Pagina 76 di 126

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 16/04/18 9:19
da mescal
Ciao Buba... ho trovato una replica della Mono di Karman, ma ahimè è troppo piccola... solo 31 cm di diametro...

Immagine


Ho provato anche con la Black & White di ferroluce.. anch'essa di 31 cm...

Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 16/04/18 10:12
da bubamara98
La Black And White mi sembra anche troppo corta.. mi pareva ci fosse anche un modello da 35 ma inutile accanirsi..
Una domanda: è l'unico punto luce dell'ambiente? Non ne hai presto uno sul lavatoio? Questo risolverebbe molti problemi :)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 16/04/18 10:17
da mescal
Sì, Buba, è l'unico punto luce dell'ambiente... per illuminare il lavatoio pensavo ad un'illuminazione sottopensile, ma potrei anche far girare verso la lavanderia quel punto luce che si intravede sulla destra..

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 16/04/18 10:34
da gina

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 16/04/18 11:12
da rossodicina
Mes anche secondo me devi puntare a qualcosa di grandicello, altrimenti si perde.. almeno 50-60 cm di diametro credo.

OT Urca... però quanto siete schizzinosi :P :mrgreen:
Io non trovo che un oggetto ispirato ad uno stile vecchio faccia sempre schifo.. insomma non parlo dell'effetto finto invecchiato, ma di attingere da uno stile passato... e non necessariamente deve costare trilioni di euro per essere figo. Anche qualcosa palesemente ispirato ad una icona di design può avere una sua dignità ed un suo perché :wink:

Tornando IT..

qualcosa del genere può piacerti mes? Sei sui 400 euro la versione da d.65, bianca o nera, forma tonda o a "cappello"

https://www.progettiinluce.it/impossibile-sospensione
Immagine
Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 16/04/18 11:14
da gina
rossodicina ha scritto: OT Urca... però quanto siete schizzinosi :P :mrgreen:
Rosso con tutto l'impegno che ci abbiamo messo non possiamo essere precipitose proprio adesso !! :P :P :mrgreen:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 16/04/18 11:21
da bubamara98
mescal ha scritto:Sì, Buba, è l'unico punto luce dell'ambiente... per illuminare il lavatoio pensavo ad un'illuminazione sottopensile, ma potrei anche far girare verso la lavanderia quel punto luce che si intravede sulla destra..
Per la mia esperienza è meglio avere una luce proprio sopra al lavatoio, tipo luce sopra lo specchio del bagno (considera che avendo pavimento nero, avrai poca luce riflessa in generale, se fai una lavatrice la sera rischi di non vedere le macchie :D ). Se puoi supplire con un pensile secondo me è meglio. :)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 16/04/18 11:23
da erika84

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 16/04/18 11:26
da rossodicina
gina ha scritto:
rossodicina ha scritto: OT Urca... però quanto siete schizzinosi :P :mrgreen:
Rosso con tutto l'impegno che ci abbiamo messo non possiamo essere precipitose proprio adesso !! :P :P :mrgreen:
Ma certo gina, ...altrimenti per noi la ricerca e il divertimento finiscono subito! :lol:
Mi riferivo alla "messa al bando" del finto/replica... insomma se piace, ci sta bene e non costa una follia.. perché no? :D

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 16/04/18 11:28
da bubamara98
Rosso, ho detto proprio il contrario! :D
Non mi piace il finto invecchiato ("ispirato a" non è un falso o il "remake" :D ) e purtroppo mi sono accorta dopo che alcune linee della Ferroluce che avevo indicato a Mes hanno proprio quell'effetto (finta ruggine, finta ammaccatura) che non mi piace. :(
Piuttosto mercatino in parrocchia! :D
La proposta che hai postato è bellissima ma non è troppo chic per una lavanderia? Io la vorrei in sala! :mrgreen: Come anche quelle bellissime palle di vetro :mrgreen: postate da Gina!
Ovviamente Bubo contrario 8)

Ps: ragazze quando avete tempo venite ad aiutare Birba con la cucina? Questo week end sono stata di nuovo male (uff) e per distrarmi mi sono scatenata con sketchup :mrgreen: ma servono le vostre idee, io ho dato :mrgreen:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 16/04/18 11:31
da bubamara98
Mi piace anche la proposta di Erika, soprattutto la seconda. :)
Però mi piace per me :mrgreen: .
Ho un deficit di visualizzazione dei lampadari nell'ambiente di Mescal. :D

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 16/04/18 11:38
da rossodicina
Buba allora siamo sulla stessa linea... 'Mo se dimentico di segnare qualcosa poi mi passi gli appunti!! 8)

Però però... Chi ha detto che una lavanderia non può avere qualche dettaglio sciccoso? Che poi si vedrà attraverso la parete vetrata in cucina!

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 16/04/18 11:40
da bubamara98
Questo è vero. :)
Quelli che hanno finito i soldi siamo noi :mrgreen: non Mescal, la vedo troppo dal mio punto di vista! :mrgreen:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 16/04/18 11:45
da mescal
Wow ragazze.. mi sono distratta un attimo e ho trovato un scco di post.. vado con ordine:

le proposte di Gina mi piacciono tutte, ma credo che qualcosa tipo ilprimo sia il più adatto perchè si estende in larghezza e non solo in altezza.. mi preoccupo però per la pulizia, dovendo entrare in tutte le bolle, ma potrei cercare qualcosa di simile. Molto interessante, grazie Gina!!

Rosso, concordo che ci vuole assolutamente qualcosa di più grande... quanto all'essere schizzinosi, direi di no.. ben vengano repliche e copie, anzi. Quello che intendevo, come ha scritto poi anche Buba, è che i lampadari che mi aveva proposto (di ferroluce), sono davvero troppo finti.. tutto qua. La tua proposta non mi dispiace, ma non spenderei mai una cifra del genere per un lampadario... a meno che non debba andare a prenderlo in qualche posto figo e ci sia incluso anche il soggiorno per un weekend :-)

Erika, grazie per il tuo spunto ma, sinceramente, non mi piace :? .. scusami...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 16/04/18 12:04
da bubamara98
Mescal, ma le classiche lampadine minimal con filo sono proprio brutte brutte? Magari 3 vicine ma a diverse altezze?
O forse non fanno luce sufficiente... :roll: :?: