Pagina 73 di 377

Inviato: 03/03/09 12:59
da stefania_b
Mercury ha scritto:
loremir77 ha scritto:bisognerà che mi legga almeno un Iloveshopping prima di vedere il film.. che dite? 8)
direi che merita ;)
li ho letti tutti :lol: :lol: ma direi che i veramente meritevoli sono il primissimo (Iloveshopping) ed il secondo (Iloveshopping a New York).
Anzi, Iloveshopping a New York mi sembra proprio il meglio riuscito di tutti quanti... si legge benissimo anche senza aver letto il primo ;)
Merc maaaa.... andiamo al cinema?

Inviato: 03/03/09 19:37
da Mercury
stefania_b ha scritto:
Mercury ha scritto:
loremir77 ha scritto:bisognerà che mi legga almeno un Iloveshopping prima di vedere il film.. che dite? 8)
direi che merita ;)
li ho letti tutti :lol: :lol: ma direi che i veramente meritevoli sono il primissimo (Iloveshopping) ed il secondo (Iloveshopping a New York).
Anzi, Iloveshopping a New York mi sembra proprio il meglio riuscito di tutti quanti... si legge benissimo anche senza aver letto il primo ;)
Merc maaaa.... andiamo al cinema?
a vederlo?!
CERRRRRRRRTO non vedo l'ora... :D :D appena guarisco!! :? mi sono appena portata a casa altri 3 giorni di malattia........ sob

Inviato: 04/03/09 13:01
da simo76
Sto arrancando verso la fine di "Venuto al mondo" della Mazzantini... Ma perchè certi autori si incapponiscono a scrivere per forza romanzi lunghi?? all'inizio mi ha molto preso, ma poi si perde in lungaggini, aggiungiamo anche che ha uno stile molto ricco che mi stanca...mancano 100 pagine e poi passerò ad altro: non vedo l'ora :)

Inviato: 04/03/09 13:06
da stefania_b
Io invece sto indugiando molto su Emma. Se lasciassi andare la mia ingordigia lo leggerei 24 ore su 24, ma siccome non posso e siccome secondo me è una goduria massima lo sto centellinando gustandomi ogni singola perla di saggezza, arguzia e sagacia della mitica Jane!

Inviato: 05/03/09 11:24
da abigaille
Io sto leggendo il libro della Bignardi, "Non vi lascerò orfani".
L'ho approcciato con molta diffidenza, invece mi piace.
In pratica è una autobiografia, poco romanzata e molto onesta mi sembra; racconta della sua famiglia con dolcezza, ironia e rimpianto (il motivo che l'ha portata alla scrittura è stata la morte della mamma).

Inviato: 05/03/09 12:07
da lunaspina
Non mi ricordo chi tempo fa era in cerca di romanzi incentrati su figure femminili... forse ste? :roll:
Mi sono tornati in mente due titoli che ho amato molto e non credo di aver suggerito: "Washington Square" e "Le ali della colomba" entrambi di Henry James. Con l'occasione vi consiglio vivamente anche i film che ne sono stati tratti, "Washington Square" di Agnieska Holland e "Le ali dell'amore" (titolo assolutamente inammissibile) di Iain Softley, entrambi ottimamente realizzati e con interpretazioni eccellenti. Da "Washington Square" è stato tratto acnhe il celebre "L'ereditiera" di William Wyler (1949): dati gli anni stilisticamente è molto più lontano dal nostro gusto di adesso, ma pur sempre molto bello.

Inviato: 05/03/09 19:51
da chiaretta
abigaille ha scritto:Io sto leggendo il libro della Bignardi, "Non vi lascerò orfani".
L'ho approcciato con molta diffidenza, invece mi piace.
In pratica è una autobiografia, poco romanzata e molto onesta mi sembra; racconta della sua famiglia con dolcezza, ironia e rimpianto (il motivo che l'ha portata alla scrittura è stata la morte della mamma).
l'ha recensito molto bene bsev qualche giorno fa, incuriosisce anche me.
Merc, mi presteresti I love shopping in NY? io non ne ho letto neanche uno, ma... non so... non mi convince l'acquisto.... :oops: :oops: leggerlo a scrocco sarebbe un'altra cosa :lol: :lol:

per ora sono impantanata con Murakami Haruki, l'uccello che gira le viti del mondo, sono a pag 300 e per ora sta facendo girare a elica qualche altra vite... 8) qualcuna di voi l'ha letto?

Inviato: 06/03/09 13:29
da loremir77
lunaspina ha scritto:Non mi ricordo chi tempo fa era in cerca di romanzi incentrati su figure femminili... forse ste? :roll:
Mi sono tornati in mente due titoli che ho amato molto e non credo di aver suggerito: "Washington Square" e "Le ali della colomba" entrambi di Henry James. Con l'occasione vi consiglio vivamente anche i film che ne sono stati tratti, "Washington Square" di Agnieska Holland e "Le ali dell'amore" (titolo assolutamente inammissibile) di Iain Softley, entrambi ottimamente realizzati e con interpretazioni eccellenti. Da "Washington Square" è stato tratto acnhe il celebre "L'ereditiera" di William Wyler (1949): dati gli anni stilisticamente è molto più lontano dal nostro gusto di adesso, ma pur sempre molto bello.
ero io.. :lol:

il primo l'ho letto.. e mi è piaciuto. :wink:
il secondo.. le ali della colomba.. no.. grazie dell'info!! :!:

Inviato: 06/03/09 16:56
da lunaspina
loremir77 ha scritto:
lunaspina ha scritto:Non mi ricordo chi tempo fa era in cerca di romanzi incentrati su figure femminili... forse ste? :roll:
Mi sono tornati in mente due titoli che ho amato molto e non credo di aver suggerito: "Washington Square" e "Le ali della colomba" entrambi di Henry James. Con l'occasione vi consiglio vivamente anche i film che ne sono stati tratti, "Washington Square" di Agnieska Holland e "Le ali dell'amore" (titolo assolutamente inammissibile) di Iain Softley, entrambi ottimamente realizzati e con interpretazioni eccellenti. Da "Washington Square" è stato tratto acnhe il celebre "L'ereditiera" di William Wyler (1949): dati gli anni stilisticamente è molto più lontano dal nostro gusto di adesso, ma pur sempre molto bello.
ero io.. :lol:

il primo l'ho letto.. e mi è piaciuto. :wink:
il secondo.. le ali della colomba.. no.. grazie dell'info!! :!:
Lore, scusa lo stordimento, proprio non me lo ricordavo chi fosse, e sono stata troppo pigra per cercare nelle pagine indietro :oops: :P
"Le ali della colomba" a me è piaciuto molto, le protagoniste sono due donne, molto diverse, ma complesse e interessanti. E poi dal punto di vista emotivo ci sono contenuti molto forti, mi ha preso molto.
Se lo leggi, fammi sapere.

Inviato: 06/03/09 23:15
da lot
Non è un romanzo.., in realtà è un catalogo di una mostra:
Modernism: Designing a New World. 1914 - 1939 ..
Che poi sarebbe quella tenutasi l'anno scorso a Londra sul modernismo.. proviamo a leggerla in inglese.. e poi vi dirò.. 8)
Immagine

Inviato: 09/03/09 10:22
da DIERRE
Iniziato da poco: Doris Lessing "Amare ancora" :roll: , vi dirò alla fine se piaciuto.
Cosa mi consigliate di acquistare dopo , sempre di questa scrittrice? :wink:

Inviato: 09/03/09 13:31
da Mercury
chiaretta ha scritto:Merc, mi presteresti I love shopping in NY? io non ne ho letto neanche uno, ma... non so... non mi convince l'acquisto.... :oops: :oops: leggerlo a scrocco sarebbe un'altra cosa :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: ok ne parliamo ;)

Inviato: 09/03/09 13:36
da simo76
DIERRE ha scritto:Iniziato da poco: Doris Lessing "Amare ancora" :roll: , vi dirò alla fine se piaciuto.
Cosa mi consigliate di acquistare dopo , sempre di questa scrittrice? :wink:
A me non è dispiaciuto "La cosa più dolce", una bella fotografia della londra degli anni '70

Inviato: 09/03/09 14:53
da DIERRE
simo76 ha scritto:
DIERRE ha scritto:Iniziato da poco: Doris Lessing "Amare ancora" :roll: , vi dirò alla fine se piaciuto.
Cosa mi consigliate di acquistare dopo , sempre di questa scrittrice? :wink:
A me non è dispiaciuto "La cosa più dolce", una bella fotografia della londra degli anni '70
:wink: Grazie, prendo nota

Inviato: 19/03/09 11:05
da chiaretta
ho terminato (meno faticosamente del previsto) "l'uccello che girava le viti del mondo", che sconsiglio a chi ha una mentalità pragmatica e concreta, e mi sto gustando "il lamento del prepuzio", consigliatissimo!! :) :lol: :lol: