ne stiamo parlando, cosa intendi con:
Poli89 ha scritto:riuscirebbe a mettere sotto traccia con un altro tubo un pezzo invece cerca di inserirlo dietro la cucina...
?

Da come lo descrivi sembra che buona parte del tubo correrebbe fuori dal muro o dal massetto. Il muratore è anche idraulico? Ti dovrà certificare il nuovo impianto.

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

Inviato: 28/06/16 20:59
da Poli89
Il muratore non è idraulico ma ha conoscenze idrauliche... Naturalmente se confermo l opzione cucina davanti alla porta farebbe venire il suo idraulico per confermare l impianto da effettuare e naturalmente nel caso mi farà la certificazione.