GianG ha scritto:Ma tu fai benissimo a parlare bene e riporre fiducia nel mobiliere che ti ha trattato bene. Qui però il discorso è un po' più ampio: da questo thread è assodato che il mobiliere sul prezzo di vendita ci mette un "po'" del suo... ora su un frigo da 2400 euro, se il mobiliere è onestissssimisssimisssimo 

, aggiunge un 15% ( 
 
   
   
  ) fanno 360 euro in più
 
Quando leggo questi interventi mi cadono le braccia.......
Ma sai cosa significa onesto? Pare proprio di no.
Io posso comprare un frigo a 2.400 e venderlo a 10.000 euro ed essere molto piu' che onesto.
Ripeto che siamo in un libero mercato.
Se lo vuoi è cosi. Se non lo vuoi vattelo a comprare dove ti pare.
Io 2.400 euro on-line non ce li spenderei mai quando so di poter trovare il prodotto a 2.760 comodamente in negozio.
On-line innanzi tutto paghi prima. Se poi c'è da discutere, intanto hai pagato.
Nel negozio il frigo lo puoi vedere (in alcuni casi), o vederne altri simili.
Puoi avere una persona a tua disposizione che te ne fa vedere altri 50. Te li spiega, ti illustra le differenze, ti da un consiglio in relazione alle tue esigenze. E tu a questa cosa non gli dai valore??!!!!! Allora vuol dire che non è che ne capisci molto……
Considera che un mio cliente ha cambiato il frigo ad incasso che non funzionava piu' e si è comprato on-line un frigo a libera istallazione, sperando metterlo negli stessi 60 cm del frigo a incasso (tra il resto dei mobili e il muiro).
Peccato che poi il frigorifero non si apriva (perche' aperto il free standing occupa piu' di 60).
Chi ha dovuto chiamare il personaggio?
Non certo il sito on-line che gli ha venduto il frigo.
Ti potrei fare decine di questi esempi.
Sai quanto ti chiede l'assistenza per cambiare il verso di una porta di un frigo? Oltre 100 euro………
Ripeto. Per l'ennesima volta. Sono appassionato di HI.FI. I prodotti on-line (magari presi all'estero e poi modificati a Milano dopo una
serie impressionante di sbattimenti) costano un 20-30% in meno di quelli presi dal mio negoziante di fiducia.
Io non ho mai preso uno spillo on-line, perche' dal mio negoziante ci posso andare, rompergli le o o. Lui mi da gli amplificatori, i diffusori, me li fa provare a casa mia. Lui questa roba la smonta, sa scheda per scheda cosa c'è dentro. Mi sa dire se un certo prodotto
vale per quello che costa oppure magari è meglio orientarsi su altre cose.
L'ultima volta mi ero invogliato di un lettore che costava 2.000 euro (on-line 1.700). Lui me ne ha consigliato un altro che ne costa 550 (450 on-line). Il processore è identico, alcune funzionalita' di quello da 2.000 euro a me non servivano…..
Morale della storia: ho risparmiato ben 1.500 euro……..
Certo avrei potuto risparmiarne 1.600 se fossi stato cosi' scorretto da prendere le info da lui e poi comprare on-line.
Ah…ultima cosa…….
Per tutto il tempo che gli ho fatto perdere, il lettore da 550 euro me lo doveva mettere almeno il doppio………..
Dimenticavo ..... non mi è mai passato per ll'anticamera del cervello di pensare che lui "ci mette  un po' del suo " sui prodotti che mi vende. Neanche lontanamente...... 
