Pagina 8 di 11

Inviato: 22/07/10 18:12
da nicolettaalematte
qsecofr ha scritto:...thread nato provocatorio già dal titolo...

io infatti consiglio sempre vivamente i colleghi di disertare la sezione cucina.
Lasciate che i clienti si consultino tra loro.
Anni di partecipazione non hanno insegnato nulla a nessuno, anzi hanno peggiorato di brutto.
Buon divertimento.

Inviato: 22/07/10 18:20
da MarlaSinger
come ci sentiamo preziosi.. :roll: :roll:

siamo tutti qui per dare e avere, nessuno ci obbliga.. tutti sono utili, nessuno indispensabile

Inviato: 22/07/10 18:21
da nicolettaalematte
MarlaSinger ha scritto:come ci sentiamo preziosi.. :roll: :roll:

siamo tutti qui per dare e avere, nessuno ci obbliga.. tutti sono utili, nessuno indispensabile

e chi ha detto che siamo preziosi?
L' hai detto nessuno ci obbliga.

Inviato: 22/07/10 18:22
da cla56
paul ha scritto:Claudio ti quoto in pieno. Siamo alle solite...
Allora, visto che qui siamo tutti buoni clienti e buoni venditori, ogni venditore si adotta un cliente ed ogni cliente compra da un venditore :lol: :lol: :lol:
Chi tocca a me??? :wink: :wink: :wink:
Ciao "paul",ma sì purtroppo é così e a pensare che potrebbe essere tutto molto più semplice,più sereno, per tutti, rivenditori e clienti.Io sono 25 anni che faccio questa professione ma non mi ricordo che era così prima,i rapporti erano più umani ,c'era più rispetto e comprensione da ambo le parti il tutto veniva vissuto in modo più conviviale.Quando si entrava in un mobilificio o negozio lo si faceva con piacere e curiosità,subito si instaurava un clima confidenziale e partecipativo che alcune volte cominciava la mattina e finiva la sera (se bastava),esisteva un rapporto di reciproca fiducia e disponibilità che premiava sia il rivenditore che il cliente!
Oggi col cavolo che é così,loro (i clienti)entrano con i capelli già diritti,con duemila fogliettini in tasca dove c'é di tutto e di più,dalla fotografia di una cucina megagalattica pubblicata sull'ultimo numero di brava casa o con la fotografia della cucina dell'amica per poi dirti "ma la vorrei un pò diversa,sà comè....."o il progettino fatto dal cugino geometra che lavora al comune e che pertanto farà anche la DIA.
Noi (rivenditori) con i nostri problemi del capire cosa non và:la nostra mostra,la scarsa visibilità, i nostri collaboratori che non si impegnano a sufficenza,i nostri fornitori che non ci seguono e supportano adeguatamente.......In verità siamo due figure,rivenditore/cliente,comunque "costrette ad incontrarsi",pertanto, tornando al topic di "martynuzza"non può esistere per principio l'uno contro l'altro,quindi eliminando da ambo le parti le situazioni "disperate,quelle dove non ci può essere dialogo"rinnovo il consiglio già dato mesi fà sulla checklist di "corraz"(onore a lui per l'ottima idea che abbiamo poi trascurato.....)che é quello di entrare nel punto vendita con serenità,può essere molto utile l'essersi appropriati di conoscenze specifiche o di massima sui prodotti,esporre le proprie esigenze e se possibile anche un'idea di budget,far capire le proprie intenzioni e partecipare fattivamente al percorso che si stà cominciando,tutto ciò trasmetterà al vostro interlocutore la consapevolezza di avere davanti un molto probabile cliente e che quindi,se non é cretino,dovrà impegnarsi dall'inizio alla fine e anche dopo!
Noi abbiamo bisogno di voi,quanto voi di noi!(Non male questa chiusura buonista fà molto pan-dan con il "peace & love" di"martynuzza :D :D
cla56

Inviato: 22/07/10 18:26
da Lightblue
MarlaSinger ha scritto:come ci sentiamo preziosi.. :roll: :roll:

siamo tutti qui per dare e avere, nessuno ci obbliga.. tutti sono utili, nessuno indispensabile
ho notato infatti che molti esperti tendono a stare fuori a certe questioni...forse a seguito di discussioni precedentemente affrontate... :roll:

Fortunatamente questo forum è visitato da tante e diverse persone...di conseguenza accade che certi argomenti siano presenti più o troppe volte...ma mi sono resa conto io per prima che c'è la tendenza a snobbare situazioni apparentemente banali o non giudicate all altezza...

P.S: non voglio fare polemica, è solo un osservazione :wink:

Inviato: 22/07/10 18:29
da Lightblue
cla56 ha scritto:
paul ha scritto:Claudio ti quoto in pieno. Siamo alle solite...
Allora, visto che qui siamo tutti buoni clienti e buoni venditori, ogni venditore si adotta un cliente ed ogni cliente compra da un venditore :lol: :lol: :lol:
Chi tocca a me??? :wink: :wink: :wink:
Ciao "paul",ma sì purtroppo é così e a pensare che potrebbe essere tutto molto più semplice,più sereno, per tutti, rivenditori e clienti.Io sono 25 anni che faccio questa professione ma non mi ricordo che era così prima,i rapporti erano più umani ,c'era più rispetto e comprensione da ambo le parti il tutto veniva vissuto in modo più conviviale.Quando si entrava in un mobilificio o negozio lo si faceva con piacere e curiosità,subito si instaurava un clima confidenziale e partecipativo che alcune volte cominciava la mattina e finiva la sera (se bastava),esisteva un rapporto di reciproca fiducia e disponibilità che premiava sia il rivenditore che il cliente!
Oggi col cavolo che é così,loro (i clienti)entrano con i capelli già diritti,con duemila fogliettini in tasca dove c'é di tutto e di più,dalla fotografia di una cucina megagalattica pubblicata sull'ultimo numero di brava casa o con la fotografia della cucina dell'amica per poi dirti "ma la vorrei un pò diversa,sà comè....."o il progettino fatto dal cugino geometra che lavora al comune e che pertanto farà anche la DIA.
Noi (rivenditori) con i nostri problemi del capire cosa non và:la nostra mostra,la scarsa visibilità, i nostri collaboratori che non si impegnano a sufficenza,i nostri fornitori che non ci seguono e supportano adeguatamente.......In verità siamo due figure,rivenditore/cliente,comunque "costrette ad incontrarsi",pertanto, tornando al topic di "martynuzza"non può esistere per principio l'uno contro l'altro,quindi eliminando da ambo le parti le situazioni "disperate,quelle dove non ci può essere dialogo"rinnovo il consiglio già dato mesi fà sulla checklist di "corraz"(onore a lui per l'ottima idea che abbiamo poi trascurato.....)che é quello di entrare nel punto vendita con serenità,può essere molto utile l'essersi appropriati di conoscenze specifiche o di massima sui prodotti,esporre le proprie esigenze e se possibile anche un'idea di budget,far capire le proprie intenzioni e partecipare fattivamente al percorso che si stà cominciando,tutto ciò trasmetterà al vostro interlocutore la consapevolezza di avere davanti un molto probabile cliente e che quindi,se non é cretino,dovrà impegnarsi dall'inizio alla fine e anche dopo!
Noi abbiamo bisogno di voi,quanto voi di noi!(Non male questa chiusura buonista fà molto pan-dan con il "peace & love" di"martynuzza :D :D
cla56
" Noi abbiamo bisogno di voi,quanto voi di noi! "

Finalmente un concetto realistico! Ti faccio un applauso :lol: :wink:

Inviato: 22/07/10 19:12
da Alberth77
nicolettaalematte ha scritto: io infatti consiglio sempre vivamente i colleghi di disertare la sezione cucina.
Lasciate che i clienti si consultino tra loro.
Anni di partecipazione non hanno insegnato nulla a nessuno, anzi hanno peggiorato di brutto.
Buon divertimento.
Noto con dispiacere che i tuoi interventi ultimamente hanno sempre questo tono funereo :(

E' sotto gli occhi di tutti che qualche utente, quando si parla di certi argomenti, spara ad alzo zero sui mobilieri facendo salire poi tutti sulle barricate.
Posso capire che il fatto di tornare sugli stessi temi ad argomentare le proprie idee sfianchi e logori, però io non mi sentirei di dire "Anni di partecipazione non hanno insegnato nulla a nessuno, anzi hanno peggiorato di brutto".

Tanti, secondo me, hanno tratto spunti costruttivi per capire la realtà dal vostro punto di vista, hanno fatto tesoro dei vostri consigli e hanno concretizzato il tutto in un acquisto più sereno e consapevole. Qualcuno anche l'ha riconosciuto sul forum, qualcun'altro l'avrà tenuto per sè.

Poi c'è da dire che sul forum c'è molto ricambio e i nuovi utenti tante volte iniziano a postare senza prendersi il disturbo di navigare un po' fra i topic e capire com'è l'ambiente, ripercorre un po' il vissuto di "anni di partecipazione" di cui parli, capire lo spirito con cui si pongono i mobilieri, se il tema è già stato trattato ecc.
Questo è un malcostume ed è un dato di fatto!

Aggiungo che nelle varie discussioni escono degli elementi utili anche per i mobilieri, sicuramente.

Concludendo: sui piatti della bilancia metterei tutti questi aspetti positivi e negativi e a occhio mi sembra che l'ago non penda tutto da una parte. :wink:

Inviato: 22/07/10 19:18
da lfelix
nicolettaalematte ha scritto:
qsecofr ha scritto:...thread nato provocatorio già dal titolo...

io infatti consiglio sempre vivamente i colleghi di disertare la sezione cucina.
Lasciate che i clienti si consultino tra loro.
Anni di partecipazione non hanno insegnato nulla a nessuno, anzi hanno peggiorato di brutto.
Buon divertimento.
solidarietà totale al pensiero di Nicolettalematte... :roll:

Inviato: 23/07/10 8:59
da Andr&anny
Onestamente il "problema" del capire con chi ho a che fare (ed è una cosa che ci tocca fare in ogni ambito della vita, dal dentista, al venditore di eletrtrodomesitici, all'agenzia di viaggi ecc) mi tocca solo all'inizio. In seguito non penso che sia certo una relazione conflittuale, un tiro alla fune per spuntare il prezzo migliore al rivenditore (almeno, io non l'ho vissuta così).
Appurato che la persona che ci sta arredando casa è una persona affidabile, capace e disponibile (poi come ho detto altrove, la sola può essere dietro l'angolo, ai posteri l'ardua sentenza) abbiamo lavorato assieme in serenità. Noi proponendo idee ed evidenziando problematiche, lui ampliando o ridimensionando le idee evidenziandone i punti critici, aggiungendone di nuove e risolvendo le problematiche emerse.

Venditore e acquirente sono votati allo stesso fine: fare un buon progetto che rispecchi budget ed esigenze (di qualità, di spazio e di estetica) del cliente. Non vedo una lotta in questo ma una sana collaborazione. Io cliente sono interessata ad avere una cucina che mi piaccia e che mi duri nel tempo, tu venditore sei interessato a vendermi un buon prodotto che gratifichi il tuo impegno e appaghi le mie esigenze, portandomi così a consigliare il tuo punto vendita a tutti i miei amici.


Certo poi ci sono gli incompetenti, i fannulloni ecc...e purtroppo non sempre si riesce a notarli subito, ma questo succede in tutti i settori del commerciale.
Devo anche dire però che capisco chi dice "CON TUTTI I SOLDI CHE VI DIAMO" perchè anche se siamo consapevoli che non tutto il ricavato va al venditore (forse grazie a questo 3d ora è un po' più chiara l'entità del guadagno) la nostra sensazione è quella di dare al venditore un sacco di soldi (che per carità saranno ben spesi ecc ma sono pur sempre molti) ed è da lui che ci aspettiamo un ritorno.

Inviato: 23/07/10 9:20
da bayeen
nicolettaalematte ha scritto:
qsecofr ha scritto:...thread nato provocatorio già dal titolo...

io infatti consiglio sempre vivamente i colleghi di disertare la sezione cucina.
Lasciate che i clienti si consultino tra loro.
Anni di partecipazione non hanno insegnato nulla a nessuno, anzi hanno peggiorato di brutto.
Buon divertimento.
questo è un gran peccato, d'altra parte si capiscono bene i motivi frequentando un po'. a parte qualche piccolo lampo, questa sezione ora è tutto un chiacchericcio tra comari... per fortuna rimane lo storico del forum.

Inviato: 23/07/10 9:58
da nicolettaalematte
Andr&anny ha scritto:......Devo anche dire però che capisco chi dice "CON TUTTI I SOLDI CHE VI DIAMO" perchè anche se siamo consapevoli che non tutto il ricavato va al venditore (forse grazie a questo 3d ora è un po' più chiara l'entità del guadagno) la nostra sensazione è quella di dare al venditore un sacco di soldi (che per carità saranno ben spesi ecc ma sono pur sempre molti) ed è da lui che ci aspettiamo un ritorno.

ma cosa vuole dire, abbiate pazienza. Perchè si spendono tanti soldi, che poi tutto è relativo e tralasciando il discorso guadagno, che in questo caso non deve entrare nell' argomentazione, allora dobbiamo sorbirci tutti gli esaurimenti del cliente?
Allora se si spendono tanti soldi il venditore di auto che dovrebbe fare? l' agente immobiliare che si prende una ricca provvigione ci dovrebbe fare da zerbino?
Ho sempre detto che per differenziarci dalla grande distribuzione è necessario fornire di più al cliente. Soltanto che qui si sta esagerando, ci si prende la briga di aprire topic di protesta perchè non facciamo da psicologi al cliente. Dobbiamo pagare noi le conseguenze di incapacità dei vari elettricisti, idraulici, muratori, ecc ecc. ma fatemi cortesemente il piacere.
Ognuno risponda per il lavoro che fa se il cliete non ce la faa seguire tutto e tutti, per vari motivi, che non faccia nulla, non acquisti, non ristrutturi, ecc. ecc. altrimenti si paghi un architetto.
Non si può pretendere dal mobiliere certi servizi, solo perchè si spendono tanti soldi.
Non vi va bene il tale mobiliere? andate da un altro, girate fino a che non trovate quello che vi è più congeniale secondo i vostri criteri.La cosa che state sbagliando, secondo me, in questo forum, sono questi topic isterici, oltre ad aprire 20 topic per la stessa cucina, è una continua protesta, e, francamente, ce li avete veramente rotti.
Per fortuna non mi lamento del lavoro, non manca, e pur rinunciando a vendite, certi personaggi me li levo di torno in poco tempo, se hanno bisogno dello psicologo si rivolgano ad altri. Per fortuna persone che capiscono la qualità del rivenditore a prescindere dal marchio o dal prezzo ce ne sono ancora e tante. Ovviamente faccio sempre i debiti scongiuri.
Buona cucina.

Inviato: 23/07/10 10:12
da Lightblue
Ti posso dire la mia...?

Tu sei il classico venditore a cui interessano solo i clienti benestanti...quelli che sborsano e fanno poche domande...quelli come me, che vogliono sapere..vogliono informarsi perchè forse sono ignoranti e perchè vogliono essere sicuri di fare la scelta più giusta per le loro possibilità a te non vanno bene...

Io non ho un attività ma so ( x xsone vicinissime) cosa può significare confrontarsi ogni giorno con gente così diversa....a volte la pazienza può anche passare ma bisogna saper stare a faccia con gli altri si dice dalle mie parti...questo snobbismo che ti contraddistingue non certo ti favorisce...!

P.S: magari quando ti accorgi che è un caso gli lasci un bigliettino da visita del tuo psicologo di fiducia.. :wink:

Inviato: 23/07/10 10:18
da Frankie72
Va beh, la gente che sclera sul forum (tipo me) poi (si spera) che arrivi dal mobiliere un po più tranquilla e preparata (ieri sera quando ho portato le mie decine di rendering in un mobilificio è rimasto impressionato.. Poi quando gli ho pure dato la lista degli elettrodomestici con addirittura i codici degli optional 'naltro po sveniva :lol:.
Il problema è che nel 99,9% dei casi il mobiliere da cui arriva l'ex sclerato del forum non siete voi. Quindi vi beccate gli scleri doppi, quelli virtuali del forum + quelli reali dei clienti in negozio, senza riceverne nulla.
Vi esprimo la mia totale e reale solidarietà :wink:

PS io cerco di contribuire, domani vado a trovare un mobiliere del forum facendomi anche qualche centinaio di km. come vedete qualcuno che si impegna per contirbuire c'è. 8)

Inviato: 23/07/10 10:20
da Lightblue
Frankie72 ha scritto:Va beh, la gente che sclera sul forum (tipo me) poi (si spera) che arrivi dal mobiliere un po più tranquilla e preparata (ieri sera quando ho portato le mie decine di rendering in un mobilificio è rimasto impressionato.. Poi quando gli ho pure dato la lista degli elettrodomestici con addirittura i codici degli optional 'naltro po sveniva :lol:.
Il problema è che nel 99,9% dei casi il mobiliere da cui arriva l'ex sclerato del forum non siete voi. Quindi vi beccate gli scleri doppi, quelli virtuali del forum + quelli reali dei clienti in negozio, senza riceverne nulla.
Vi esprimo la mia totale e reale solidarietà :wink:

PS io cerco di contribuire, domani vado a trovare un mobiliere del forum facendomi anche qualche centinaio di km. come vedete qualcuno che si impegna per contirbuire c'è. 8)
Che vuol dire scusa...che se poi acquisti da uno di loro...vanno bene pure gli scleri... :roll:

Inviato: 23/07/10 10:22
da nicolettaalematte
Lightblue ha scritto:Ti posso dire la mia...?

Tu sei il classico venditore a cui interessano solo i clienti benestanti...quelli che sborsano e fanno poche domande...quelli come me, che vogliono sapere..vogliono informarsi perchè forse sono ignoranti e perchè vogliono essere sicuri di fare la scelta più giusta per le loro possibilità a te non vanno bene...

Io non ho un attività ma so ( x xsone vicinissime) cosa può significare confrontarsi ogni giorno con gente così diversa....a volte la pazienza può anche passare ma bisogna saper stare a faccia con gli altri si dice dalle mie parti...questo snobbismo che ti contraddistingue non certo ti favorisce...!

P.S: magari quando ti accorgi che è un caso gli lasci un bigliettino da visita del tuo psicologo di fiducia.. :wink:

m acosa stai dicendo, leggiti lo storico del forum e poi parla.
Ma quali clienti benestanti, fenomeno. Non devo dimostrare a te che clienti voglio o che clienti ho. Diciamo che molti clienti del forum, che per problemi di frustrazione personale (a questo punto dico così), pensano di venire da me dirmi loro il prezzo e quello che devo fare, li accompagno alla porta volentieri, e se sai leggere, è ben diverso dal non voler clienti informati.
PRima di tutto ci vuole rispetto ed educazione, e siccome io li do a tutti, li esigo anche io, poi viene l' informazione.
Siamo tutti pronti a sindacare sul lavoro e sul prezzo degli altri, poi quando vi dicono che vi licenziano, o riducono lo stipendio andiamo a puntare i piedi come i bambini piccoli.
Te lo ripeto rileggiti lo storico del forum, se vuoi, se non vuoi, problemi tuoi.