Inviato: 22/05/08 16:44
francamente il logo ostentato e in generale le borse di Vuitton mi fanno molto cafone....
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
per affermare la propria personalità c'è chi ha bisogno della borsa da 1000 euro, o della moto da almeno 600cc per fare il figo in Serravalle con gli amicicyberjack ha scritto:quindi chi compra oggetti di lusso è una persona con forti carenze emotive che ha bisogno di feticcio per affermare la propria personalità. Questo lo codivido...Cla' ha scritto:per soddisfare non principalmente i bisogni funzionali ma quelli psicologici e sociali
Ma la "cura" è spendere 10.000 euro in un bravo psicologo, non in una borsetta...
Questo sì, che posso rispodere di condividerloMercury ha scritto:per affermare la propria personalità c'è chi ha bisogno della borsa da 1000 euro, o della moto da almeno 600cc per fare il figo in Serravalle con gli amicicyberjack ha scritto:quindi chi compra oggetti di lusso è una persona con forti carenze emotive che ha bisogno di feticcio per affermare la propria personalità. Questo lo codivido...Cla' ha scritto:per soddisfare non principalmente i bisogni funzionali ma quelli psicologici e sociali
Ma la "cura" è spendere 10.000 euro in un bravo psicologo, non in una borsetta...![]()
per colmare i vuoti emotivi, c'è chi si magna la tavoletta di cioccolato in mancanza di un amore che la coccoli
siamo tutti zeppi di carenze caratteriali, su cui il marketing delle aziende fa affari d'oro
e gli psicologi altrettanto
impennano nell'outletMercury ha scritto:della moto da almeno 600cc per fare il figo in Serravalle con gli amici![]()
Tutte le grandi maison cercano di soddisfare comunque un paio di fasce di clientela. Adesso non è che si deve necessariamente inorridire davanti ad una "banale" speedy (che personalmente trovo pratica da accostare e da portare tutti i giorni)...è comunque vero che la borsa logata ha un po' stufato, ed ormai la trovo parecchio spersonalizzantie.do. ha scritto:solitamente le vere clienti vuitton non acquistano la speedy, che è la più semplice ed economica della maison (ad esclusione degli accessori, esempio le bustine) ma propendono su modelli più pregiati... e più sale il modello più aumentano i dettagli, quasi sempre impossibili da copiare (nonchè anticonveniente)...
Sono d'accordo con te....ma le boutique di lusso sono un tripudio di roba logataBRUSSELLA ha scritto:francamente il logo ostentato e in generale le borse di Vuitton mi fanno molto cafone....
io non inorridisco davanti alla speedy... ci mancherebbe...bubu ha scritto:Tutte le grandi maison cercano di soddisfare comunque un paio di fasce di clientela. Adesso non è che si deve necessariamente inorridire davanti ad una "banale" speedy (che personalmente trovo pratica da accostare e da portare tutti i giorni)...è comunque vero che la borsa logata ha un po' stufato, ed ormai la trovo parecchio spersonalizzantie.do. ha scritto:solitamente le vere clienti vuitton non acquistano la speedy, che è la più semplice ed economica della maison (ad esclusione degli accessori, esempio le bustine) ma propendono su modelli più pregiati... e più sale il modello più aumentano i dettagli, quasi sempre impossibili da copiare (nonchè anticonveniente)...
Assolutamente e perfettamente d'accordo.Mercury ha scritto:per affermare la propria personalità c'è chi ha bisogno della borsa da 1000 euro, o della moto da almeno 600cc per fare il figo in Serravalle con gli amici![]()
per colmare i vuoti emotivi, c'è chi si magna la tavoletta di cioccolato in mancanza di un amore che la coccoli
siamo tutti zeppi di carenze caratteriali, su cui il marketing delle aziende fa affari d'oro
e gli psicologi altrettanto
quoto e sottoscrivo l'argomento del discorso, ma penso che sia un po' troppo estremista.e.do. ha scritto:signori, siamo seri.
se davvero volessimo opporci al lavoro nero, sottopagato o di matrice malavitosa... dovremmo incominciare a vivere come 5000 anni fa, coltivandoci l'orticello sotto casa e tenendo una mucca che dopo averci dato tanto latte saremmo costretti a sacrificare per nutrirci della carne!
perchè in qualsiasi filiera produttiva odierna, che si tratti di pesche, di carne o di vuitton, qualche cosuccia da dire ci sarebbe. inutile sostenere il contrario.
stiamo qui a sindacare sulle cuciture delle borse senza pensare che la mela che abbiam mangiato a colazione arriva da chissaddove raccolta da chissacchi, in qualche paese sottosviluppato e che per farla venire così bella e grossa quel chissacchi avrà maneggiato i fitosanitari più pericolosi che si siano senza mascherine di protezione e magari adesso sta morendo in qualche baracca maleodorante, proprio nello stesso istante in cui sul forum noi ci stiamo chiedendo se per il nostro soggiorno (della nostra casa profumata) sarebbe meglio una starck o una le corbusier...
come hai dedotto questo dato?cyberjack ha scritto:[ma se sono sopravvissuti per 15.000 anni anche loro.
in che senso? Come ho dedotto che alcune popolazioni Africane sono sopravvissute 15.000 anni senza scomparire dalla faccia della terra?e.do. ha scritto:come hai dedotto questo dato?cyberjack ha scritto:[ma se sono sopravvissuti per 15.000 anni anche loro.![]()
era per dire... quelli sopravvivono da qualche milione di anni, pensavo fossi un aderente di qualche setta religiosa che calcola con precisione la venuta dell'Uomo sulla terracyberjack ha scritto:in che senso? Come ho dedotto che alcune popolazioni Africane sono sopravvissute 15.000 anni senza scomparire dalla faccia della terra?e.do. ha scritto:come hai dedotto questo dato?cyberjack ha scritto:[ma se sono sopravvissuti per 15.000 anni anche loro.![]()
mi sembra che non ci sia necessità di citare alcuna fonte, per dire che i boscimani sopravviverebbero anche se non emigrassero in germania a fare i vu cumpra....
non credo di aver capito il senso della tua domanda...