Pagina 8 di 136

Inviato: 21/07/10 11:48
da stellina
Qui sul forum ho notato spesso il non uso della H per il verbo avere e al contrario l'abuso dell'H quando non serve, vedi l'esempio qualche pagina indietro fatto da Difra. Leggo spesso centra per dire ci entra :lol: e spesso gli apostrofi davanti all'articolo un seguito da un termine maschile :roll: o po' scritto pò...questo non lo sopporto, io lo scrivo corretto anche negli sms :lol:
In generale (tv, giornali, canzoni) noto una perdita progressiva ed inarrestabile dell'uso del congiuntivo, forse in toscana questa cosa si nota molto perchè qui, per fortuna, è ancora nell'uso comune :lol:
Anche in alcune zone della toscana è usanza mettere l'articolo davanti ai nomi femminili (in casa mia lo fa mio marito, pratese, e l'ha attaccato anche a me, però solo con le donne di casa sua o della sua cerchia di amicizie, al contrario lui con le donne della mia cerchia non lo usa :lol: ) verso i nomi maschili non si usa, però a me fa ridere, lo associo a dei cari amici di Como :o

Inviato: 21/07/10 11:51
da menchy
stellina ha scritto:Qui sul forum ho notato spesso il non uso della H per il verbo avere e al contrario l'abuso dell'H quando non serve, vedi l'esempio qualche pagina indietro fatto da Difra. Leggo spesso centra per dire ci entra :lol: e spesso gli apostrofi davanti all'articolo un seguito da un termine maschile :roll:
In generale noto una perdita progressiva ed inarrestabile dell'uso del congiuntivo, forse in toscana questa cosa si nota molto perchè qui, per fortuna, è ancora nell'uso comune :lol: Anche in alcune zone della toscana è usanza mettere l'articolo davanti ai nomi femminili (in casa mia lo fa mio marito, pratese, e me l'ha attaccato anche a me, però solo con le donne di casa sua o della sua cerchia di amicizie, al contrario lui con le donne della mia cerchia non lo usa :lol: ) verso i nomi maschili non si usa, però a me fa ridere, lo associo a dei cari amici di Como :o


La mia vicina di casa è della provincia di Firenze.
Tutte le volte che parlo con lei, vorrei nascondermi dietro la lavagna. :lol:
Sono quasi sempre in serie difficoltà. Lei e il suo magnifico rapporto col congiuntivo mi fanno parecchio vergognare.

Inviato: 21/07/10 11:58
da difra64
stellina ha scritto:... o po' scritto pò...questo non lo sopporto, io lo scrivo corretto anche negli sms :lol:
questa cosa che nei cellulari sia considerato pò e non po' (anch'io all'inizio modificavo ogni volta :twisted: ma poi sconfortata ho lasciato perdere e cerco di non usare il vocabolo) la dice lunga, a mio parere su dove stiamo andando come linguaggio

il mio cell non contempla neppure lavastoviglie a dir il vero... :roll:

Inviato: 21/07/10 12:17
da stefania_b
io mi auto denuncio per il non utilizzo delle maiuscole con i nomi propri.
(stavo per scrivere "faccio outing" poi chissà perchè ho desistito :lol: )

Inviato: 21/07/10 13:10
da Kia85
arietina83 ha scritto:uuuhhhh mia nonnina era una grande fonte di risate, ora è tutta da sbacciucchiare!

qualche sua perla:

- stai tranquiglia;
- oggi vi ho preparato del peiscie;
- uffa ora ritorni in continente; (nel senso che da cagliari vado a roma)

mitica la mia nonnina!!!! 8) 8) 8) 8) 8)

Mio nonno mi ha sempre chiesto "cosa vai a fare giù x l'Italia???", quando gli dicevo che andavo a Verona o Milano :lol: :lol: :lol:


bubu ha scritto: Meno male, perchè soprattutto al maschile mi fa venire gli attacchi di diarrea: se sento l 'Antonio, il Claudio, ecc devo correre al cesso!! :lol:

Se mai ci conosceremo dal vivo, sappi che mi odierai a morte!!! :lol: :lol:
Cla' ha scritto: Nel parlato informale lo uso anch'io :oops:
Però ho l'attenuante che in zona si usa normalmente (un po' come "si usa non usare" il passato remoto).
Qui il passato remoto proprio non esiste, un po' come i tempi ipotetici!! :lol: :lol: :lol: C'è un abuso dell'imperfetto, sta bene in ogni occasione!!!

Inviato: 21/07/10 13:21
da LadyDar
pi ha scritto:
LadyDar ha scritto:
DIERRE ha scritto: retaggi da teenager? :lol: :lol:
il problema è che ormai lo fanno anche chi teenager non è più!!!! odioso:(

Non è il topic adatto per un simile Lapis!

Segnalo anche che, per più di qualcuno in questo forum, l apostrofo è superfluo!
Oggi ho bisogno di ripetizioni, in verità anche ieri e l'altro ieri:)
mi sfugge dove manca l'apostrofo. :roll: :oops: :roll:

Inviato: 21/07/10 14:28
da difra64
LadyDar ha scritto:
pi ha scritto:
LadyDar ha scritto: il problema è che ormai lo fanno anche chi teenager non è più!!!! odioso:(

Non è il topic adatto per un simile Lapis!

Segnalo anche che, per più di qualcuno in questo forum, l apostrofo è superfluo!
Oggi ho bisogno di ripetizioni, in verità anche ieri e l'altro ieri:)
mi sfugge dove manca l'apostrofo. :roll: :oops: :roll:
sono due discorsi diversi, quelli di pi

lapis
:lol: : sottolinea la tua disattenzione nell'uso di un verbo plurale (fanno) con soggetto singolare (chi)

l'altro appunto è verso chi (in generale nel forum) quando scrive non mette l'apostrofo che sarebbe richiesto

Inviato: 21/07/10 14:39
da chiaretta
il punto è capire se certe scelte linguistiche sono dettate dalla fretta (io leggo il forum nei momenti "rubati" al lavoro, e spesso rispondo veramente di corsa) o se si tratta di ignoranza vera e propria (e lì, c'è poco da fare... ci si vuol bene comunque!!)

aggiungo: ovvero usato a sproposito, come sinonimo di "ossia" o di "piuttosto che" (che aborro)

Inviato: 21/07/10 14:42
da Federinik
pensavo che
ovvero = oppure

:shock: :shock: :shock:

invece, che d'e'?

Inviato: 21/07/10 14:44
da kimikalli
chiaretta ha scritto:il punto è capire se certe scelte linguistiche sono dettate dalla fretta (io leggo il forum nei momenti "rubati" al lavoro, e spesso rispondo veramente di corsa) o se si tratta di ignoranza vera e propria (e lì, c'è poco da fare... ci si vuol bene comunque!!)
infatti, io giustifico tutto in nome della fretta :wink: e credo che tutti "scriviamo" come se fosse una chiacchierata tra amici ( usando ognuno il proprio slang) non il tema dell'esame di Stato :wink: o no? :shock:

Inviato: 21/07/10 14:46
da kimikalli
Federinik ha scritto:pensavo che
ovvero = oppure

:shock: :shock: :shock:

invece, che d'e'?
:shock: infatti che intendi?
http://dizionari.corriere.it/dizionario ... vero.shtml :shock:

Inviato: 21/07/10 14:49
da chiaretta
scusate! (vedete che scrivo di fretta?)
alcune mie conoscenze usano "ovvero" come sinonimo di "cioè" o di "piuttosto che" anzichè di "ossia / oppure"

Inviato: 21/07/10 14:59
da Cla'
chiaretta ha scritto:scusate! (vedete che scrivo di fretta?)
alcune mie conoscenze usano "ovvero" come sinonimo di "cioè" o di "piuttosto che" anzichè di "ossia / oppure"
:oops: :oops: :oops:

Inviato: 21/07/10 15:00
da bubu
Io metto le mani avanti: il 90% degli errori li commetto per la fretta, il 10% per ignoranza :lol:

Inviato: 21/07/10 15:02
da paprina
bubu ha scritto:Io metto le mani avanti: il 90% degli errori li commetto per la fretta, il 10% per ignoranza :lol:
quoto :lol: :lol: 8)

per la romanità nun ce posso fa GNENTE invece!!! :lol: :lol: :lol: