Pagina 8 di 16

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

Inviato: 23/10/11 18:35
da samantha.l
Consiglio questi due siti che ho scoperto sabato


questo compara i prezzi dei prodotti nei supermercati della vostra zona
http://www.risparmiosuper.it/

questo è uno specialista del risparmio
http://ilbraccino.blog.deejay.it/

VOLANTINI dei supermercati della vostra zona
http://www.doveconviene.it/

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

Inviato: 24/10/11 9:26
da edith
al momento qual'è il miglior abbonamento telefono+adsl che offre il mercato??voi quale adoperate??


sono passata a Teleunit al'inizio mi sembrava abbastanza economico ma mi rendo conto che forse potrei trovare qualcosa di meno caro, diciamo che l'abbonamento Base sarebbe 42 euro al mese ma ne pago sempre intorno ai 50/55 perchè purtroppo ci scappa sempre qualche telefonata sui cell.(ho già il distacco da telecom).Unico pregio che ho riscontrato la velicità di navigazione...difficilemnte mi si rallenta, cosa che invece prima con telecom avveniva spesso.......che poi la cosa mi sembra strana..le linee nons ono sempre di telecom???


oggi guardavo l'offerta fastweb per i clienti sky..qualcuno l'ha fatta ...conviene???20 euro almese tutto compreso per 12 mesi a poi??

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

Inviato: 24/10/11 10:39
da eli_felix
Noi abbiamo Fastweb, ma senza Sky.
Tra una cosa e l'altra paghiamo 66 euro a bimestre per un anno (era il pacchetto da 29 euro al mese, cui va poi aggiunta l'IVA). Dopo pagheremo 45 euro al mese + IVA. Oltre a internet e telefonate illimitate, è inclusa anche mezz'ora di chiamate ai cellulari.

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

Inviato: 24/10/11 11:59
da simo19691
ragazze, ma come fate ad avere bollette enel così basse!?!?

noi stiamo intorno ai 200 euro (a trimestre con Enelenergia) e in inverno pure qualcosina di più!! :cry:
per noi (oltre al mutuo ovviamente) le bollette sono la spesa più alta:
4 telefonini (mio marito lo usa pure per lavoro e la spesa è a suo carico :evil: )
il telefono fisso intorno ai 90 euro a bimestre

e poi ovviamente la spesa alimentare siamo sui 600 euro mensili

2 auto e 2 motorini (bollo e assicurazione)

alla fine del mese ci si arriva, ma risparmiare è davvero difficile (un mese metti via 200 euro e il mese dopo le rispendi :cry: )...

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

Inviato: 24/10/11 12:03
da samantha.l
Simo noi con enelenergia siamo a 150€ a trimestre, ma tu non puoi paragonare il cosnumo di una famiglia di 4 persone con quello di una coppia che esce di casa alla mattina e torna alla sera :wink:

Noi abbiamo fastweb con adsl flat e spendiamo 90€ a bimestre

Di cellulare ho la 3 e spendo 70€ a bimestre più la tassa di concessione governativa (nei 70e è compresa la rata dell'Iphone)

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

Inviato: 24/10/11 12:08
da simo19691
samantha.l ha scritto:Simo noi con enelenergia siamo a 150€ a trimestre, ma tu non puoi paragonare il cosnumo di una famiglia di 4 persone con quello di una coppia che esce di casa alla mattina e torna alla sera :wink:

Noi abbiamo fastweb con adsl flat e spendiamo 90€ a bimestre

Di cellulare ho la 3 e spendo 70€ a bimestre più la tassa di concessione governativa (nei 70e è compresa la rata dell'Iphone)
si, ma Loremir spende 45 euro a bimestre!! :shock:

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

Inviato: 24/10/11 12:14
da eli_felix
Noi per l'enel siamo sulle 25 euro al mese, l'ultima era un pò più alta perché c'era dentro agosto dove siamo stati a casa tutte e due.
Per il cellulare, mio marito ha quello aziendale con chiamate illimitate quindi io gli faccio uno squillo e lui richiama :mrgreen: . Io spendo davvero poco e se devo chiamare i miei, ad esempio, uso il fisso.

Escludendo il mutuo, noi riusciamo a mettere via parecchio...a volte anche uno stipendio intero se non abbiamo grosse spese tipo assicurazione, rata condominiale ecc.

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

Inviato: 24/10/11 12:24
da betty_boop
Io ho infostrada e pago 60 euro a bimestre ma con l'adsl a 20 mega. Quella canonica a 7 mega veniva mi pare 49 euro a bimestre.
Per un anno e tipo 8 mesi. Poi per due bimestri mi sale la cifra (ma non di molto) e poi cambierò gestore se non riesco a estorcergli le promo che fanno ai nuovi clienti.

Ely ma come fate a mettere via uno stipendio intero? Beh non voglio entrare nel merito dell'entità dei vostri stipendi, ma noi con 830 euro al mese di mutuo, 218 di rata auto e la spesa abbiamo già fatto fuori uno stipendio. Con il restante dobbiamo comunque ancora pagare luce, gas, telefono, cellulari, spese condominiali, benzina, assicurazioni e bolli auto e scooter (beh quelle capitano una volta all'anno ma le metto in conto) più le spesucce mensili, chessò, uscire a mangiare la pizza un paio di volte al mese... a fine mese non ci rimane molto da mettere via...

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

Inviato: 24/10/11 12:47
da samantha.l
betty_boop ha scritto:Io ho infostrada e pago 60 euro a bimestre ma con l'adsl a 20 mega. Quella canonica a 7 mega veniva mi pare 49 euro a bimestre.
Per un anno e tipo 8 mesi. Poi per due bimestri mi sale la cifra (ma non di molto) e poi cambierò gestore se non riesco a estorcergli le promo che fanno ai nuovi clienti.

Ely ma come fate a mettere via uno stipendio intero? Beh non voglio entrare nel merito dell'entità dei vostri stipendi, ma noi con 830 euro al mese di mutuo, 218 di rata auto e la spesa abbiamo già fatto fuori uno stipendio. Con il restante dobbiamo comunque ancora pagare luce, gas, telefono, cellulari, spese condominiali, benzina, assicurazioni e bolli auto e scooter (beh quelle capitano una volta all'anno ma le metto in conto) più le spesucce mensili, chessò, uscire a mangiare la pizza un paio di volte al mese... a fine mese non ci rimane molto da mettere via...
Ecco noi siamo messi più o meno come voi :roll: :roll:

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

Inviato: 24/10/11 12:49
da Federinik
simo19691 ha scritto:ragazze, ma come fate ad avere bollette enel così basse!?!?

noi stiamo intorno ai 200 euro (a trimestre con Enelenergia) e in inverno pure qualcosina di più!! :cry:
per noi (oltre al mutuo ovviamente) le bollette sono la spesa più alta:
4 telefonini (mio marito lo usa pure per lavoro e la spesa è a suo carico :evil: )
il telefono fisso intorno ai 90 euro a bimestre...
Ok, telefono (80eur/bimestre) e spese alimentari mi tornano... ma io di enel spendo 27euro/bimestre.
Per caso la vostra include anche il gas? Di media di quello noi spendiamo 100 euro/bimestre (d'inverno 200eur di bolletta, d'estate quasi nulla).

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

Inviato: 24/10/11 12:56
da eli_felix
Noi riusciamo a coprire tutte le spese - mutuo, spesa, bollette e vizietti - con uno stipendio. Il mio lo mettiamo via praticamente tutto (in 5 mesi che siamo sposati siamo sempre riusciti a stare dentro lo stipendio di mio marito). Poi c'è il mese in cui c'è da pagare l'assicurazione o il dentista, quindi magari mettiamo via un pò meno. Abbiamo 2 macchine e una moto. Tieni però conto che una macchina è aziendale e l'azienda di mio marito copre tutte le spese (benzina, assicurazione, bollo ecc.)...e questa è una grande fortuna perché significa meno spese per noi. Un'altra grande fortuna è che entrambi facciamo un lavoro che ci permette di fare lavori anche al di fuori dell'ufficio :wink: ...certo, è un pò una palla lavorare alla sera o al sabato, però sono soldi in più che entrano e non ci sputo certo sopra!!!

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

Inviato: 24/10/11 13:17
da betty_boop
Mizzeca Fede, mi sa che tu paghi l'enel più bassa in assoluto!!
Io come dicevo sono sui 35/40 al bimestre.
Con la bioraria ci stiamo piuttosto attenti, niente elettrodomestici potenti prima delle 19 durante la settimana, però mr boop lavora su turni, in inverno se fa il mattino ed è a casa dalle 13 in poi accende comunque la luce, guarda la tv o accende il pc, quindi forse incide un po' anche questo.

Ely buon per voi, come immaginavo oltre alle agevolazioni tipo macchina aziendale ci dev'essere un bel delta tra i nostri stipendi :wink:

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

Inviato: 24/10/11 13:33
da eli_felix
Beh, io ho uno stipendio normale...sinceramente guadagnavo di più insegnando snowboard!
Mio marito ha un buon stipendio con tanti benefit aziendali. Lavora in un'azienda che non ha mai risentito della crisi gestita da persone vecchio stampo che l'hanno tirata su da zero. A questo vantaggio si contrappongono però degli svantaggi: infatti è sempre in trasferta. Le trasferte vengono pagate bene, ma non è a casa. Tempo fa ne abbiamo parlato a proposito: lui vuole sfruttare al massimo questo periodo perché quando avremo una famiglia e dei figli non avrà sicuramente più voglia di stare via 4 o 5 giorni su 7...magari in futuro si farà assegnare un lavoro meno movimentato, ma per ora va bene così....e poi, a parte un bel paio di scarpe, un vestito o una borsa di tanto in tanto, siamo formichine! :mrgreen:

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

Inviato: 24/10/11 13:38
da samantha.l
Caspita Fede 27€ a bimestre di enel è davvero pochissimo.

Io credo che i consumi nel mio caso siano dati da i vari faretti che ho in giro per casa, dal pc quasi perennemente collegato, dal congelatore che consuma parecchio e dai televisori (ne ho 4 spesso in stand by) :roll: :roll:

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

Inviato: 24/10/11 13:44
da Federinik
Ho controllato ora sul conto online perche' non volevo scrivere una scemenza... ma e' corretto, dall'inzio del 2011 ho speso 111,32 euro di enel. Pero' come dicevo, il gas e' a parte.
E' pur vero che:
Siamo fuori casa entrambi dalla mattina alla sera dal lun al ven.
Stiriamo pochissimo (solo camicie, praticamente).
Uso il forno solo per cucinare e cerco di ottimizzarne l'uso (se lo accendo faccio un paio di cose, magari una pasta al forno e una torta), per scaldare uso il microonde.
Luce e pc credo consumino molto poco... comunque abbiamo lampadine a risparmio quasi ovunque in casa e di giorno spegniamo anche le spie degli eldoms con un interruttore generale.

Sam anche da me il pc e' quasi sempre acceso, ma consuma pochissimo... credo che il piu' nel tuo caso siano i faretti. Noi abbiamo messo faretti al neon.