ErinC ha scritto:lante,te che sei il mio esempio di mamma lavoratrice autonoma,ho cercato di capire(ero piena a lavoro,seguito poco il forum) hai deciso per l'allattamento misto per miriam? darle il tuo tirato sta diventando complicato?
diciamo che è stata una conseguenza naturale a quanto pare
considera che ho ripreso il lavoro che miriam aveva circa 1 mese e mezzo e già da quando lei ne aveva meno di 1 ho cominciato a tirare il latte per fare le conserve in freezer in vista del rientro a studio.
sono andata avanti così tirando il latte per altri 2 mesi e mezzo...
ora xò devo dire che sono davvero sfinita
le conserve stanno x terminare e io non riesco ad integrarle in maniera adeguata (tipo 6-7 a settimana) xchè anche quando posso comincia ad essere estenuante fare la mungitura soprattutto perchè mentre all'inizio bastavano vasetti da 60-80 o max 100 gr ora minimo devo farli da 130-140
e nelle ultime settimane facevo fatica anche a riempirne uno da 50
probabilmente lei ciuccia di più e quotidianamente c'è meno latte da tirare o sono io che sono stanca e stressata (considera che ogni settimana ne ho una, una volta l'herpes, un'altra il raffreddore..e per finire delle bollicine sulla lingua che non ho mai avuto) e quindi produco meno latte x il famoso processo Prolattina/ossitocina che viene influenzato dallo stress
insomma per la prox settimana consumo le ultime conserve e poi passerò nei giorni in cui sono a studio a darle LA in quei pomeriggi...nel frattempo lei avrà compiuto 4 mesi e tutto sommato penso che me la sono cavata egregiamente...come diceva fedeylon purtroppo allattamentoa l seno e lavoro nmon sono molto compatibili, o a mio avviso non lo sono liddove a rimetterci è la mente della madre...