Pagina 71 di 159

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/09/12 12:45
da vigiemme
lo so nancy... diciamo che così potete sempre dire "c'è di peggio, molto peggio!" :wink: :lol:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/09/12 12:48
da bradipa66
simo19691 ha scritto: no!!! dicevo a bradipa!!! :mrgreen:

no no, esattamente il contrario: sono serpi ad accusarci di stron@aggine, è SOPRAVVIVENZA!!!! :mrgreen:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/09/12 12:49
da nancy77
vigiemme ha scritto:lo so nancy... diciamo che così potete sempre dire "c'è di peggio, molto peggio!" :wink: :lol:
io so già di non potermi poi lamentare in fondo...
ma leggendo i tuoi racconti mi sento addirittura fortunatissima :shock:

hai tutta la mia stima per sopportare la situazione!

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/09/12 12:52
da ErinC
ecco !!!! :)

ieri l'ha voluto in braccio e l'ha avuto. cmq mi son dovuta morderela lingua diverse volte. era tutto un continuare a dire "ma la tua mamma ti manda a giro così sbracciato?!" mi pare di aver recepito un commento ancora +pesante, ma ho fatto finta di nulla.
notare che qui è caldo,siamo tutti smanicati,anche G diceva che era caldo(aveva body e pagliaccetto....il bimbo!) ad un certo punto però le ho risposto che visto che eravamo in casa e tutti con la tshirt....perchè dovevo vestirlo +pesante?!

cmq ad un certo punto le ho dato una risposta con un tono +acido(e Gmi ha brontolata) non ne posso +che rompa sull'ovetto! ogni volta che vede Ale nell'ovetto brontola che non è comodo e ci stà tutto ripiegato.....ma per andare in macchina ci deve stare,punto! ogni volta le devo rifare il solito discorso!

ma devo essere zen!!!! :)

a vigi tutta la mia comprensione!!!

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/09/12 12:58
da bradipa66
15 anni fa mia suocera faceva le stesse pippe sull'ovetto, sostenendo che faceva male e che avrei dovuto NON uscire in auto da sola con il pargolo.....

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/09/12 13:03
da ErinC
cmq un discorso è non far vedere il bimbo,con noi genitori presenti,da loro o da noi,un'altro è lasciare il bimbo. la mia distinzione è su questo. a parte dire di non ricordarsi o no cone si tengono in braccio e si cullano i neonati,ma se una persona non si sente in grado di provvedere a cambiargli vestito o pannolino in caso di necessità,non gli lascio certo mio figlio,per andarea fare una commissione.

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/09/12 15:23
da oltre_mente
ErinC ha scritto:cmq un discorso è non far vedere il bimbo,con noi genitori presenti,da loro o da noi,un'altro è lasciare il bimbo. la mia distinzione è su questo. a parte dire di non ricordarsi o no cone si tengono in braccio e si cullano i neonati,ma se una persona non si sente in grado di provvedere a cambiargli vestito o pannolino in caso di necessità,non gli lascio certo mio figlio,per andarea fare una commissione.
Erin ma non è che la suocera vuole sentirsi in un certo senso incoraggiata da qualche tua parola???
cerco di spiegarmi: lei dice che non si sente in grado e che si è dimenticata! e ci puo' anche stare e magari questo suo esternarlo è appunto un mettere le mani avanti, dopo tutto lo vede piccolino, indifeso e magari teme di poter sbagliare. Certo non conosco il tono che usa quando dice queste cose che potrebbe fare la differenza.
Ma così da esterna io ti consiglierei di provare a farle coraggio...a rassicurarla dicendole che dopotutto viene naturale, che ha avuto figli anche lei e che tuttosommato non potrà fare chissà che errori irrimediabili. Ecco io valutarei un mio successivo comportamento dopo queste parole e dopo le sue risposte o atteggiamenti.
In fin dei conti...i nonni, si sono stati genitori, ma hanno quel timore dato dall'età; sarà che vivo con due nonni di una nipotina che spesso ragionano sull' "ho fatto bene, ho fatto male"...in fin dei conti si sentono una doppia responsabilità di protezione.
Ovviamente la mia vuole essere solo una lettura, magari per nulla plausibile con la tua storia. :wink:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/09/12 16:34
da ErinC
Capisco il tuo punto di vista....ma mi sento io talmente inesperta.....che non mi sento in grado di poter "reinsegnare" ad altri.

e vabbè.....siamo solo agli inizi....devo imparare a farmi scivolare certe cose addosso, mi servirà un pò di esercizio, ma spero di farcela. :mrgreen:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 30/09/12 2:12
da Jndiana
Fresca fresca di stasera, andiamo dai suoi a portare Bea che avrebbe dormito da loro per la notte. Mia suocera non mi vede da circa 2 settimane, appena entro esclama "Ma sei lievitata! Cosa mangi lievito??" :shock: :shock: :shock:

Io mi trattengo a stenti dallo sbranarla...le rispondo decisamente piccata "Sono quasi al sesto mese di gravidanza, meno male che c'è la pancia!" :evil: :evil:

Ma quanto è stronxa? E la stessa scena, precisa identica, me l'aveva fatta 4 anni fa quando ero incinta la prima volta...
Vorrei avere pronte delle belle rispostine e raggelanti ma non mi vengono mai!

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 30/09/12 7:42
da nancy77
Jndi che delicatezza! 8)

mia suocera quando ero incinta all'8° mese mi diceva più o meno la stessa cosa.
Quando le ho risposto che sì avevo proprio un bel pancione ma che per fortuna tutti mi dicevano che ero tutta pancia mi fa "ah no, sei tutta più piena!" :evil:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 30/09/12 9:24
da bubu
Jndiana ha scritto:Fresca fresca di stasera, andiamo dai suoi a portare Bea che avrebbe dormito da loro per la notte. Mia suocera non mi vede da circa 2 settimane, appena entro esclama "Ma sei lievitata! Cosa mangi lievito??" :shock: :shock: :shock:

Io mi trattengo a stenti dallo sbranarla...le rispondo decisamente piccata "Sono quasi al sesto mese di gravidanza, meno male che c'è la pancia!" :evil: :evil:

Ma quanto è stronxa? E la stessa scena, precisa identica, me l'aveva fatta 4 anni fa quando ero incinta la prima volta...
Vorrei avere pronte delle belle rispostine e raggelanti ma non mi vengono mai!
Ecco, devono sempre dire la loro queste suocere:
Qualche hanno fa mia suocera ha fatto un intervento ad un occhio ed un giorno siamo andati a casa sua a farle visita. In casa lei aveva tutto chiuso per non fare entrare luce e portava gli occhiali scuri sempre per via dell'intervento all'occhio.
Ad un certo punto stavamo salendo le scale, lei era dietro di me, mi fa: eh, ma che gambe bianche che hai....minchi@ penso: non ci vedi, ma i cogli@oni li rompi lo stesso! Mavafff...
Poi sono anni che va avanti sta storia del mio pallore, non so piu' in che lingua dirle che non ho la sua pellaccia olivastra :evil:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 30/09/12 9:30
da Jndiana
Nancy e Bubu mi consolate!
Sono convinta che l'avrebbe detto comunque, un po' come la tua dolcissima suocera Bubu :twisted: anche perchè per come ero vestita era davvero difficile vedere subito questa incredibile lievitazione...

Ps. Bubu puoi sempre ricordare che la pelle bianca è da sempre indice di nobiltà :wink:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 30/09/12 9:45
da bubu
Jndiana ha scritto:
Ps. Bubu puoi sempre ricordare che la pelle bianca è da sempre indice di nobiltà :wink:

Jndi, detto tra noi: mi andrebbe bene anche essere una del popolo!! :mrgreen: :lol: darei non so cosa per avere una bella carnagione ambrata! :lol:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 30/09/12 9:56
da Jndiana
bubu ha scritto:
Jndiana ha scritto:
Ps. Bubu puoi sempre ricordare che la pelle bianca è da sempre indice di nobiltà :wink:

Jndi, detto tra noi: mi andrebbe bene anche essere una del popolo!! :mrgreen: :lol: darei non so cosa per avere una bella carnagione ambrata! :lol:
Ahah il correttore mi ha tolto una "L" volevo scrivere ricordarle :wink:
Non vorrai mica rischiare di dare soddisfazione alla suocera? :twisted: :mrgreen:

Uff io invece mi faccio venire i nervi da sola perchè non riesco a pensare "fregatene di quella strega" ma continuo a pensare a quanto è stronxa e io che non riesco mai a rimetterla al suo posto :oops:
Si perchè poi ieri aveva continuato dicendo che a sua figlia fino a 5 mesi non si vedeva minimamente che fosse incinta... Io volevo risponderle che se è per questo neanche il cervello sembra che ci sia...ma non mi sembrava il caso :x :roll:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 30/09/12 10:17
da Lightblue
Jndiana certe affermazioni meritano solo una risata come risposta! :?
È normale che una donna incinta ingrassi qualche kilo e metta su pancia...che senso ha dirlo,già è una condizione particolare...poi non abbiamo tutte lo stesso fisico! :|

La mia in realtà dice sempre che devo mangiare :lol: