Pagina 8 di 33

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 28/02/12 15:26
da quiklip
Ola,
mi dispiace per questi casini ma contemporaneamente mi rincuora... se capita anche a te :D
In bocca al lupo!

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 28/02/12 19:39
da Olabarch
purtroppo però tutti "problemi" incidono anche sui tempi
Altrochè!!!!
Per fortuna che siamo parecchio in anticipo sui tempi previsti e quindi...... C'è anche da dire che la proprietaria vorrebbe entrare al più tardi in maggio! Per quella data sarà pronto anche l'arredo!
mi dispiace per questi casini ma contemporaneamente mi rincuora... se capita anche a te
Grazie! Infatti dicevo che non capita solo a chi non è del mestiere...... :wink:

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 28/02/12 19:42
da Miremiry
Olabarch ha scritto:
purtroppo però tutti "problemi" incidono anche sui tempi
Altrochè!!!!
Per fortuna che siamo parecchio in anticipo sui tempi previsti e quindi...... C'è anche da dire che la proprietaria vorrebbe entrare al più tardi in maggio! Per quella data sarà pronto anche l'arredo!
mi dispiace per questi casini ma contemporaneamente mi rincuora... se capita anche a te
Grazie! Infatti dicevo che non capita solo a chi non è del mestiere...... :wink:
:cry: :cry: :cry: invidiaaaaaaaaaaaaa

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 28/02/12 19:49
da Olabarch
Per intendere bene la questione della porta scorrevole, ecco qualche foto
Immagine

image upload
Immagine

image upload
Insomma: se non voglio che le pinze che trattengono il vetro siano in vista, il telaio sarebbe dovuto essere più alto, in modo che il controsoffitto andasse a nascondere anche le pinze poste in alto e quindi in vista ci fosse solo vetro!
Qui è più comprensibile:
La quota indicata sul disegno arrivava fin dentro la pignatta, ovvero quel mattone rotto, proprio in fondo.
Quando è venuto il rappresentante per prendere le misure (chissà poi perchè vengono i rappresentanti, anzichè fidarsi delle quote sui disegni...) io non ero presente e lui le ha prese fin sotto l'intonaco, senza pensare ad altro.......
Immagine

image hosting png
Adesso stiamo aspettando che il rappresentante (quello che ha preso le misure) torni a vedere ma soprattutto a dirmi se i soliti "problemi tecnici" possano essere superati.

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 01/03/12 12:06
da mitti
peccato per questa situazione, forse sono un pò cinica ma secondo me il rappresentante ho sbagliato con le misure, poi ha sbagliato l'ordine di conseguenza e adesso siccome non si vuole tenere la doccia sul groppone dice che ci sono 'ragioni tecniche'. ma per fortuna ci sei tu a gestire una cosa....

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 03/03/12 12:07
da Olabarch
ecco la foto del problema:
Immagine

jpg image hosting

ed il nuovo disegno che ho inviato
Immagine

jpg image hosting
pensate che ci siano ancora problemi di comprensione?
E' venuto il venditore ed ha constatato che, in effetti, le misure erano errate!
Adesso stiamo aspettando che l'azienda produttrice autorizzi il reso.......

Nel frattempo, il pittore che mi aveva confermato che per venerdì scorso (non ieri!!!) mi avrebbe fatto i campioni di stucco e di encausto sulla parete, si è visto per circa 4 ore. 3 giorni fa!!!! Poi più nulla!
Possibile? Sì, purtroppo possibile, soprattutto se l'artigiano è conoscente/cliente del proprietario. Lunedì mattina metterò i paletti e si vedrà.

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 03/03/12 12:12
da mitti
si è chiarissimo, comunque geniale l'idea di nascondere tutti i giunti nella controsoffittatura, un effetto di pulizia e purezza bellissimo

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 03/03/12 12:14
da Olabarch
però sai che fatica convincere tutti, per primo il proprietario, terrorizzati dal dover prima o poi cambiare il vetro?
MA QUANDO MAI???????
Una porta normale, si cambia? E allora perchè mai si dovrebbe cambiare una in vetro?

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 03/03/12 12:21
da mitti
Olabarch ha scritto:però sai che fatica convincere tutti, per primo il proprietario, terrorizzati dal dover prima o poi cambiare il vetro?
MA QUANDO MAI???????
Una porta normale, si cambia? E allora perchè mai si dovrebbe cambiare una in vetro?
incredibile...io avrei accolto la cosa con entusiasmo, quello che mi aspetto dall'architetto è proprio questo tipo di soluzioni...invece il mio è molto più 'scontato' di me, ma forse dipende anche dal budget allocato, il mio è minimo quindi non è giusto lamentarsi

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 03/03/12 12:58
da Olabarch
forse dipende anche dal budget allocato
Direi di no! Si possono far cose belle anche con soldini limitati, eliminando stucchi, kerlite ecc. ecc.: basta avere accortezza e fantasia ma soprattutto considerare importante ciascun committente, anche se ha un monolocale e non può spendere più 15.000 euri !
A ciascuno noi diamo la medesima attenzione: a quello che ci porta 440 mq ma anche a quello dei 32. A quello che vuole mettere laminato e a quello che vuole 25 mm di legno legno per terra. A quello che gli stucchi sono fondamentali e a quello che non può permetterselo e ha bisogno della semplice tinteggiatura.
A quello che si fa fare tutto l'arredamento dal falegname e a quello che va all'Ikea.
Per noi sono tutti importanti e a ciascuno diamo il massimo.
Naturalmente è diverso l'impegno e la durata dei lavori se si tratta di un monolocale, di una villa o di un albergo intero, ma la competenza, la professionalità e l'attenzione sono sempre le medesime! :wink:
E poi, perchè
non è giusto lamentarsi
????
Lui deve dare il massimo, sempre. e poi... mica lo fa gratis, no?

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 05/03/12 10:39
da Eclisse
Buongiorno,

qualche giorno fa mi sono imbattuta nel suo post in cui si citano i prodotti Eclisse. Le rispondo di seguito a nome dell'azienda.
pensate che ci siano ancora problemi di comprensione?
E' venuto il venditore ed ha constatato che, in effetti, le misure erano errate!

Adesso stiamo aspettando che l'azienda produttrice autorizzi il reso.......
Ho approfondito personalmente la questione con l'ufficio tecnico e vorrei precisare che l'agente a cui le fa riferimento è personale del rivenditore a cui lei si è rivolto (e non direttamente di Eclisse)
In settimana è arrivato il telaio Eclisse ma......è troppo basso!!!!
Nonostante disegni quotati e 2 colloqui col rappresentante, sono state disattesi i miei ordini: si tratta di un telaio per porte scorrevoli che saranno in vetro e non voglio che ci siano velette o binari in vista. Tenendo conto che oltre al binario ci sarà lo spessore dei perni attaccati ai carrelli e delle pinze che dovranno trattenere il vetro, ho chiaramente specificato che tutto questo non si sarebbe dovuto vedere perchè sarebbe dovuto rimanere nascosto nel controsoffitto.

In secondo luogo, l'ordine che abbiamo ricevuto faceva riferimento a un controtelaio senza stipiti e cornici coprifilo di altezza 257 cm (ingombro totale del telaio). Eclisse ha evaso l'ordine in base a quella misura (che corrisponde ad una luce di passaggio pari a 250 cm).

Non vi era alcun riferimento alla volontà di nascondere il carter (la veletta) con il controsoffitto.
Insomma: se non voglio che le pinze che trattengono il vetro siano in vista, il telaio sarebbe dovuto essere più alto, in modo che il controsoffitto andasse a nascondere anche le pinze poste in alto e quindi in vista ci fosse solo vetro!
Le anticipo inoltre che la soluzione che vorrebbe adottare, ovvero tagliare la pignatta per inserire la parte superiore del controtelaio, non è auspicabile in quanto il controtelaio nella parte superiore dovrebbe essere fissato ad un elemento portante e non ad un elemento povero quale è la pignatta.
Ovviamente ognuno è poi libero di scegliere la soluzione che ritiene più opportuna ma noi non la consigliamo.

La invito comunque a contattarci privatamente all'indirizzo mail tecnico@eclisse.it per approfondire la questione.

Cordiali saluti,

Eclisse srl

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 05/03/12 12:51
da Olabarch
Mi fa molto piacere che finalmente la questione sia presa in considerazione.
Purtroppo però
l'ordine che abbiamo ricevuto faceva riferimento a un controtelaio senza stipiti e cornici coprifilo di altezza 257 cm (ingombro totale del telaio). Eclisse ha evaso l'ordine in base a quella misura (che corrisponde ad una luce di passaggio pari a 250 cm).
oltre al disegno ci sono state ben 2 telefonate col Vs. agente al quale ho spiegato la questione, facendogli ben capire che il passaggio netto e quindi di solo vetro sarebbe dovuto essere 257: naturalmente a voce! Il passaggio successivo è stato quello di ordinare anche le due porte vetrate. In una successiva telefonata ho nuovamente spiegato il criterio di non vedere nulla ( e quindi nemmeno le pinze!) ed ho aggiunto una mail con il disegno e le misure di ulteriori 3 porte in vetro TUTTE UGUALI in altezza.
Il Vs. rappresentante mi dice che non è possibile fornirle e a quel punto disdico quella scorrevole per il Vs. telaio.
E il telaio arriva con 250 di altezza sull'intradosso del binario.
Concludo dicendo che l'importante è capirsi!
Grazie per il Vs. intervento

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 06/03/12 20:07
da Olabarch
Una lunga telefonata con un TECNICO dell'Eclisse, ieri ha permesso di chiarire molte cose: sono contento di aver trovato un interlocutore col quale sia riuscito a parlare di VERI problemi TECNICI. Sono fiducioso ed aspetto il nuovo telaio......

Finalmente si sono visti i pittori all'opera, dopo una serie di assenze........ Stanno facendo la rasatura ma i campioni di stucco veneziano che hanno portato questa mattina mi hanno lasciato allibito: davanti al committente non ho aperto bocca se non su questioni di colori, ma nel pomeriggio ho chiamato il pittore e gli ho detto "testuali parole": Senta sig. *****, stamattina non ho detto nulla davanti al committente, ma adesso glielo devo proprio dire: non ho mai visto dei campioni di spatolato più brutti di quelli che ha portato! E, mi creda, è già qualche anno che lavoro ed ho già visto alcuni tipi di stucco, ma davvero, erano terrificanti!" Pure lui, con tutta tranquillità, mi ha risposto che un conto è vedere un campione di un metro ed un conto è vedere la parete. Al che, con ancor più rilassatezza, gli ho risposto che è proprio una parete così che non voglio! E che questo è un discorso che può fare ad un committente qualunque, non ad un professionista che lavora da più di 30 anni! Per inciso: la medesima risposta si è sentito dare il venditore di pavimenti che, al mio "Non mi piace quel rovere sbiancato perchè tende al giallo" mi ha sollecitato ad andare in cantiere a vedere un lavoro finito perchè così mi sarei potuto rendere bene conto!!!! :shock: :shock: :shock:
Dopo una discussione su spatole grandi (son capaci anche i cani) e spatole piccole piccole ( e trovarli quelli che lavorano ancora con le spatole piccine) mi ha detto che se proprio non gli piaceva come lavorava avrebbe passato la mano......
Vedremo.......
Questo è il campione di spatolato
Immagine

free image hosting

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 06/03/12 20:11
da lariosto77
una cosa mi consola: queste cose allora non capitano solo a me... ma sembrano essere un pò... la normalità diciamo! :D

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 06/03/12 20:22
da Olabarch
infatti! E, dato per pacifico che problemi in cantiere si presentino ad ogni piè sospinto, la differenza è tutta nella soluzione: il progettista riesce a capire, spesso a prevedere e (quasi sempre) a risolvere, il committente no! Ed è proprio qui hanno mano libera gli artigiani: se non hanno un tecnico di fronte, accampano 1000 scuse, la prima delle quali è propri questa: "Problemi tecnici". In effetti, la maggior parte delle volte è questione di manacanza di volontà o di capacità..... :wink: