Pagina 8 di 23
Re: LA MIA VALCUCINE!!!
Inviato: 06/03/12 18:02
da cla56
Ciao Cordelia!
Trovo molto improbabile che tu possa trovare "la tua soluzione" così com'é in qualche esposizione e ti dico il perchè!
Normalmente nelle esposizioni si cerca di proporre il mobile in un modo piuttosto "rappresentativo"esaltandone prevalentemente le peculiarità estetiche e,a volte,anche con una buona funzionalità.Può capitare che i due fattori coesistono ma in linea di massima é il primo a prevalere,per ovvi motivi commerciali!
La composizione da tè disegnata e di cui ne ho già condiviso il giusto impianto,si rifà al TUO spazio e alle TUE necessità,ma ad esempio io per primo non campionerei mai un composizione di quel tipo perchè per dimensione e forma sarebbe estremamente vincolante nel momento in cui dovrei disfarmene con il risultato di averla in mostra per anni e anni!
Certo, potrai senza meno trovare composizioni interessanti e anche ad un buon prezzo (quella che ci hai fatto vedere giorni fà sicuramente lo era),ma a quel punto é il TUO spazio che si dovrà adattare a quella configurazione!La ricerca "dell'opportunità" potrebbe essere anche molto lunga e comunque non sicura pertanto,come ti ho consigliato giorni fà e come vedo anche altri stanno facendo....."Resta" sulla composizione perchè và bene......Hai in qualche modo "fissato" il tuo budget(mi ricordo intorno ai 25.000EU!....A questo punto trova il prodotto con cui realizzarla ....Lascia stare le apparenze e gli "ammenicoli" vari che vedi nelle esposizioni,(sono fatti per vendere!!!)concentrati solo sulle cose che serviranno a realizzare la TUA cucina!
Per "giudicare" la qualità di un prodotto basta anche una sola base!
Scusami se posso avere detto delle cose ovvie!
cla56
Re: LA MIA VALCUCINE!!!
Inviato: 06/03/12 18:24
da cordelia
Ciao Cla,
sono d'accordo con te, se per una Val sarei disposta a prendere in considerazione una composizione d'esposizione del tipo che vi ho mostrato precedentemente ( che mi piace un sacco!!!! ma ha l'isola troppo grande), sulle altre marche andrei a ordinarla su disegno....ma AIUTO!!....vorrei riuscire ad avere una qualità più alta rispetto ad una ernestomeda...insomma la migliore qualità possibile per il mio budget, che può anche alzarsi un filino!
Tu cosa mi suggeriresti di guardare?
Sono disposta anche a spostarmi di regione se alcune marche non fossero reperibili in piemonte ( ho notato che alcune marche sono più presenti in veneto che nel resto d'italia)
Re: LA MIA VALCUCINE!!!
Inviato: 06/03/12 19:34
da cordelia
Rouge84 ha scritto:cordelia ha scritto:kiwina ha scritto:Di marche me ne vengono in mente svariate, ma penso che non scenderesti di preventivo.
Poi se vuoi soluzioni particolari non c'è troppa scelta, secondo me. O Valcucine, o il resto, perchè nella Valcucine è proprio il concetto ad essere diverso, tutte le altre sono fatte secondo la medesima concezione.
Puoi provare, oltre che Meson's anche con Schiffini, Elmar, Key Sbabo. Se no ci sono le varie Binova, Arclinea, Boffi, Siematic, Elam, Poggenpohl...ma penso che il prezzo sarebbe uguale a Val o superiore e il prodotto sicuramente meno innovativo.
me le sono appuntate...devo vedere cosa si trova in città.
Tutte!

grazie!!

cerco....
Re: LA MIA VALCUCINE!!!
Inviato: 06/03/12 22:07
da LadyDar
mi viene in mente anche modulnova.
Appoggio in pieno il discorso di Cla, la cucina deve rispecchiare le tue NECESSITA' e non quelle di una composizione forzata solo perchè in offerta (nel caso di valcucine, chiaramente)

Re: LA MIA VALCUCINE!!!
Inviato: 06/03/12 23:38
da cordelia
LadyDar ha scritto:mi viene in mente anche modulnova.
Appoggio in pieno il discorso di Cla, la cucina deve rispecchiare le tue NECESSITA' e non quelle di una composizione forzata solo perchè in offerta (nel caso di valcucine, chiaramente)

vorrei ribadire che l'opzione "esposizione" vale solo per il genere di composizione come quella che ho postato (la composizion in offerta in noce tattile) che mi piace tantissimo!!
se l'isola non fosse stata troppo lunga forse l'avrei già fermata. in ogni caso le sole colonne ci stanno alla perfezione e ci sto facendo un pensierino....

devo vedere se riesco a integrarle nella composizione "tipo" da progetto o se riesco a trovare un'isola in vetro da un'altra esposizione con bancone noce...per ora non ne ho trovate.
Re: LA MIA VALCUCINE!!!
Inviato: 08/03/12 20:51
da cordelia
La trattativa con mio marito continua...lo lavoro ai fianchi...ma intanto sto radunndo indirizzi degli show room in cui andare a vedere le cucine suggerite da kiwina, che però dovrebbero avere un prezzo simile o superiore a val.
però io mi chiedo: ma davvero in Italia non esiste nessuna marca con un prodotto intermedio (rapporto qualità prezzo) tra val ( e tutte le altre sopra citate) e ernestomeda/lube?
Da quanto mi pare di capire quindi esiste un divario incolmabile tra le cucine "commerciali" e quelle "di alta gamma" , divario non colmato da nessuna altro produttore..
Re: LA MIA VALCUCINE!!!
Inviato: 09/03/12 10:07
da vinc81
che io sappia snaidero non è poi così commerciale...
comunque c'è anche euromobil (che a me è piaciuta molto dal vivo), varenna, hai considerato demode?(sempre prodotta da valcucine), credo che siano anche buoni prodotti Effeti, binova (già citata da kiwina) e comprex...
ti consiglio comunque prima di dare un'occhiata sui siti per fare una cernita anche in base ai tuoi gusti, poi andare a visionarle di persona... anche perchè sono così tante le marche che ti ci perderesti
Enza
Re: LA MIA VALCUCINE!!!
Inviato: 09/03/12 14:13
da cordelia
sto cercando di radunare tutte i produttori da voi indicati....poi faccio una cernita e parto...ma voglio proprio essere sicura al 1000% che non posso permettermi una val prima.....confido nella buona sorte e in mio marito

Re: LA MIA VALCUCINE!!!
Inviato: 09/03/12 18:32
da kiwina
cordelia ha scritto:sto cercando di radunare tutte i produttori da voi indicati....poi faccio una cernita e parto...ma voglio proprio essere sicura al 1000% che non posso permettermi una val prima.....confido nella buona sorte e in mio marito

Fai benissimo
Demode credo che per scelte tecniche sia quella che (ovviamente) si avvicina di più a Valcucine. Tutte le altre cucine, sia di alta gamma che media/medioalta, possono eccellere in materiali, cerniere, particolari, etc ma saranno accomunate comunque dalle stesse tecniche costruttive. A quanto so, l'unica davvero ad aver fatto scelte diverse è proprio Valcucine, ma come vedi anche tu non è una questione di prezzo, quanto più di tecnologia.
Re: LA MIA VALCUCINE!!!
Inviato: 09/03/12 19:02
da cordelia
kiwina ha scritto:cordelia ha scritto:sto cercando di radunare tutte i produttori da voi indicati....poi faccio una cernita e parto...ma voglio proprio essere sicura al 1000% che non posso permettermi una val prima.....confido nella buona sorte e in mio marito

Fai benissimo
Demode credo che per scelte tecniche sia quella che (ovviamente) si avvicina di più a Valcucine. Tutte le altre cucine, sia di alta gamma che media/medioalta, possono eccellere in materiali, cerniere, particolari, etc ma saranno accomunate comunque dalle stesse tecniche costruttive. A quanto so, l'unica davvero ad aver fatto scelte diverse è proprio Valcucine, ma come vedi anche tu non è una questione di prezzo, quanto più di tecnologia.
esatto concordo ed è proprio quello che mi fa apprezzare e desiderare di più una val.....sbaglio a cercare in tutti i modi ( leciti

) di averne una?
Re: LA MIA VALCUCINE!!!
Inviato: 09/03/12 19:04
da kiwina
Affatto!!! Hai provato a considerare il laminato? o la Riciclantica?
Re: LA MIA VALCUCINE!!!
Inviato: 09/03/12 19:18
da cordelia
kiwina ha scritto:Affatto!!! Hai provato a considerare il laminato? o la Riciclantica?
sì l'ho considerato e a me piace, il marito non apprezza molto, preferisce il legno e il vetro.....tutto rientra nella trattativa

Re: LA MIA VALCUCINE!!!
Inviato: 09/03/12 19:50
da kiwina
Il laminato Val secondo me è fantastico e in praticità è imbattibile.
La resa estetica è migliore di tanti laccati di altre marche.
Il legno è stupendo, nulla da ridire, mentre ho diverse riserve sul vetro: uso spesso la Val in vetro di un'amica e x quanto la trovi bella da vedere non mi piace proprio come piano sui cui lavorare, inoltre la scritta all'interno delle porte che ti ribadisce come il vetro sia temperato e quindi rompendosi non fa schegge pericolose...beh, non mi entusiasma

Re: LA MIA VALCUCINE!!!
Inviato: 09/03/12 20:45
da Solaria
Si, infatti il vetro non lo tengo neppure in considerazione per le ante e tanto meno per il piano. Quello che vorrei dire è che io non acquisterei una Valcucine con le scocche in truciolare . Tanto vale prendere ante in laminato bellissime e pratiche ,ma scocche assolutamente in multistrato

Re: LA MIA VALCUCINE!!!
Inviato: 09/03/12 21:15
da kiwina
Interessante Solaria, prendo nota.
Perdona l'ot, la tua Binova che modello è? È in laminato con struttura multistrato vero?