Pagina 8 di 13

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

Inviato: 08/03/11 10:01
da Peppezi
Comunque sia, la scheda tecnica dice MDF
http://app.cesar.it/cm/ambienti/cesar/u ... 0ELITE.pdf
Come materiale siamo prossimi allo zero.

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

Inviato: 08/03/11 11:17
da beab
Io ho scelto per la mia casa una cucina moderna, "tecnica" come l'ha definita il mobiliere, perchè secondo me l'ambiente sacrificato (piuttosto piccolo e un po' buio) lo richiedeva.
Tuttavia, trovo che la tua cucina di gusto classico sia molto bella, sobria ed elegante.
Non credo che ci si possa dividere tra "classicisti" e "modernisti", il bello secondo me va contestualizzato, e ciò che conta è che il risultato sia armonico e, a mio modesto parere, in questo caso lo è.
Secondo me c'è solo un elemento che stona: quell'orrenda maniglia nel cassetto sotto il forno...perchè? Capisco l'utilità del cassetto, ma non si poteva fare una gola?
Le letterine sul frigo...è vero, non ci stanno molto, però la perfezione non è di questo mondo e un bimbo ha diritto di colorare e incasinare tutto ciò che vuole! Il nostro salotto è diventato un centro giochi, forse non sarà perfetto, però fa capire subito a chi entra in casa che si tratta del territorio del membro più simpatico della famiglia!
Per il resto, mi spiace per la tua esperienza, in effetti il danno si vede e pure la laccatura (da inesperta totale quale sono) mi pare una schifezza, però credo anche che sui grandi numeri qualche errore ci possa stare...l'importante è che il venditore (che non c'entra una mazza ma ci mette la faccia) ti dia una mano a rimediare, e mi sembra che ci stia provando, no?
Una cosa però non capisco, e chiedo lumi agli esperti: ma quando si va a montare una cucina, e si vede un'anta laccata così, la si monta? Non la si manda indietro subito? Cioè in fondo lì il difetto è macroscopico, non "occulto", o sbaglio?

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

Inviato: 08/03/11 11:48
da realexa
delpiero23 ha scritto:Comunque sul forum la davano di bassa-scarsa qualità ma il mio amico rivenditore mi ha sempre detto il contrario e purtroppo ho creduto a lui e non al forum: ed ho sbagliato!!! Ora se non mi cambia il cassetto, lo zoccolo di nuovo perché anche il secondo non sta in posizione, e le maniglie non gli pago il resto dei mobili....perché la cucina ormai l'ho pagata...
Sul forum io ho sempre sentito parlar bene di cesar sia dagli utenti (di cucine) che dai tecnici. Di quale forum parli?

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

Inviato: 08/03/11 12:05
da qsecofr
beab ha scritto: Una cosa però non capisco, e chiedo lumi agli esperti: ma quando si va a montare una cucina, e si vede un'anta laccata così, la si monta?
... anche no...
beab ha scritto: Non la si manda indietro subito?
... anche no...

...dipende dal contesto... in questi casi si improvvisa... tipicamente si lascia l'anta scarta in attesa dell'anta in sostituzione però dato che è un laccato e ci potrebbero essere problemi di fuoritinta sarebbe bene inviare un frontale cassetto in ditta o un accessorio per verificare che l'anta in sostituzione sia della stessa tinta.... anche se sospetto come che il problema del fuori tinta non sussista... sembra una di quelle ante che compri la prima volta e poi le tieni 30 anni a magazzino...scusatemi proprio non mi va giù 'sta anta.
... comunque se le ante sono 4-5 conviene la sostituzione totalitaria della serie: al che si evita anche il problema del fuori tinta... certo che se l'anta è particolarmente lenta o in esaurimento il produttore potrebbe chiedere di provare con una riparazione... i tempi si allungano però...

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

Inviato: 08/03/11 12:07
da delpiero23
C'e una classifica sul forum delle marche di cucina. I montatori si sono accorti di due sportelli difettosi, poi dopo un'attenta mia valutazione io ho scoperto altri difetti...

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

Inviato: 08/03/11 12:24
da realexa
delpiero23 ha scritto:Ma perche' difendete così a spada tratta la Cesar: per caso la vendete? Siete rivenditori? Se si cambiano le cose: conflitto di interessi. Io interessi non ne ho sono un consumatore e racconto la mia esperienza senza secondi fini! Non lo so come la mia futura mogliettina pulisce le maniglie: di sicuro non ci sono state date indicazioni o divieti sui prodotti da utilizzare: quindi pendo che si possa usare qualsiasi detergente comune ( di certo non la benzina o la trielina...). Ho il parquet in massello in tutta casa: il parquettista ci ha dato la lista di prodotti da utilizzare e quelli da evitare assolutamente: seguiamo le istruzioni ricevute.
Delpiero, non ti arrabbiare. Io sono una consumatrice e quindi non ho interessi. Voglio però darti un consiglio per evitarti future inca22ature con i tuoi futuri acquisti. Prima di acquistare qulasiasi cosa, valuta che uso ne farai, quali sono le tue abitudini e "studia" i materiali.
Parli di legno massello come se fosse la panacea a tutti mali. Bè, ritengo, e se sbaglio gli esperti intervengano pure, che se avessi preso una cucina in legno massello avresti avuto ancora più problemi. Possibile gonfiamento del legno con le escursioni termiche o a contatto con l'acqua che in una cucina non è insolito. Il peso dell'anta avrebbe fatto soffrire prima guide e cerniere. Qualsiasi colpo avrebbe creato un'ammaccatura che forse non è un male sul legno massello perchè è bello anche per quello. Sempre sul legno massello ma non in cucina, armadi o porte so che è meglio evitarlo se l'anta è molto alta perchè il peso lo fa imbarcare e poi addio chiusura.
La laccatura è sicuramente più costosa e più pregiata del laminato. Ma è assai più delicata. Infatti io ho preferito una cucina meno pregiata ma più pratica e ho optato per il laminato.
Per le maniglie ha ragione chi ti ha detto che bisogna seguire istruzioni per una pulizia corretta. A me con la cucina hanno consegnato un libretto per la manutenzione e la pulizia delle sue parti specificando materiale per materiale.
Se cesar non ti ha dato nulla e non ti ha avvisato in qualche modo, bè questo lo ritengo abbastanza grave. Quindi quando ti cambiano le maniglie, chiedi anche le istruzioni per la pulizia delle stesse, dei ripiani interni, delle ante etc

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

Inviato: 08/03/11 13:15
da delpiero23
Cesar mi ha dato i libretto manutenzione e anche il panno per pulirla io non lo sapevo perché in cucina non faccio niente, ha letto tutto la mia ragazza.

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

Inviato: 09/03/11 0:17
da allyna
Ho letto tutto e sottoscrivo in pieno il commento di beab.
Prima o poi aggiornerò la storia della mia schiffini, devo ancora smaltire lo stress...

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

Inviato: 09/03/11 17:46
da roxy0
OT
Il discorso dei russi che ci lasciano al freddo o ci bombardano è ridicolo.
I russi VENDONO petrolio, con le leggi del mercato inventato qui in occidente.
Se dicono che ci lasciano al freddo è perché noi non abbiamo pagato.
Brucia molto il fatto che sono passati da una gestione statale ad una privata con schizzo degli introiti..
E si sa che non ci piace pagare e mentre ci piace andare a prenderci la roba..
Se ci bombardano è la risposta a minacce che arrivano da qui: leggete la stampa internazionale per verificare le notizie parziali che arrivano qui.
Non ho capito qual è il paese che vuole fare incavolare chi non aspetta altro per attaccare per far girare la propria economia.

Se il moderatore vuole cancellare questo messaggio faccia pure ma trovo l'uscita fatta su questo argomento veramente brutta considerando la gente (tutta) che ci lascia le penne per questioni che passano ben al di sopra delle nostre teste, usate solo per farci pendere da una parte o da un'altra a seconda della convenienza.
fine OT

Per la cucina di delpiero.
Relativamente al gusto:
non si discute, ma anche a me il moderno proprio non piace. Sarà subito vecchio.
e addirittura sapro' che il wengè+ arancione sarà dei primi 10 anni del 2000
La moda è quella che traina il mercato per far cambiare l'oggetto anche se va bene.
I magnetini sul frigorifero a me piacciono.
Non c'è niente di più bello di una cucina vissuta.
Bruttino essere limitati sull'oggettistica perchè la cucina non lo consente.

http://www.houzz.com/photos/44332/Feldm ... -francisco
http://www.houzz.com/photos/18999/Feldm ... -francisco

Per non parlare del fatto che, come ho letto, una panca è demodé
http://www.houzz.com/photos/49309/Dinin ... birmingham

Ok siamo in Italia e non in USA però non è possibile l'omologazione a oltranza
http://www.houzz.com/photos/25157/Mt--B ... en-seattle
http://www.houzz.com/photos/102253/Kitc ... c-kitchen-

Secondo me le cucine di questo sito in questo forum non le hanno viste in tanti.
Sicuramente distanti da qui ma con disegno eterno.

Sull'incavolatura il modo è discutibile ma le ragioni sacrosante.
Le marce buone o meno insomma, non credo che si possano difendere a oltranza, nessuno è difendibile come fosse proprio padre considerando che non sono piccoli ma grandi e hanno le regole che riguardano costi e benefici, controllo qualità ecc.
Siamo numeri e probabilità di erroe, o bidone ecc.
Tutto si gioca nel rivenditore che si deve fare carico del lavoro e che giustamente può ritenere sconveniente (7 cucine su 10 con problemi sono tante) continuare a rivolgersi a quel fornitore.
Anche qui di statistiche si tratta, siamo consumatori non persone :D
Io mi incavolerei uguale.
Confido nell'onestà del rivenditore che si prenda carico dell'onere di sostituzione.

Spero di non aver offeso nessuno

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

Inviato: 09/03/11 17:59
da sly
Relativamente al gusto:
non si discute, ma anche a me il moderno proprio non piace. Sarà subito vecchio.
e addirittura sapro' che il wengè+ arancione sarà dei primi 10 anni del 2000
roxy0, non ti piace o non ti piace che si possa capire quando l'hai rifatta?

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

Inviato: 09/03/11 18:19
da lucia75
senti secondo me dovresti rivedere il tuo concetto di amicizia.
il tuo "amico" rivenditore ti ha venduto una cucina ... poi quando gli hai fatto presente i tuoi problemi ... ti ha detto : " in effetti delle ultime 10, 7 hanno avuto dei problemi '" :oops: :oops: ... o mi sono persa qualcosa? :twisted:
dico io ... se era un tuo amico .. non poteva dirtelo prima? :mrgreen:

a parte questo: se leggi bene sul forum sono tutti molto contenti delle cesar .. la tua sara' nata male! spero per te che tu risolva i tuoi problemi ...

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

Inviato: 09/03/11 18:38
da qsecofr
roxy0 ha scritto:OT
Il discorso dei russi che ci lasciano al freddo o ci bombardano è ridicolo.

fine OT
:shock: :shock: :shock: :shock: 'scolta... devi essere l'unico in italia a non aver capito nulla della battuta... te la rispiego: un mio CARO AMICO scrive che i gusti dei russi fanno cagare... allora io scherzando (...MI PAREVA OVVIO) gli ho detto di non prenderli per il cuIo se no ci fanno mancare il metano... non mi pareva nulla di che... mi sembrava una battuta abbastanza banale senza grosse implicazioni fatta nei confronti di un amico con il quale mi sento privatamente molto spesso... se ho offeso la coscienza di qualcuno me ne scuso :roll: ma mi pareva molto molto molto ovvio che si trattasse di una battuta... anzi... ci ho ripensato... non mi scuso affatto: non vedo perchè dovrei... è veramente troppo ovvio: c'era anche la faccina che rideva... invece la prossima volta prego l'amico skyline di fare battute sui gusti dei francesi e non sui russi: quelli tanto li odiano tutti ed al massimo ci fanno mancare il foie gras che fa schifo :lol:

...comunque a parte le profezie nella parte OT che non ho capito tanto bene i link che hai messo delle cucine non mi piacciono... giusto per dirlo è... nulla di personale... ma come non mi piace la cucina di delpiero, come trovo ancor più brutto lo stile suggerito da Cesar ugualmente non trovo per nulla belli i link messi da te... Non sono un gran designer e se potessi intuire i gusti della gente avrei fatto miliardi di euro a quest'ora però non ci vuole un genio per capire che questa tipologia di cucina incontra pochi consensi. detto questo come tutti i gusti non si discutono.
Quanto alle calamite ok... chiaro che non sono il massimo dell'eleganza ma uno deve anche vivere: quindi un bel chi se ne frega...

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

Inviato: 09/03/11 18:48
da coolors
qsecofr ha scritto:
roxy0 ha scritto:OT
Il discorso dei russi che ci lasciano al freddo o ci bombardano è ridicolo.

fine OT
... allora io scherzando (...MI PAREVA OVVIO) ...
Caro Q, mi sa che viviamo in un mondo in cui non si ride piu', ormai, spesso, si è incapaci di capire le battute a tal punto che diventa persino comico chi (clamorosamente) riesce solo a prenderle sul serio ... :mrgreen:

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

Inviato: 09/03/11 20:33
da qsecofr
coolors ha scritto:
Caro Q, mi sa che viviamo in un mondo in cui non si ride piu', ormai, spesso, si è incapaci di capire le battute a tal punto che diventa persino comico chi (clamorosamente) riesce solo a prenderle sul serio ... :mrgreen:
...ben dai... forse io e te ridiamo di queste cose solo perchè annusiamo troppo acetone :lol: ... o forse sono gli altri che... boo...come direbbe il nostro co-regionale Tinto (che il nome derivi da contatti con vernici anche per lui?) "ai posteriori l'ardua sentenza" :lol:

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

Inviato: 09/03/11 21:00
da Skyline
.... avevo "abbandonato" questo post per il suo esser diventato più una barzelletta che un piacevole scambio di idee/opinioni.

... ritorno però , molto volentieri , per le risate che mi hanno fatto fare roxy0 ( indirettamente ) e il caro Q , che a spada tratta continua imperterrito a darci gratuitamente informazioni tecniche affidabilissime , che per me rivenditore sono una manna dal cielo , ed in più lo fa facendomi divertire, con il giusto sarcasmo.... :lol:
detto questo volevo invece sottolineare un punto di vista che a quanto pare gli amanti del classico vogliono a tutti i costi ignorare...

ma siete proprio sicuri che vi basti dare un occhiata ad una cucina moderna per capire di che anno è , mentre il classico non ha età ?!?
Ma vogliamo parlare dell''Arte povera, che per un decennio circa ha fatto la fortuna di tanti piccoli artigiani , sino a pochi anni fa.... e dello stile direttorio ?
o forse è il caso di dire che il classico che si vende oggi ( quel poco che si vende a dire il vero ) è solo ed esclusivamete laccato / patinato / anticato e via dicendo come quello che veniva venduto un 25/30 anni fa ... ma siete sicuri che il classico non è soggetto a moda ?

tutto è soggetto a moda... e tutto ritorna... il total white c'è già stato, idem le cucine con gola , i legni scuri, il noce canaletto, il poro aperto etc etc etc....

è così brutto accettare che ognuno di noi ha gusti diversi , e che c'è chi preferisce il minimalismo assoluto del moderno piuttosto che l'eleganza di un anta telaio 45° ? è così difficile capire che ogni scelta fatta in funzione del proprio gusto, è quella giusta per se e chi se ne fotte degli altri ?

Buona serata..........

P.S.
il popolino un par de palle :lol: