Pagina 8 di 11

Re: il topic dei perché

Inviato: 25/06/11 9:23
da LUNA08
etamina ha scritto:Ok...capisco il senso...ma resta il fatto che SOLO i cattolici non si possono sposare...gli altri rami della religione cristiana (ma non dico nomi per non far figure di ca.cca :oops: ) si possono sposare tranquillamente e questo non influenza il loro lavoro...anzi, direi che sposandosi possono certamente aiutare molto di più la comunità perchè conoscono in prima persona le problematiche della famiglia...
Insomma...ci sarà qualcuno che ha decretato il perchè non si possano sposare...credo... :|
Mi pare che i protestanti possano sposarsi...Oltretutto possono diventare preti=pastori,anche le donne..(dopo 9 stagioni di "Settimo cielo" qualcosa s'impara!! :wink: )

Re: il topic dei perché

Inviato: 25/06/11 9:41
da Saul1978
tralasciando il fatto che un buon 95 % sono palesemente gay...

Re: il topic dei perché

Inviato: 25/06/11 10:09
da Mouse44
bubu ha scritto:
LUNA08 ha scritto:
etamina ha scritto:Ma perchè nella Chiesa Cattolica i preti devono osservare il celibato?
Chi l'ha deciso considerando quanto è controproducente?
Secondo me e' perche' "i piaceri della carne" potrebbero distrarre troppo da quella che e' la loro missione..(ma figurati se non ci pensano comunque..!!!)
Non proprio così: secondo la chiesa cattolica la possibilità dei preti di sposarsi ed avere quindi una famiglia propria, potrebbe impedire loro di dedicarsi alla comunità a 360 gradi :wink:
Questa è la versione ufficiale, quella ufficiosa è che gli impediscono di sposarsi e fare figli per preservare il patrimonio della Chiesa. Altrimenti alla morte del parroco qualcosa per vivere e una casa dovrebbero lasciarla agli eredi causando (nei secoli, ovvio) un notevole abbattimento delle proprietà ecclesiastiche.

Re: il topic dei perché

Inviato: 25/06/11 12:41
da LUNA08
Mouse44 ha scritto: Questa è la versione ufficiale, quella ufficiosa è che gli impediscono di sposarsi e fare figli per preservare il patrimonio della Chiesa. Altrimenti alla morte del parroco qualcosa per vivere e una casa dovrebbero lasciarla agli eredi causando (nei secoli, ovvio) un notevole abbattimento delle proprietà ecclesiastiche.
:roll: ci sta'!!!In fondo la chiesa ha sempre badato piu' all'accumulo di ricchezze che alla "salvezza dell'anima umana"..

Re: il topic dei perché

Inviato: 25/06/11 20:49
da theprofessionist
felicita ha scritto:tornando al cibo...perchè gli uomini si rifiutano di mangiare la minestra??
e anche il riso e risotto!! :roll: :roll:
(non è solo il mio, ho avuto conferma da altre amiche...)
Non solo gli uomini, anche, talvolta le donne;
la mia bisnonna chiamava le minestre sciacquabudella :lol: :lol: .
Io sono d'accordissimo.
Riso e risotto non sono malaccio ma preferisco di gran lunga la pasta, meglio se all'uovo!!! :D :D :D :D

Re: il topic dei perché

Inviato: 27/06/11 10:37
da etamina
Mouse44 ha scritto: Questa è la versione ufficiale, quella ufficiosa è che gli impediscono di sposarsi e fare figli per preservare il patrimonio della Chiesa. Altrimenti alla morte del parroco qualcosa per vivere e una casa dovrebbero lasciarla agli eredi causando (nei secoli, ovvio) un notevole abbattimento delle proprietà ecclesiastiche.
Urca...a questo non avevo mai pensato....eh già...mi sa che ci stà davvero come spiegazione... :roll:

Re: il topic dei perché

Inviato: 27/06/11 12:55
da fede65
Penso che il celibato sia stato imposto ai sacerdoti perchè possano essere totalmente orientati alle cose di Dio, dedicandosi totalmente corpo e spirito alla chiesa, senza distrazioni .... poi che lo rispettino ..... tutt'altra storia.

Re: il topic dei perché

Inviato: 27/06/11 19:21
da chiaretta
Mouse44 ha scritto: Questa è la versione ufficiale, quella ufficiosa è che gli impediscono di sposarsi e fare figli per preservare il patrimonio della Chiesa. Altrimenti alla morte del parroco qualcosa per vivere e una casa dovrebbero lasciarla agli eredi causando (nei secoli, ovvio) un notevole abbattimento delle proprietà ecclesiastiche.
quoto

e ora beccatevi questo, non so quanto sia "in topic", ma è una risposta ad una domanda che probabilmente non vi siete mai fatti :lol:
http://www.corriere.it/salute/11_giugno ... dcc4.shtml

Re: il topic dei perché

Inviato: 27/06/11 21:29
da LUNA08
chiaretta ha scritto: e ora beccatevi questo, non so quanto sia "in topic", ma è una risposta ad una domanda che probabilmente non vi siete mai fatti :lol:
http://www.corriere.it/salute/11_giugno ... dcc4.shtml
:shock: :shock: :shock: ........sto cercando di immaginarmelo( :oops: ) con le "spine","escrescenze" o quello che e'...non so....tipo un ananas...

Re: il topic dei perché

Inviato: 27/06/11 21:42
da lau&mat
non è un "perchè" ma me lo sono sempre chiesto: come facevano ad insegnare la strada ai piccioni viaggiatori??

Re: il topic dei perché

Inviato: 28/06/11 8:40
da etamina
lau&mat ha scritto:non è un "perchè" ma me lo sono sempre chiesto: come facevano ad insegnare la strada ai piccioni viaggiatori??
Beh, considera che i piccioni venivano addestrati semplicemente a tornare al loro luogo di allevamento... Hanno un grande senso dell'orientamento e già da soli (come gli uccelli migratori) sanno tornare al luogo dove sono nati.
Quindi non è che il piccione veniva addestrato ad andare in un luogo qualsiasi, ma semplicemente a tornare a casa.
Quindi se, per esempio, in tempo di guerra bisognava scambiarsi messaggi da un punto A ad un punto B, i piccioni nati nel punto A venivano trasportati nel punto B e rilasciati al momento di portare il messaggio....loro , automaticamente, una volta liberati,tornavano al punto A, ovvero dove erano stati allevati, con appresso il messaggio :wink:

Per addestrarli semplicemente li abituavano ad essere liberati gradualmente sempre più distanti dal punto d'origine, in modo che si abituassero a fare anche lunghi viaggi per tornare a casa. :D

Re: il topic dei perché

Inviato: 28/06/11 9:29
da lau&mat
WOW grazie Eta, sapevo anche io che sanno tornare a casa, ma non pensavo proprio che li portassero dall'altra parte per poi farli tornare :oops:

Re: il topic dei perché

Inviato: 28/06/11 10:22
da etamina
lau&mat ha scritto:WOW grazie Eta, sapevo anche io che sanno tornare a casa, ma non pensavo proprio che li portassero dall'altra parte per poi farli tornare :oops:
:lol: :lol: come ti capisco...io questa cosa la so proprio perchè una volta mi son posta la tua stessa domanda....pensa che ero convinta che i piccioni rispondessero a delle parole d'ordine con cui identificavano il posto dove andare...tipo navigatore :oops:(in effetti era un po' troppo fantascientifico) ....poi mi sono informata ed ho scoperto il barbatrucco :mrgreen:

Re: il topic dei perché

Inviato: 29/06/11 12:41
da Mouse44
Perché il 58 contro le mosche funziona? Io non ci credevo, ho provato a metterlo in cucina e in un secondo le tre mosche che giravano si sono dileguate... :shock:

Re: il topic dei perché

Inviato: 29/06/11 13:06
da realexa
Mouse44 ha scritto:Perché il 58 contro le mosche funziona? Io non ci credevo, ho provato a metterlo in cucina e in un secondo le tre mosche che giravano si sono dileguate... :shock:
:?: :?: :?: :?: