Pagina 8 di 17

Inviato: 14/09/10 12:08
da effector
melograno ha scritto:
opossum81 ha scritto: ovviamente, come già richiesto, vogliamo altre foto! :D
latita... quest'uomo latita :lol:
no dai, fatemi almeno mettere le tende! ieri son venuti a montare le strutture... non dovrebbe mancar molto! :)

Inviato: 14/09/10 12:50
da melograno
realexa ha scritto:
melograno ha scritto:Non conosco affatto le cucine tedesco a parte la bulthaup di cui si parla molto.
Ho letto su questo forum che snaidero produce x una ditta tedesca, per dire e snaidero è a due passi da me...
Quindi parlo senza alcuna esperienza del settore.

Non condivido però la posizione di Realexa perchè non credo che una cucina per essere una bella cucina debba essere per forza scenografica.

Quello che ci arriva dai redazionali sono sempre di più cucine scenografiche che mal si adattano alle normali case in cui viviamo.
Questo aspetto, queste immagini d'impatto però non necessariamente rispondono alle esigenze quotidiane di ognuno di noi.

Penso che una cucina, forse ancor più di un soggiorno, debba rispondere a dei parametri di funzionalità oltre che di praticità dei materiali e gradevolezza dell'insieme.
Sentirsi bene in una cucina può non far rima con una cucina scenografica ma, secondo me, è un aspetto molto importante e nel tempo può fare la differenza.

Un mobile per la tv lo compro da ikea e può anche durare un anno se ho sbagliato la scelta... una cucina è un investimento di altra entità e va valutato molto bene.
E dove avrei detto questo? proprio io che amo le cucine che scompaiono. Ho detto che ciò che spesso nel senso comune è considerato straordinario ha un forte impatto estetico. E spesso l'impatto estetico è scenografico.
Io invece condivido tutto quello che hai scritto perchè è esattamente il mio pensiero. Forse il mio intervento precedente è stato un po' contorto. Ma il senso è esattamente quello: non voglio una cucina da rivista ma una cucina da vivere. Ma non per questo una cucina da vivere non possa essere bella come una cucina da rivista. La cucina di effector è bella. Per me è da rivista per via delle personalizzazioni un po' scenografiche ed io non potrei viverla. Per lui sarà invece una cucina da vivere visto che se l'è messa in casa. Il fatto è esattamente questo: che ciò che è da vivere per me non vale per un altro. Per fortuna! ma i rivista e casa vissuta non sono necessariamente in antitesi. Molto dipende dallo stile di vita, dai gusti, dalle abitudini, dalle relazioni sociali che si hanno...
Ecco.. avevo capito esattamente il contrario :oops:
Invece scopro che la pensiamo allo stesso modo... :D


ora aspettiamo le foto.. sembra chenon ci manchi molto :wink:

Inviato: 14/09/10 12:57
da opossum81
effector ha scritto:
melograno ha scritto:
opossum81 ha scritto: ovviamente, come già richiesto, vogliamo altre foto! :D
latita... quest'uomo latita :lol:
no dai, fatemi almeno mettere le tende! ieri son venuti a montare le strutture... non dovrebbe mancar molto! :)
ok... solo perché sei tu!! :D:D

Inviato: 16/09/10 0:07
da lucina09
tralascio le polemiche e riconfermo..... e' bellissima!!!

Inviato: 16/09/10 15:48
da ebighel
posso chiederti le misure della parete con le colonne?
e dell'isola? ma da un lato è appoggiata a muro? dalla foto non capisco bene! se posso anche dei singoli moduli dell'isola?
Grazie e complimenti......la tua cucina è fonte di ispirazione tanto è bella!

Inviato: 16/09/10 16:07
da effector
ebighel ha scritto:posso chiederti le misure della parete con le colonne?
e dell'isola? ma da un lato è appoggiata a muro? dalla foto non capisco bene! se posso anche dei singoli moduli dell'isola?
Grazie e complimenti......la tua cucina è fonte di ispirazione tanto è bella!
ho aggiunto la pianta nella prima pagina ;)

Parete colonne L430cm
isola L300cm

Tra isola e colonne la distanza è 165cm, perchè mi piace avere ampio spazio vivibile.

Si da un lato è appoggiata al muro con fianco alluminio di finitura e protezione. In realta è un'isola appoggiata, se preferite una penisola ;)

Inviato: 16/09/10 16:26
da frozenlady
io vorrei vedere i vari accessori interni e cose particolari tipo la torretta :oops:
qualche foto?

Inviato: 16/09/10 16:28
da frozenlady
io vorrei vedere accessori interni e cose particolari tipo la torretta :oops:
qualche foto?

Inviato: 16/09/10 16:55
da ebighel
posso chiederti un consiglio visto che tu la stai vivendo e puoi aiutarmi?
Io ho un locale 400x650
Farei la parete con l'armadiatura di 6x60= 360 contornata ai lati e sopra da cartongesso.
Pensavo di lasciare tra armadi e isola 120 (sarà sufficiente?)
l'isola la farei di 270.....con lavello e piano cottura ovviamente.
Anche io la appoggio di lato per lasciare un passaggio decente, che nel mio caso sarebbe 130....
voglio le tue opinioni in merito....sincero....
grazie di cuore!

Inviato: 16/09/10 17:56
da effector
frozenlady ha scritto:io vorrei vedere accessori interni e cose particolari tipo la torretta :oops:
qualche foto?
dai un po' di pazienza ;)

Inviato: 16/09/10 18:07
da effector
ebighel ha scritto:posso chiederti un consiglio visto che tu la stai vivendo e puoi aiutarmi?
Io ho un locale 400x650
Farei la parete con l'armadiatura di 6x60= 360 contornata ai lati e sopra da cartongesso.
Pensavo di lasciare tra armadi e isola 120 (sarà sufficiente?)
l'isola la farei di 270.....con lavello e piano cottura ovviamente.
Anche io la appoggio di lato per lasciare un passaggio decente, che nel mio caso sarebbe 130....
voglio le tue opinioni in merito....sincero....
grazie di cuore!

allora... sincero e con opinione del tutto personale perchè io sono decisamente un estremista dello spazio!
...120cm tra colonne e basi per quanto mi riguarda è il minimo sindacale. Se apri un cestone dell'isola, hai spazio a sufficienza per guardarne comodamente il contenuto ma nessuno può passare dietro di te... (ma non è che debba capitare spesso)
Non potrai mai aprire contemporaneamente cestone e anta di fronte... ma anche qui non è detto si verifichi sovente.

Passaggio laterale 130cm è generoso, quindi benissimo

Isola da 270cm è ok, ma dipende dalla larghezza del lavabo e dalla larghezza dei fuochi. Se entrambe restano nei 90cm, avrai 90cm di piano di lavoro... non son tanti e non son pochissimi, perchè si presume l'isola sia profonda 100/120cm, giusto?
Unica nota, suggerisco di staccare i fuochi dal muro di almeno 30cm, sempre che tu abbia desiderio di metterli verso il muro.

Infine ragioniamo sulla profondità. Stanza da 400cm - 60 di colonne - 120 di passaggio - 120 di isola = 100cm di passaggio dove si suppone debbano stare anche gli sgabelli... ecco questo secondo me è decisamente troppo poco.
Facendo l'isola profonda 100cm, avresti un passaggio di 120cm sempre con sgabelli.. che va bene, ma preferirei di più.
Dovrei vedere la pianta del locale per capire meglio.

Quindi la mia domanda è.. potrai certo avere una cucina con colonne e isola, bella, ma nell'ambiente prescelto potrebbe risultare piuttosto ingombrante... vale la pena sacrificare lo spazio per avere l'isola?
O forse si potrebbe pensare a basi e pensili?

Non voglio scoraggiarti, solo provocarti per riflettere, posta la pianta della cucina con gli ingombri, poi magari tracciali con lo scotch in casa e fai tutte le prove... (persona seduta al bancone snack, aperture, passaggi..etc. etc.) ;)

Inviato: 16/09/10 19:07
da ebighel
sai che forse mi sono spiegata male io??!??!?! ma tu sei stato gentilissimo e ti ringrazio tanto.....e chiarisco due cosette....
IO ODIO LE ISOLE TROPPO LUNGHE E STRETTE....le preferisco ciccione....quindi farei 240oppure270 per 120 come misura.

Il locale è largo 400.....quindi tolto l'ingombro dell'isola lateralmente mi resta 130.....

Il locale è lungo 650.....quindi tolto 60 di colonne, 120 di passaggio, 120 di isola cicciona mi rimane 350 di spazio libero....devono starci il tavolo e anche gli sgabelli....(anche se stavo valutando la possibilità di chiudere con ante il frontale dell'isola....pero' mi piacciono troppo gli sgabelli)....

metto il lavello vicino al muro.....perche' di fianco all'isola mi resta una finestra....

per lavello vorrei il vascone unico da 90, fuochi non sono ancora decisa....5 fuochi, sicuramente non in linea.....

vorrei farti vedere una pianta ma non ce l'ho....sarebbe più semplice...
ho studiato mille altre soluzioni ma causa pilastri, porte, finestre e portefinestre questa mi sembra la soluzione migliore
...
grazie davvero...

Inviato: 16/09/10 19:17
da annsca
mi intrometto in punta di piedi solo per consigliare ad ebighel di fare qualche prova di ingombri come ha suggerito effector.
una cosa sono le misure ... e da questo punto di vista, il tuo ragionamento fila come un orologio svizzero ...altro è vedere lo spazio riempito dagli arredi.

Cerco di spegarmi: a me sono sempre piaciuti i mobili in mezzo alle stanze...ho un appartamento, niente di che ma ero disposta a mettere un divano al centro stanza (stanza di 4*4,5) e di fronte solo un mobile basso per la tv. Niente tavolo, sedie, sgabelli o tavolino .Misiure alla mano c'entrava tutto . Poi quando ho veramento messo i mobili :shock: ... quel divano in mezzo alla balls ... non lo sopportavo più ...mi costringeva a fare delle circumnavigazioni incredibili.

Ora apprezzo tantissimo lo spazio libero e vuoto e questo è uno dei motivi per i quali la disposizione della mia futura cucina mi crea qualche perplessità :?.

Naturalmente è solo a mia opinione :wink:

Inviato: 16/09/10 20:03
da ebighel
Grazie anche a te annsca....!
Sono mesi che provo, misuro, giro, volto, mi faccio fare preventivi....ed ero arrivata ad una conclusione che mi soddisfava...pero' in fase di opere edili ci sono stati degli intoppi per cui la porta di ingresso in cucina dovra' cambiare posizione e mi salta tutto quel che avevo immaginato....
ora devo cambiare....e i tempi sono stretti .....
grazie per i consigli!

Inviato: 16/09/10 22:11
da TataP.
Mi aggiungo alla lista di chi ti fa un sacco di complimenti e richiede assolutamente altre foto!