ErinC ha scritto:Leggevo in rete.... ma quel sistema antidolorifico durante il parto con flebo di un oppiaceo ne sapete nulla? Sentii che ne parlavano in tv, un metodo molto usato in inghilterra, in spermentazione in italia, la prima donna che l'ha usato era figlia della ginecologa che la sperimentava. Dalle mie parti ho saputo che la fanno a careggi....visto come hanno trattato la mia amica durante il parto(dicano un incubo, sta ancor malissimo)e pure dopo...ma il rooming in....lo usano per la carenza di personale? se una donna ha avuto un brutto parto, ha il bimbo lì ed ha delle difficoltà...nn puoi dirle "arrangiati nn abbiamo tempo"
una mia amica lo ha provato durante il parto in un ospedale qua di milano, e mi ha detto che le è servito per un pò...perchè il suo è stato un parto un pò difficile e lungo...
io non penso che ne farò uso perchè dove vorrei partorire gli anestetici li danno a discrezione del medico.
il rooming in non credo sia dovuto alla carenza del personale, qua a milano la maggior parte delle strutture ospedaliere non lo effettua.
per me è fondamentale quindi ho guardato alle strutture che lo effettuano, ma dove sono stata a sentire io c'è il nido anche (minimo) e nel caso se hai necessità lo puoi lasciare lì il bimbo.
congratulazioni ciccia!
in becco alla cicogna a tutte!