Inviato: 23/10/09 14:21
grazie mille ragazze!
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
ari, non avevo letto, grazie! purtroppo ho provato a prendere in mano la situazione, ma, secondo lui, senza rilievo non si va da nessuna parte.. e il rilievo chi lo dovrebbe fare??arianh ha scritto:sunset, un consiglio spassionato da una che se aspetta il marito non fa più nulla, nemmeno andare a trovare i suoi genitori il week end!
prendi tu l'iniziativa, prendi in mano le pagine gialle e inizia a chiamare... conosci qualche ditta? tanto meglio, chiama e prendi appuntamento, così gli dici ah guarda che per informazioni ho provato a chiamare la ditta pincopallino e mi hanno dato appuntamento per il giorno tot... se gli va viene anche lui altrimenti ci vai te, spieghi il tutto ti fai fare un bel preventivo e vittoriosa vai a casa e gli presenti il conto dei soldi da spendere! o gli viene un colpo e litigate perché è troppo e tu vuoi rifare la casa però nn ci sono i soldi, oppure gli va bene (se si trattasse di mio marito impossibile) ti dice ok facciamolo!
inizia con la casa poi vedi i risvolti, spero che qualcosa si smuova, anche a me mette ansia l'attesa senza darsi da fare... cosa devo aspettare? il papa???
tanti incrocini per te sunset e per ele
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
vigiemme ha scritto:io ho fatto tutto dal medico di base... si chiamano esami preconcezionali e sono completamente gratuitichiaretta ha scritto:credo vadano bene entrambi.bubu ha scritto:ah ecco, quindi devo farmi prescrivere gli esami dal ginecologo o va bene anche il medico di base?
La sola differenza mi sembra sia questa: se la prescrizione la fa il medico di base, paghi solo il ticket. Se la prescrizione è della ginecologa, paghi il costo intero di tutti gli esami.
(mi riferisco sempre a ottobre 2007, però, e al centro prelievi dove sono andata io, non so se sia così anche ora o se sia uguale ovunque)
Graziesamantha.l ha scritto:Lorena B. è dolcissima davvero.
piccolissima ha scritto:ehm, non è che ci ho capito tanto a quello che hai detto...elemauli ha scritto:sì li ho fatti e ritirati gli esiti...piccolissima ha scritto: uhm, no...
li hai fatti?
Quelli del decimo giorno sono giusti.
AL 20esimo avrei dovuto fare il progesterone...il realtà l'ho fatto al 23esimo (ieri)ed è a 6.85 nel range (3-25) ma volevo capirci di più..considerando che cmq sarebbe il 5 po..ieri ho avuto anche dello spottinge me lo aspettavo più basso...oggi niente
ma ho i classici dolori di arrivo...Se avessi ovulato normalemente sarebbero arrivate domani
stas chiamo la gine spero di riuscire a contattarlaNON ci capisco NULLA
![]()
in pratica pensi di avere il progesterone alto?
se è così, penso sia positivo, il problema è se è basso...
ah no, forse te lo aspettai più basso epr via dello spotting...
ah beh... poterbbe non essere spotting![]()
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
Grazie!iale ha scritto:Lorena complimenti x la tua piccola... è tenerissima!!!
io il gruppo sanguigno l'ha pagato...Vale2505 ha scritto:Per chi deve fare gli esami pre-concezionali: attenzione che diversi medici non sanno dell'esenzioneTalvolta i ginecologi chiedono qualche esame in più che si paga, ma per i principali (tipo gruppo sanguigno, emocromo, anticorpi per rosolia e toxoplasmosi, ed altri che non ricordo) l'esenzione c'è, quindi quando ve li fate prescrivere se il medico non la segna ricordateglielo...
questo lo so io perché l'ho spiegato ai clienti!Cla' ha scritto:A chi chiedeva del Fondo Est:
non so se le cifre sono uguali per tutti comunque da noi per 3 dipendenti si pagano circa 270 euro, quindi il costo è sui 90 euro annui per dipendente.
Lorena, sull'iscriversi o meno ho guardato il sito e dice:
EST è il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i dipendenti dalle Aziende del Commercio, Turismo e Servizi.
EST nasce come Associazione, nel 2005, seguendo il dettato del CCNL del Terziario e del Turismo sottoscritti dalle Associazioni delle Aziende:CONFCOMMERCIO, FIPE, e FIAVET, e dai Sindacati dei Lavoratori: FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS UIL.
Il Fondo ha lo scopo di garantire trattamenti di Assistenza Sanitaria Integrativa ai Lavoratori del Commercio, Turismo e Servizi ed è regolato da uno Statuto e da un Regolamento.
Credo la discriminante sia la parte in grassetto:
la ditta per cui lavoro è iscritta a Confcommercio, per quello l'iscrizione al Fondo è obbligatoria, come versare i contributi. Il mio capo fuma ininterrottamente in ufficio, figuriamoci se ci pagava la copertura sanitaria se fosse stata facoltativa!
Convincilo a fare la tessera dell'Ascom
anche x noi è uguale...Lorena ha scritto:Arriva un giornalino della ConfCommercio mi pare.... devo controllare se è a nome dell'azienda o suo...
Ma fargli spendere 100 lire per una qualcunque cosa per noi... lasciamo perdere.... pure per comprare i cerotti è una discussione...