Re: PARQUET IN BAMBOO...
Inviato: 13/08/12 13:43
Grazie mille per la inattesa (di 13 agosto!) celerità nella risposta.
La finitura è della Bona, il produttore mi ha spedito ina mail dove dichiara <<formato da listoni di bamboo massiccio
adatti per posa su impianto di
riscaldamento a pavimento, 100%
materiale nobile, misura 92 x 9.2 x 1
cm, 2 strati a struttura incrociata,
angolo vivo, già prefinito con
rivestimento ecologico svedese della
BONA (BONA UV SYSTEM COMMERCIAL adatto a
intenso calpestio).>>.. Penso divrebbe essere di buona qualità..C'è allora da chiedersi se un parquet, indipendentemente dall essenza, può essere ragionevolmente posato in cucina o se questo susciterà ansie continue durante il normale uso quotidiano. Approfitto anche per un'altra domanda: in caso di graffi, macchie, usura, etc. è possibile levigarlo, lucidarlo o sottoporlo ad altri trattamenti per riportarlo "come nuovo"? Se si, dopo quanto tempo è mediamente prevedibile?
Grazie ancora
La finitura è della Bona, il produttore mi ha spedito ina mail dove dichiara <<formato da listoni di bamboo massiccio
adatti per posa su impianto di
riscaldamento a pavimento, 100%
materiale nobile, misura 92 x 9.2 x 1
cm, 2 strati a struttura incrociata,
angolo vivo, già prefinito con
rivestimento ecologico svedese della
BONA (BONA UV SYSTEM COMMERCIAL adatto a
intenso calpestio).>>.. Penso divrebbe essere di buona qualità..C'è allora da chiedersi se un parquet, indipendentemente dall essenza, può essere ragionevolmente posato in cucina o se questo susciterà ansie continue durante il normale uso quotidiano. Approfitto anche per un'altra domanda: in caso di graffi, macchie, usura, etc. è possibile levigarlo, lucidarlo o sottoporlo ad altri trattamenti per riportarlo "come nuovo"? Se si, dopo quanto tempo è mediamente prevedibile?
Grazie ancora