Se ho qualcuno a cena o a pranzo chiedo sempre se mangiano tutto e se c'è qualcosa in particolare che non mangiano (cipolla, aglio, prezzemolo, verdure, coniglio, piccante, ecc...). Faccio fare una specie di elenco. Con i bambini diventa difficile a meno che non siano come i miei nipotini che mangiano tutto tutto! Potresti pensare a un menu a parte per i bimbi (non so che età hanno, ma un sughetto col pomodoro ci metti 5 minuti a farlo e poi metti dei bastoncini findus in forno....anche se sono contraria a quei cosi). Comunque...caserecce salsiccia e funghi;
fusilli speck, pomodorini e rucola;
penne salsiccia, rucola e scamorza affumicata;
farfalle zucchine, pancetta e philadelphia;
pappardelle-tagliatelle fresche funghi misti e panna;
pasta radicchio e qualcos'altro...;
risotti vari (zucca, funghi, radicchio, carciofi, zucchine e pancetta o speck)...
o della pasta al forno servita in cocottine di porcellana individuali;
gnocchi alla sorrentina;
crepes alla boscaiola;
conchiglioni ripieni di carne trita o spinaci e ricotta;
lasagne ai carciofi;
lasagne al salmone (
http://www.cookaround.com/yabbse1/showt ... p?t=146730);
queste fantastiche rosette (
http://www.cookaround.com/yabbse1/showt ... p?t=139499)........basta mi è venuta famissima!! Scegli in base ai tuoi ospiti e al tempo che hai a disposizione!
