Pagina 8 di 9

Re: scusi tanto il disturbo, potrei avere una cucina???

Inviato: 07/01/11 21:21
da zio_teamspl
zialaura ha scritto:...mi arrendo... :|
quando mai m'è venuta la malaugurata idea di aprire questo post! :roll:
i tarllucci non li so fare ma avrei della crostata alla ricotta, chi gradisce è il benvenuto! :mrgreen:
guarda rileggendo bene tutto il post Solaria non è poi mica cosi sbagliato anzi.
mi fa strano tutto sto astio tra i vari rivenditori con il rapporto con il cliente .
sinceramente IO nel farmi un giro per vedere la cucina che piu mi garbava ho preferito dire che per ora non ero interessato, che far perder tempo e sedermi al tavolo per 'decidere trattare' anche perche' dove vai è palese che chiederai sempre uno sconto ...non ci vedo assolutamente di male .

Re: scusi tanto il disturbo, potrei avere una cucina???

Inviato: 07/01/11 21:39
da bradipa66
Tanto per tediarvi un po', visto che il tema della discussione è noto, riporto una cosa che ritengo carina, e cui mi hanno fatto pensare le affermazioni lette (scusate il kimincolla):
"...presupposto che la qualità dei prodotti non possa essere valutata dall'acquirente,.... il venditore è incentivato a proporre beni di bassa qualità spacciandoli come di qualità elevata. L'acquirente, d'altro canto, tiene in considerazione questo comportamento del venditore e stabilisce che l'effettiva qualità del bene proposto resti sconosciuta. Sarà valutata solo la qualità media del bene....Gli attori di un dato mercato non seguono, tutti, le stesse regole per valutare la qualità dei prodotti. I venditori, quindi, godono di un netto vantaggio, perché possono offrire prodotti di bassa qualità ai segmenti di clientela meno informati nonostante, complessivamente, il mercato riconosca livelli soddisfacenti di qualità ed abbia ragionevoli garanzie di certezza. Questo comportamento rientra nell'espressione latina Caveat emptor, che significa "Il compratore stia attento!".
Insomma, per quanto un consumatore attento possa evitare le sòle, è evidente che c'è ben poco da fare se il venditore si approfitta del fatto che sarà sempre più informato di te, e se non si riesce a stabilire un minimo e reciproco rapporto di fiducia.



Giusto per la cronaca, "The Market for Lemons: Quality Uncertainty and the Market Mechanism" è un articolo del 1970 scritto dall'economista americano George Akerlof. Nel suo contributo, l'autore esemplifica le condizioni di asimmetria informativa nel mercato, in particolare quando il venditore gode di una maggiore quantità d'informazioni sul bene proposto all'acquirente. Akerlof, Michael Spence e Joseph Stiglitz hanno ricevuto, congiuntamente, il Premio Nobel per l'economia nel 2001 per la loro ricerca sull'asimmetria d'informazioni.Ergo, ci hanno già provato dei Premi Nobel...

Re: scusi tanto il disturbo, potrei avere una cucina???

Inviato: 07/01/11 22:07
da stephanenkov
Se fossi dittatore del mondo pe un giorno :D eliminerei gli sconti. I prezzi sono quelli di listino, uguali per tutti, il consumatore sceglie il miglior servizio. Anche su questo ( il servizio) informo il forum di una abitudine Italiana in rapporto al resto del mondo ( scherzo, solo del nord Europa, Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda,Giapone ed altri).
Oggi mi arriva a negozio un signore Tedesco, di vicino Berlino, un Prof. di quelli tosti in neurobiologia. Mi chiede un preventivo, parliamo, vediamo, chiariamo, disegnamo, ecc. Arriva un momento in cui BISOGNA chiedere al cliente quanto pensa di voler investire nell'acquisto della cucina.....molto chiaramente mi viene chiarito il budget, anzi, vista la confidenza instaurata, mi viene sottoposto un preventivo fatto in Germania (ma il progetto non gli piace) dove leggo:
Preventivo cucina.........tot
Due ore di automobile per venire a prendere le misure......tot
Sette telefonate..........tot
Colloquio con nostro personale .......tot

MI SPIEGO?????????
Solo la prima voce era gratuita, il resto va pagato AL MOMENTO DEL RITIRO DEL PREVENTIVO!!!!!!!!!

Cari clienti, i negozi di arredamento sono luoghi aperti aperti al pubblico, ma non sono UFFICI PUBBLICI dove qualcosa ci e' dovuto poiche' paghiamo anticipatamente le tasse!!!!

Re: scusi tanto il disturbo, potrei avere una cucina???

Inviato: 07/01/11 22:29
da saia
allegri ha scritto:
chabal ha scritto:Io per esempio un paio di mesi fa, di Sabato ho raccolto i dati per un preventivo di una cucina... :D
Lunedi tornato in ufficio, non sono più stato in grado di trovare gli appunti con relativi dettagli e schemi :cry: perso tutto!
...il cliente non si è più fatto sentire :?
Allegri e Q grazie grazie, so che mi state dando del pirla :wink:
Ma dai..... era il preventivo di zia laura :mrgreen: :mrgreen:
:lol: :lol: :lol:

Re: scusi tanto il disturbo, potrei avere una cucina???

Inviato: 07/01/11 23:54
da zialaura
allegri ha scritto:
chabal ha scritto:Io per esempio un paio di mesi fa, di Sabato ho raccolto i dati per un preventivo di una cucina... :D
Lunedi tornato in ufficio, non sono più stato in grado di trovare gli appunti con relativi dettagli e schemi :cry: perso tutto!
...il cliente non si è più fatto sentire :?
Allegri e Q grazie grazie, so che mi state dando del pirla :wink:
Ma dai..... era il preventivo di zia laura :mrgreen: :mrgreen:
ahahahahah può essere! :mrgreen:

Re: scusi tanto il disturbo, potrei avere una cucina???

Inviato: 07/01/11 23:58
da zialaura
chabal ha scritto:
zialaura ha scritto: ...giusto per capire, quale sarebbe l'insormontabile difficoltà in cui ti potrei mettere? :roll: :mrgreen:

...hai omesso di essere di etnia rom, ti sei presentata dal primo rivenditore con una carovana di parenti.
Nel secondo negozio eri accompagnata da un dolcissimo cane....dalle caratteristiche di quelli che sbavano in continuazione...ti sei soffermata con aria beata calpestando (sbavando) i tappeti di "gandiablasco" :|
Al terzo negozio hai pensato proprio bene di portare i tuoi dolcissimi pargoli (due teppistelli di 6 e 8 anni) questi hanno rischiato più volte di rompere alcuni complementi in cristallo...lasciando in ogni caso impronte di scarpe sopra i divani di cassina bianchi....

:D :D :D :D
:lol: :lol: :lol:
pensa che di figli ne ho ben 5, ma mi guardo bene dall'andare per qualsiasi attività commerciale al di fuori degli orari in cui sono al lavoro/scuola/asilo... :lol:
se li porto e li scateno dici che me la regalano la cucina pur di farmi uscire??? :mrgreen:

Re: scusi tanto il disturbo, potrei avere una cucina???

Inviato: 08/01/11 0:44
da zio_teamspl
stephanenkov ha scritto:Se fossi dittatore del mondo pe un giorno :D eliminerei gli sconti. I prezzi sono quelli di listino, uguali per tutti, il consumatore sceglie il miglior servizio. Anche su questo ( il servizio) informo il forum di una abitudine Italiana in rapporto al resto del mondo ( scherzo, solo del nord Europa, Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda,Giapone ed altri).
Oggi mi arriva a negozio un signore Tedesco, di vicino Berlino, un Prof. di quelli tosti in neurobiologia. Mi chiede un preventivo, parliamo, vediamo, chiariamo, disegnamo, ecc. Arriva un momento in cui BISOGNA chiedere al cliente quanto pensa di voler investire nell'acquisto della cucina.....molto chiaramente mi viene chiarito il budget, anzi, vista la confidenza instaurata, mi viene sottoposto un preventivo fatto in Germania (ma il progetto non gli piace) dove leggo:
Preventivo cucina.........tot
Due ore di automobile per venire a prendere le misure......tot
Sette telefonate..........tot
Colloquio con nostro personale .......tot

MI SPIEGO?????????
Solo la prima voce era gratuita, il resto va pagato AL MOMENTO DEL RITIRO DEL PREVENTIVO!!!!!!!!!

Cari clienti, i negozi di arredamento sono luoghi aperti aperti al pubblico, ma non sono UFFICI PUBBLICI dove qualcosa ci e' dovuto poiche' paghiamo anticipatamente le tasse!!!!
scusami traferisciti in germania..
guarda che non è solo nel vostro settore che si ragiona cosi'..
io ho una piccola ditta che lavoro per conto terzi è faccio seggiovie/fiat.
hai ideea di quanti preventivi faccia una qualunque ditta legata alla meccanica ? secondo te ci pagano i preventivi? non ti chiedono lo sconto?
come diceva il buon mike: allegria ... :)

Re: scusi tanto il disturbo, potrei avere una cucina???

Inviato: 08/01/11 11:15
da stephanenkov
Non si tratta di trasferirsi, cosa che non mi comporterebbe chissa quali problemi, e' che da bravi Italiani, per dirla con Larochefocauld : "CI FACCIAMO ONORE DEI DIFETTI CHE NON VOGLIAMO CORREGGERE".
Comunque, se leggi bene quello che ho scritto, il preventivo e' gratuito, sono i servizi che si pagano.

Re: scusi tanto il disturbo, potrei avere una cucina???

Inviato: 08/01/11 13:44
da coolors
bayeen ha scritto:pure Coolors ha un po' rotto, stai sempre dietro a Solaria e lasciala stare! alla fine bisogna anche riconoscere che Solaria con le sue domande a volte improbabili ha permesso di indagare su argomenti diversi dai soliti "che colore", "che disposizione", "che preventivo", topic che che personalmente mi hanno arricchito.
Hai ragione! Scusami ma forse è perchè pure io mi sono rotto di leggere spesso (non sempre, hai ragione, ma facciamo una % degli interventi x o y? Ho rivisto solo le prime 3 pagine degli ultimi interventi e mi son dovuto fermare per non prendere a testate il monitor :D ) interventi qualunquistici, semplicistici, fatti generalizzando un "tanto al metro" e sparando a zero su produttori, rivenditori e montatori. Mi metto nei panni di chi produce, rivende e porta su e giu' mobili montandoli in casa spesso di rompic******* che ti fracassano gli zebedei per un nonnulla.

Il tutto senza mai soffermarsi e chiedersi: "ma quelli che comprano cucine sono sempre onesti, educati, rispettosi del lavoro altrui, precisi nelle loro richieste, attenti a quello che gli si viene detto, buoni pagatori?"

Troppo facile criticare sempre e comunque, un pò qua e un pò là, seduti in studio davanti a un pc senza aver nemmeno l'idea o cercare di immaginare le difficoltà del produrre, seguire una rete commerciale di agenti e rivenditori, vendere mobili e cercare di farlo dando un servizio adeguato.

Mio nonno mi diceva sempre che a stare nelle scarpe degli altri non si fà mai male ...

Troppo facile parlare parlare parlare oppure scrivere scrivere scrivere (alcuni esempi):
E' il produttore che sceglie i rivenditori o no ? Se ha scelto male è anche colpa sua non credi?
Beh almeno una differenza sul post vendita a favore di Snaidero sicuramente c'è. Snaidero è anche un' azienda con punti vendita ben precisi e rivenditori specifici, mentre l'altra ditta viene venduta anche in anonimo in negozi vari non ufficiali con tutto quello che comporta per l'assistenza e l' eventuale sostituzione di pezzi anche a distanza di tempo. Il nome vuol dire anche questo
Persino sulla nuova release del forum c’è da criticare, c'è sempre qualcosa che non va ...
Il punto è : il forum deve essere letto da un normale computer ( come è giusto che sia) o da un cellulare
Mi sembra un grosso errore se per migliorare la visione (sporadica) da cellulare( caratteri più grandi) si peggiora enormemente la visione dal computer
E' una mia opinione s'intende
Dopo l'interruzione di ieri vedo le pagine tutte diverse: non si ha più una visione panoramica degli argomenti ma è tutto molto grosso ed anche ristretto visto che la zona pubblicitaria a destra si è ingrandita, gli avatar si trovano adesso a destra. Sinceramente è tutto più brutto e più faticoso da leggere ora Oppure posso risolvere questo problema dal mio computer

Re: scusi tanto il disturbo, potrei avere una cucina???

Inviato: 08/01/11 13:59
da coolors
chabal ha scritto:...scherzi a parte,
non credo a quello che dici :D nessuno sputa nel piatto dove mangia (va bhè..a parte Coolors :D )
può succedere un caso...via
Sei un mito! :lol:

A parte gli scherzi, tu non hai idea di quanti rivenditori in gamba sto conoscendo grazie alle richieste personalizzate...

Come dicevo al buon Paul, uno sfoltimento farebbe bene soprattutto a quei "mobilieri" colleghi che il loro lavoro lo sanno fare in maniera educata, professionale e seria ...

Re: scusi tanto il disturbo, potrei avere una cucina???

Inviato: 08/01/11 14:35
da Solaria
Grazie Bayeen per aver capito ed apprezzato lo spirito di alcuni miei interventi :D
Per tutto il resto preferisco non commentare :twisted:

Re: scusi tanto il disturbo, potrei avere una cucina???

Inviato: 15/02/11 10:05
da etamina
Uppo il topic della Zia per portare anche la mia esperienza fresca fresca di sabato :D
(cercavo informazioni su visma arredo...non ho trovato nulla di che ma mi sono imbattuta in questa discussione...PS: ma già che ci siete chiedo se sul serio sono un ramo della TreGima come diceva Coolors :shock: )
Cmq...
sabato sono andata alla fiera di Vicenza (spazio-casa) con i mano i rendering sommari della mia futura cucina...volevo trovare un rivenditore Copat ma...zero, nulla nada!
Quindi sono tornata a casa un po' delusa :cry:
In ogni caso avevo l'anda giusta, ed o deciso di continuare l'esplorazione nei mobilifici della mia zona per vedere, finalmente, cosa offrivano.
Sono entrata in un mobilificio alquanto triste e squallido(anche se enorme.....brrrrrrr..e dentro era più freddo che fuori!!!)
In ogni caso ho voluto farci un giretto e...SORPRESA!!!! Trattavano la Copat!! ( e dire che avevo guardato sul sito della copat, avevo chiamato pure l'agente di zona, ma questo mobilificio non rientrava tra i rivenditori! Cmq è stata una bella sorpresa!)
In ogni caso ho fatto una bella chiaccherata con l'arredatrice spiegandole fin da subito qual'era il mio modello dei sogni, quali erano i vincoli della stanza (esempio la finestra enorme), qual'erano le cose che mi piacevano e...sopratutto qual'era il mio budget. Lei è stata gentilissima...ha preso in mano il catalogo copat con tutti i moduli e si è messa a farmi un bozzetto con i moduli giusti per le mie esigenze...pensate che io ho la fissa per la simmetria, quindi lei ha fatto calcoli su calcoli e prove su prove per far stare tutto in modo che fosse il più simmetrico possibile...bravissima davvero!
Inoltre è stata molto onesta...mi ha detto subito di non aver mai trattato quel particolare modello e che quindi non aveva letteralmente idea di quale sarebbe stato il suo costo e se sarebbe rientrato nel budget. Fin da subito, però, mi ha spiegato queli erano i componenti più costosi,(listino alla mano) mi ha proposto di predisporre solo la lavastoviglie in modo eventualmente da acquistarla più avanti, magari su internet, per risparmiare (ha detto lei stessa che loro non riescono a fare prezzi competitivi sugli eldom)
Addirittura, quando le ho spiegato che devo ancora iniziare lo ristrutturazione, mi ha detto che il preventivo sarebbe stato bloccato fino a quando il produttore non avesse effettuato dei rialzi, in tal caso, lei avrebbe potuto ordinare la cucina prima dei rialzi e, a fronte di un mio pagamento dell'80% del totale me l'avrebbe tenuta in magazzino, anche per due anni, ovvero fino al mio bisogno effettivo...
Ora...siamo rimaste daccordo che il preventivo lo vedremo sabato questo o sabato prossimo al massimo...e io le credo! :D (oltretutto....il mobilificio chiudeva alle 19...ed io son rimasta dentro fino alle 19.30 :oops: )

Insomma, tutto questo mio discorso per spezzare una lancia a favore dei mobilieri (veneti sopratutto :lol: )
Dopotutto, io non sono una cliente facile, lo ammetto, ma la professionalità e la gentilezza, si possono trovare dappertutto (come dappertutto si può trovare il contrario)...quindi generalizzare non porta da nessuna parte :wink:

Re: scusi tanto il disturbo, potrei avere una cucina???

Inviato: 15/02/11 13:06
da beab
Bel topic.
La mia esperienza:

1° rivenditore: chiede 15 giorni, fissiamo già l'appuntamento e ci presenta un disegno che non voglio commentare, ma dirò solo che il pensile ad angolo non era stato messo perchè "non tornavano le misure". Dico che ovviamente il progetto così non ha senso e che va modificato. Intanto mi prendo il preventivo, saluto e me ne vado. Dopo 1 settimana mi richiama per dirmi che può farci uno sconto rilevante rispetto a quello del preventivo per farci rientrare nel budget.

2° rivenditore: mi dice che gli servono 3 giorni per il progetto. Sono passate 3 settimane e stiamo ancora aspettando. Sono indecisa se aspettare che chiami lui o se chiamare io per dirgli che, data la serietà, non lo prenderemo in considerazione.

3° rivenditore: parlo con una persona e dico alcune cose che vorrei fossero inserite nel progetto, mi chiedono 15 giorni. Torniamo dopo 15 giorni e ci viene presentato un progetto completamente diverso da quello che avevamo chiesto.

4° rivenditore: prende nota di ciò che vogliamo, in 3 giorni ci fa il progetto che tiene conto delle nostre esigenze e, laddove si discosti, ci spiega perchè. Non so nemmeno come si chiama la cucina che vende, ma abbiamo già scelto che la compreremo da lui.

Re: scusi tanto il disturbo, potrei avere una cucina???

Inviato: 15/02/11 17:57
da cla56
Brava/o "beab"......così si fà!!!!!! :D :D
Però un'occhiata al prodotto và comunque data!!!!!!
Cla56

Re: scusi tanto il disturbo, potrei avere una cucina???

Inviato: 15/02/11 19:46
da coolors
etamina ha scritto:Uppo il topic della Zia per portare anche la mia esperienza fresca fresca di sabato :D
(cercavo informazioni su visma arredo...non ho trovato nulla di che ma mi sono imbattuta in questa discussione...PS: ma già che ci siete chiedo se sul serio sono un ramo della TreGima come diceva Coolors :shock: )
Eta, il fatto che la Visma sia nata da un ex-funzionario Tregima "staccato" non significa per forza che si comporti come loro, anzi.

La Visma arredo, che io sappia, usava lo stesso sistema fatto di consulenti arredatori ma la filosofia era pro-cliente (maggiori servizi di consulenza) e non fotti-cliente :mrgreen: