Pagina 76 di 377

Inviato: 15/04/09 15:41
da lunaspina
chiaretta ha scritto:Della Christie ho tutto... mia madre ha passato 8 mesi di gravidanza (mia) a letto, se li è letti tutti... uno dei miei preferiti è quello ambientato nell'antico egitto, non ricordo il titolo.
"C'era una volta" :wink: Tanti morti e fantastica ricostruzione. Molto bello.

Io, dopo la Christie, mi sono data al resto del giallo "classico" (anni 20-50): Ellery Queen, Dorothy Sayers, John Dickson Carr, R.A. Freeman, Edgar Wallace... Divoro tutto. Credo di avervi già segnalato la collana "I bassotti" della Polillo... ci sono titoli fantastici, inediti, introvabili, cult... Una vera manna per gli amanti del genere :D
Il numero 1 della collana è "L'ospite invisibile", il romanzo che verosimilmente ha ispirato la Christie per "10 piccoli indiani", imperdibile!

Tra i contemporanei, invece, amo molto Elizabeth George. I meccanismi gialli non sono perfetti come quelli dei classici, però scrive davvero bene, e le vicende dei personaggi "fissi" sono appassionanti.

Inviato: 15/04/09 15:52
da boo
lunaspina ha scritto:
chiaretta ha scritto:Della Christie ho tutto... mia madre ha passato 8 mesi di gravidanza (mia) a letto, se li è letti tutti... uno dei miei preferiti è quello ambientato nell'antico egitto, non ricordo il titolo.
"C'era una volta" :wink: Tanti morti e fantastica ricostruzione. Molto bello.

Io, dopo la Christie, mi sono data al resto del giallo "classico" (anni 20-50): Ellery Queen, Dorothy Sayers, John Dickson Carr, R.A. Freeman, Edgar Wallace... Divoro tutto. Credo di avervi già segnalato la collana "I bassotti" della Polillo... ci sono titoli fantastici, inediti, introvabili, cult... Una vera manna per gli amanti del genere :D
Il numero 1 della collana è "L'ospite invisibile", il romanzo che verosimilmente ha ispirato la Christie per "10 piccoli indiani", imperdibile!

Tra i contemporanei, invece, amo molto Elizabeth George. I meccanismi gialli non sono perfetti come quelli dei classici, però scrive davvero bene, e le vicende dei personaggi "fissi" sono appassionanti.
segnato tutto 8)

Inviato: 15/04/09 16:02
da lunaspina
Ho trovato questo e mi ha incuriosito:

http://www.ibs.it/code/9788860614650/ga ... basta.html

Qualcuno lo conosce?

Inviato: 15/04/09 16:03
da loremir77
noo :shock:
luna :shock:
l'ospite invisibile :shock:
credevo di conoscerlo solo io. :shock:
quando lo nomino non lo conosce mai nessuno. :shock:

è fantasticissimo. :D :D :D :D
è l'unico dei gialli mondadori che ho fregato al mio babbo. 8) (di nascosto). :lol:

Inviato: 15/04/09 16:07
da canarino
conosco i bassotti perchè li trovo facilmente in biblioteca, concordo che ci siano delle chicche notevoli

tra gli scritori di questo genere un autore che ho piacevolmente scoperto solo di recente è carofiglio, anche se l'ho trovato un po' maschile... e forse proprio per questo che mi piace

poi ian rankin è da dieci anni che leggo con tensione ian rebus e la sua vita

simenon è però il mio massimo, nelle sue pagine mi ci perdo, sudo quando c'è la stufa calda, mi bevo la birra della brasserie dauphine,...

poi ho un cugino che scrive gialli, non si fanno cognomi ovvio, ma a modena... devo dire che nessuno è profeta in patria, figurarsi in famiglia :lol:
(anche i suoi gialli li trovo in biblioteca :lol: ma non glielo dico :wink: )

Inviato: 15/04/09 16:16
da stefania_b
di quella serie ho letto "sotto la neve". Ora che la pila inizia ad abbassarsi direi che posso prenderne altri :wink:

Inviato: 15/04/09 16:40
da lunaspina
loremir77 ha scritto:noo :shock:
luna :shock:
l'ospite invisibile :shock:
credevo di conoscerlo solo io. :shock:
quando lo nomino non lo conosce mai nessuno. :shock:

è fantasticissimo. :D :D :D :D
è l'unico dei gialli mondadori che ho fregato al mio babbo. 8) (di nascosto). :lol:
Mi sa che il tuo babbo aveva la prima e unica edizione pubblicata in Italia, perchè poi non credo sia stato più pubblicato fino ai Bassotti!
Per me è fantastico! L'ho letto in 3 ore senza riuscire a tirare il fiato!

Inviato: 15/04/09 16:42
da lunaspina
lunaspina ha scritto:Il numero 1 della collana è "L'ospite invisibile", il romanzo che verosimilmente ha ispirato la Christie per "10 piccoli indiani", imperdibile!
Edit, è il numero 2 :wink:

Inviato: 15/04/09 16:43
da stefania_b
ok forse sono la terza della triade (e anche io con l'edizione vecchissima, vedi zio di cui sopra :wink: ): la storia si svolge in un attico?

Inviato: 15/04/09 16:46
da lunaspina
canarino ha scritto:conosco i bassotti perchè li trovo facilmente in biblioteca, concordo che ci siano delle chicche notevoli
Grande Cana! :D

Qui c'è l'elenco di quelli pubblicati fino ad ora:

http://www.polillo.it/Default.asp?Page=1

Vi consiglio in particolare:

- Bristow Gwen & Manning Bruce - L'OSPITE INVISIBILE
- Berkeley Anthony - IL CASO DEI CIOCCOLATINI AVVELENATI
- Futrelle Jacques - IL PROBLEMA DELLA CELLA n. 13
- Sayers Dorothy L. - IL SEGRETO DELLE CAMPANE
- White Ethel Lina - LA SIGNORA SCOMPARE
- Wallace Edgar - MASCHERA BIANCA
- Van Dine S.S. - L'ENIGMA DELL'ALFIERE

Alcuni degli altri li ho comprati ma non li ho ancora letti.

Inviato: 15/04/09 16:47
da lunaspina
stefania_b ha scritto:ok forse sono la terza della triade (e anche io con l'edizione vecchissima, vedi zio di cui sopra :wink: ): la storia si svolge in un attico?
Oh, yes! :D
Attico con terrazza-giardino a New Orleans.

Inviato: 15/04/09 16:47
da loremir77
stefania_b ha scritto:ok forse sono la terza della triade (e anche io con l'edizione vecchissima, vedi zio di cui sopra :wink: ): la storia si svolge in un attico?
zizii :D

tuttto chiuso tappato previa elettricità fulminante. 8)

Inviato: 15/04/09 16:49
da stefania_b
lunaspina ha scritto:
stefania_b ha scritto:ok forse sono la terza della triade (e anche io con l'edizione vecchissima, vedi zio di cui sopra :wink: ): la storia si svolge in un attico?
Oh, yes! :D
Attico con terrazza-giardino a New Orleans.
allora confermo :wink: Sono la terza della serie con copia antichissima!
E devo aver letto anche l'enigma dell'alfiere :roll:

Inviato: 15/04/09 16:52
da lunaspina
stefania_b ha scritto:
lunaspina ha scritto:
stefania_b ha scritto:ok forse sono la terza della triade (e anche io con l'edizione vecchissima, vedi zio di cui sopra :wink: ): la storia si svolge in un attico?
Oh, yes! :D
Attico con terrazza-giardino a New Orleans.
allora confermo :wink: Sono la terza della serie con copia antichissima!
E devo aver letto anche l'enigma dell'alfiere :roll:
Ragazze, ma vi rendete conto che insieme a 10 piccoli indiani questo è praticamente il capostipite degli omicidi seriali in un gruppo circoscritto e isolato di personaggi? Oggi ci sembra una cosa normale, ma 90 anni fa era un'innovazione assoluta! :D

Inviato: 15/04/09 16:57
da loremir77
hiiii.
è nella mia libreria da quando mi sono trasferita a casa nuova.

mio babbo ha anche la serie Urania compreso il n. 2... libri che io non ho mai letto.. ma a chi piace il genere fantascentifico sa si cosa parlo.. :wink:

si capisce che a casa mia c'erano più libri che in una biblioteca? :lol: