Pagina 8 di 56

Inviato: 31/03/09 14:42
da lot
annsca ha scritto:
lot ha scritto:
annsca ha scritto:pensa teeeeeeeeeeee... io non avevo nemmeno capito come fosse fatta, prima dell'illuminante intervento di Lalli ..... Lottino, ma una foto piùùùùùùùù :roll: .... menooooooo :roll: ... si insomma, un qualcosa in cui si veda la lampada nel suo insieme, no ? 8) :lol: :lol:
Ehi.. guarda che gli occhiali (da vicino) ancora non li porto, ma presto me li farai portare tu.. :P Per le foto, aspettiamo di montarle almeno, questo WE.. :roll: 8)
nel senso che per guardarmi bene e "da vicino" , ti serviranno le lenti ? 8) :mrgreen:
dà retta a me...non ti conviene mica... lo dico per il tuo bene, eh :roll: :wink: 8) :lol: :lol:
Ma certo la solita tiritera, come no.. :roll:
Comunque, tutto è bene quello che finisce bene.. :lol: 8)
Immagine

Inviato: 31/03/09 15:07
da Cerise
lot ha scritto:
Cerise ha scritto:bella la tua nuova lampada lot :D
Ma grazie, Cè..! :D
..ma la Uto in tutto quanto è lunga? secondo te si può montare la base a parete e poi farla scendere come nella foto che hai postato?
Certo che si può posizionare a parete.. solo che essendo molto lunga (3m 20cm) ci vorrebbe una parete o molto alta, oppure potrebbe essere attaccata a parete con vari sostegni per poter fare al collo della lampada delle curve.. :idea:
mi è venuta una mezza idea di metterla in uno dei due pianerottoli dove i punti luce sono a parete. Entrambi i soffitti sono in travi di legno non saprei la misura esatta ma almeno 5m quindi mi sa che verrebbe un po' corta... :roll: boh devo meditarci un po' su e soprattutto fare un sopralluogo...

Inviato: 08/04/09 7:00
da lot
Mmm.. fammi sapere se decidi per le Uto, sarebbe interessante una collocazione come la tua.. :wink:

Inviato: 08/04/09 7:16
da lot
Come dicevo sopra, le nuove appliques Circle (PAN), montate in salone, una di fronte all'altra e che risultano gradevoli anche quando spente..:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 08/04/09 10:25
da canarino
sono molto belle

Inviato: 08/04/09 10:36
da lot
canarino ha scritto:sono molto belle
Grazie! :wink:

Inviato: 19/04/09 8:57
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Sempre a proposito della appliques della Pan, le Circle, ecco il modello originario (..non si inventa proprio nulla.. 8) ), che sembra rivivere nelle attuali lampade della casa toscana: il designer Isao Hosoe (quello della Hebi per intenderci), per la Kartell, realizzò nei primi anni '70 sia il posacenere che la applique in materiale plastico; la lampadina però non schermata ma a vista, rende l'apparecchio di Hosoe più efficiente rispetto alla Circle. Riuscito a mio avviso l'impatto della 'cromatura specchiante' che si è ottenuto con la plastica. Peccato solo non sia più in produzione (ne riedita) questa bella lampada da parete. :roll:
Hosoe ha vinto molti premi internazionali con i suoi progetti non solo nel nel campo del product design ed ha insegnato tra l'altro al Politecnico di Milano, all’Isia di Firenze, ecc.. Il 'motivo' dei cerchi concentrici è un refrain per l'architetto giapponese. Il sito del suo Studio:
http://www.ihd.it/isao/main.jsp?lang=1&level1=1
Immagine

Inviato: 19/04/09 11:40
da annsca
girellando per il web, mi sono imbattuta in questa foto
Immagine
ma la lampada di cui parli, è quella che si intravede sulla parete di fondo ?

Inviato: 19/04/09 12:34
da lot
Bella la lampada che hai postato ma è diversa, è tonda e non quadrata e dalla luce emessa sembra avere una 'circolina' al neon nascosta dietro il disco. L'applique di cui parlavo, della Kartell, è proprio quella della foto.. :wink:
Immagine

Inviato: 01/05/09 9:41
da Hella
ma ma ma... Lot... scusa la domanda da profana..... ma le tue applique rimangono così??? con i fili penzolanti???? :shock: :shock: :shock: mi pare tanto brutto.... :oops:

Inviato: 01/05/09 10:06
da lot
Ciao Hella, comprendo che non è proprio ortodosso.. :D Ma a me non dispiacciono, anzi.. trovo che movimentano le pareti. Nella storia esistono diverse appliques che sono predisposte per essere montate non nel punto luce a parete ma con la spina nella presa (veramente quasi tutte potrebbero essere collegate alla presa.. :wink: ). Magari avrei voluto un cavo elettrico colorato, in tessuto rosso, al posto di quello trasparente, ma non l'ho trovato al dettaglio. Il filo rosso ce l'hanno tante lampade odierne: per esempio quelle di Terzani (sotto, in fondo, A touch of Red, dorata), Viabizzuno, ecc..
Una lampada a parete su tutte, col filo 'volante', la Stamning (Ikea)..:
Immagine
Immagine

Inviato: 15/06/09 7:01
da lot
Ancora un'altra lampada trovata a Porta Portese, per caso, per pochi euro, ma non ha nessuna targhetta ne marca, con contrappesi e base/trasformatore e due livelli di accensione;
forse la dipingo di bianco, vediamo.. 8)
Immagine
Immagine

Inviato: 15/06/09 12:00
da chiaretta
questa ce l'avevamo a casa anche noi! comoda, e fa una bella luce da lettura :)

che carine le luci quadrate, mi piace un pochino meno il punto nero centrale, sembra un occhio che ti guarda :)

Inviato: 15/06/09 12:36
da canarino
lot, girando per porta portese ti è mai capitato di vedere due applique così?
Immagine

8)

Inviato: 15/06/09 13:07
da annsca
se vuoi , in cantina ( :oops: ) ho la sorellina gemella del tuo nuovo acquisto in versione piantana da terra :roll:....maaaaaaaaaaaaaaaaaa, scusa eh ...siccome che sò un poco cecata...
Immagine
...ma che sono quelle cose vicino alla luce.... delle pinzette ? :shock: :?: :idea: 8) :lol: