Pagina 74 di 119

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 07/03/16 0:46
da capperugiola
(…) Uguale a come faccio io quando sono sola in questa casa vuota e in quell'altra, nell'ascensore, nel bagno: parlo, quando nessuno può ascoltarmi, discorsi che conosco solo io. Divento quella che poteva dare una risposta migliore, quella che sa porre le domande, quella che muore e ha qualcuno da far stare male, qualcuno che se ne è andato senza chiedere il permesso e che adesso torna sui suoi passi.
Valeria Parrella, Per grazia ricevuta

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 07/03/16 1:01
da capperugiola
«(…) Amo ciò che desidero più di me stessa».
Clarice Lispector, Vicino al cuore selvaggio

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 11/03/16 10:38
da capperugiola
"E tu non dire
ch’io perdo il senso e il tempo
della mia vita –
se cerco nella sabbia
il sole e il pianto
dei mondi –
se getto nelle cose la mia anima
più grande –
e credo ad immense magie"


Antonia Pozzi

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 12/03/16 17:19
da capperugiola
"Ci sono giorni in cui vorrei soltanto andare via e venire a Parigi, sentire come tu afferri le mie mani e mi tocchi con i fiori e di nuovo non sapere da dove vieni e dove vai. Per me tu vieni dall’India o da un paese ancora più remoto, scuro, bruno, per me tu sei il deserto e il mare e tutto quanto è mistero. Ancora non so nulla di te e per questo ho paura per te, non riesco a immaginare che tu debba fare le stesse cose che facciamo qui noi altri, dovrei avere un castello per noi e portarti da me, perchè lì dentro tu possa essere il mio incantato Signore, tappeti molti avremo e musica e inventeremo l’amore."

Ingeborg Bachmann a Paul Celan, Vienna, 24.6.1949

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 13/03/16 0:58
da BIZET
Ma che cos'era la felicità? Lady Slane era stata felice? Era una strana parola quella che gli uomini avevano coniato, con un preciso significato a tutti comprensibile; una strana parola, con le sue vocali anteriori, la “l” liquida e quella “c” dolce, che in tre sillabe riassumeva una vita intera. Felice. Si era felici in quel dato momento, infelici due minuti dopo; e non sempre si era felici o infelici per una buona ragione; che cosa significava dunque? Significava, se un significato ci doveva essere, che qualche inquieto desiderio voleva che il nero fosse nero, il bianco bianco; significava che, nella giungla dei terrori della vita, gli inermi omiciattoli cercavano rassicurazione in una formula. Certo, c'erano stati momenti di cui si poteva dire: allora ero felice e, con maggior certezza ancora: allora ero infelice... ma tra questi istanti si stendevano intere regioni, le quali non erano che esistenza.

Ogni passione spenta .
Vita Sackville-West.

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 14/03/16 23:14
da capperugiola
Esitammo un istante,
e poco dopo riconoscemmo
di avere la stessa malattia.


Eugenio Montale

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 15/03/16 21:03
da GERYFAB
Piacevole digressione nell avvicendarsi quotidiano..entrare qui e leggere cio che avete letto..e gentilmente condividete col mondo,chiedo scusa per l intromissione..tornando solo a leggervi,perche per me e bello cosi.

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 16/03/16 0:42
da BIZET
GERYFAB ha scritto:Piacevole digressione nell avvicendarsi quotidiano..entrare qui e leggere cio che avete letto..e gentilmente condividete col mondo,chiedo scusa per l intromissione..tornando solo a leggervi,perche per me e bello cosi.
Grazie , fa piacere sapere che qualcuno legge e apprezza cio che si scrive in questo spazio :wink:

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 16/03/16 0:45
da BIZET
E’ bello leggere le persone .
Quelli tutti uguali cercano di sembrare diversi,
i diversi tentano di sembrare uguali.
I liberi se ne fregano.
Ogni ruga una riga,
ogni smorfia un epigramma,
ogni sbadiglio un aforisma scontato.
Le persone sono una biblioteca pubblica.
E non lo sanno


Andrea G. Pinketts

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 16/03/16 12:40
da capperugiola
Grazie.

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 16/03/16 12:41
da capperugiola
un uomo che sappia

Ogni tanto Mathilde
sogna un uomo al quale possa chiedere:
puoi amarmi?
Con tutta la fatica di vivere che si porta dietro, la forza e la fragilità.
Un uomo che conosca la vertigine,
la paura e la gioia.
Che non abbia paura delle lacrime dietro il suo sorriso
né del suo sorriso fra le lacrime.
Un uomo che sappia.


- Delphine de Vigan

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 16/03/16 17:27
da capperugiola
Era molto più delicata e tenera di quanto si credesse. Era fatta di quell'impalpabile sostanza che volgarmente si chiama favola o illusione: anche se vera.

Dino Buzzati, “Le notti difficili“

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 16/03/16 17:33
da capperugiola
Essere “zingari” nell’anima significa non farsi trovare dove stabiliscono gli altri. Significa essere “altrove” rispetto alle mode, alle ideologie, alle faziosità, al conformismo, alle invidie. Gli zingari dell’anima hanno infinite partenze.

Alessandro Pronzato

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 16/03/16 23:05
da GERYFAB
1112…

Re: Poesia...che mi parli....

Inviato: 17/03/16 18:27
da capperugiola

"Nulla pareva a Eguchi bello quanto il viso di una giovane donna addormentata, di un sonno senza sogni. La si poteva definire la più dolce consolazione di questo mondo?Nessuna donna, per quanto bella, può nascondere gli anni nel sonno. E anche se non è bella, è quello il momento in cui il viso è più piacevole.
[…]
Al solo contemplare così da vicino il piccolo viso della ragazza, Eguchi ebbe la sensazione che la propria vita, le mille minuscole tribolazioni quotidiane si stemperassero e scomparissero."


Yasunari Kawabata - La casa delle belle addormentate