Pagina 76 di 227

Inviato: 07/02/06 16:08
da picci
simo76 ha scritto:
people ha scritto:i cavoli puzzano.....
se li cuoci...nn credo che verranno cotti nel bouquet di picci...almeno spero :?
nooooo

ma non scherzate io non voglio il bouquet con i cavoli!!!!

Vi immaginate quando faccio il lancio :!: :!: :!: :!:

uccido qualcuno con i cavoli!!!!

Inviato: 07/02/06 16:10
da Cla'
picci ha scritto:
Piccio a parlato con il fioraio (pazzo) che sta fancendo il progettino :shock: :shock: :shock: :shock:

Il brutto è che a casa mia la sposa non deve sapere del bouquet che viene comprato dallo sposo.... mi sta continuando a parlare di carote!!!

Cla allora conto su di te per il sedano!!!
:? Carote, cavoli, sedano... la cosa si fa interessante.
Secondo me lo dice solo per sviarti e farti una sorpresa alla fine :roll:
Su, male che vada ti vediamo in diretta su Linea Verde :lol: :lol: :wink:

Inviato: 07/02/06 16:13
da picci
Cla' ha scritto:
picci ha scritto:
Piccio a parlato con il fioraio (pazzo) che sta fancendo il progettino :shock: :shock: :shock: :shock:

Il brutto è che a casa mia la sposa non deve sapere del bouquet che viene comprato dallo sposo.... mi sta continuando a parlare di carote!!!

Cla allora conto su di te per il sedano!!!
:? Carote, cavoli, sedano... la cosa si fa interessante.
Secondo me lo dice solo per sviarti e farti una sorpresa alla fine :roll:
Su, male che vada ti vediamo in diretta su Linea Verde :lol: :lol: :wink:
ieri mi fa: "abbiamo fatto un mazzo di fiori per la collega che va in pensione... non pensavo che con i carciofi venisse una composizione così bella!!!!" :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

cerimonia civile

Inviato: 07/02/06 16:20
da jcopy
...qualcuno di voi che si è sposato, si sposerà o ha partecipato a un matrimonio in comune... mi può dire se organizzano anche cerimonie di sera in settimana?

... e poi... se vi invitassero a un matrimonio a 600 km di distanza e fosse in settimana... la sposa dovrebbe iniziare a pensare agli amuleti in tono col vestito? :lol:

Inviato: 07/02/06 16:21
da pmanila
in internet ho visto questo ristorante che mi piace tantissimo, stile cascina...

http://www.campdicentpertigh.it/
Immagine
qualcuno lo conosce, sa com'è...? :?: e i prezzi... :roll: ???

o altrimenti sapete indicarmi ristoranti / agriturismi simili provincia Bg o Milano Est?

:D :D :D

Inviato: 07/02/06 16:25
da jcopy
pmanila ha scritto:in internet ho visto questo ristorante che mi piace tantissimo, stile cascina...

http://www.campdicentpertigh.it/
Immagine
qualcuno lo conosce, sa com'è...? :?: e i prezzi... :roll: ???

o altrimenti sapete indicarmi ristoranti / agriturismi simili provincia Bg o Milano Est?

:D :D :D
Noi ci siamo andati proprio al matrimonio di una coppia di amici!
è stato molto molto carino: informale ma curato allo stesso tempo... e abbiamo mangiato benissimo :D
Per i prezzi loro avevano speso 80/90 euro cad ... se non ricordo male...

Inviato: 07/02/06 16:35
da Cla'
Picci...
qui ci sono i cavoli
Immagine
e qui i carciofi
Immagine
Tutto sommato non è così terribile...

Inviato: 07/02/06 16:38
da picci
Cla' ha scritto:Picci...
qui ci sono i cavoli
Immagine
e qui i carciofi
Immagine
Tutto sommato non è così terribile...
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

mi viene da piangere ma delle orchideee no vero?

la cosa che più mi preoccupa è che il fioraio... ha imparato il mestiere in inghilterra e si rietiene mooooolto creativo!!!!

Le sue composizioni mi piacciono molto ma non vorrei che esagerasse con la creatività per il mio matrimonio!!!

Inviato: 07/02/06 16:48
da Cla'
picci ha scritto: la cosa che più mi preoccupa è che il fioraio... ha imparato il mestiere in inghilterra e si rietiene mooooolto creativo!!!!
:roll: Non so come dirtelo...
ma la prima foto l'ho presa da un sito che si chiama The English Garden :?

Inviato: 07/02/06 16:58
da Lorena
Cla' ha scritto:
bertok ha scritto:
picci ha scritto:Fra l'altro stiamo pensando di usare anche gli ortaggi... (a dire la verità è Piccio che pensa agli ortaggi) :oops: :oops: :oops:
Per il sedano, chiedi a Lorena! :wink:
Questa me la segno :evil:
pure io! :evil:

Inviato: 07/02/06 17:00
da Lorena
La tradizione vuole che il bouquet lo paghi lo sposo: è l'ultimo regalo che fa da fidanzati. Il mio l'ho scelto io, lui neppure sa com'è e la fioraia me lo porterà lei a casa (dovrebbe portarmeno un membro della famiglia di lui).
Per il pagamento... e chi lo sa!
Poi c'è anche la tradizione del mazzo di fiori che la sposa, a fine cerimonia, dovrebbe lasciare in chiesa alla statua della madonna: quello dovrebbe regalarlo la suocera. Io penso lo farò mettere nell'insieme dell'addobbo, la fioraia mi ha detto che se lo voglio me lo include nel prezzo stabilito.

I fiori li ho decisi nel dettaglio domenica: che bello, non ci penso più!

Inviato: 07/02/06 18:01
da picci
Cla' ha scritto:
picci ha scritto: la cosa che più mi preoccupa è che il fioraio... ha imparato il mestiere in inghilterra e si rietiene mooooolto creativo!!!!
:roll: Non so come dirtelo...
ma la prima foto l'ho presa da un sito che si chiama The English Garden :?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

lo avevo visto....

ora ho una buon motivo per piangere

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Re: cerimonia civile

Inviato: 07/02/06 19:12
da Steve1973
jcopy ha scritto:...qualcuno di voi che si è sposato, si sposerà o ha partecipato a un matrimonio in comune... mi può dire se organizzano anche cerimonie di sera in settimana?

... e poi... se vi invitassero a un matrimonio a 600 km di distanza e fosse in settimana... la sposa dovrebbe iniziare a pensare agli amuleti in tono col vestito? :lol:
Obbligheresti le persone a prendere almeno un giorno di ferie...
e ti toccherebbe anche pagare per la notte dei tuoi ospiti...

mah... io ci ripenserei... :wink:

Inviato: 07/02/06 19:14
da Steve1973
pmanila ha scritto:in internet ho visto questo ristorante che mi piace tantissimo, stile cascina...

http://www.campdicentpertigh.it/
Immagine
qualcuno lo conosce, sa com'è...? :?: e i prezzi... :roll: ???

o altrimenti sapete indicarmi ristoranti / agriturismi simili provincia Bg o Milano Est?

:D :D :D
Anch'io ci sono stato ad un matrimonio.
Più precisamente quello di mio cognato.

Il posto è carino anche se (se non ricordo male), non aveva l'aria condizionata al piano di sopra.

Re: cerimonia civile

Inviato: 08/02/06 10:13
da Cla'
jcopy ha scritto: ... e poi... se vi invitassero a un matrimonio a 600 km di distanza e fosse in settimana... la sposa dovrebbe iniziare a pensare agli amuleti in tono col vestito? :lol:
Se mi invitassero a un matrimonio a 600 km di distanza e fosse in settimana... dipenderebbe da chi si sposa: se è un amico/parente a cui sono molto legata ci andrei, altrimenti (cioé nel 98% dei casi) declinerei l'invito. Mi è già capitato di farlo anche se il matrimonio era nel weekend :oops:

Mettila così: può essere l'occasione per "scremare" gli invitati che veramente ci tengono :wink: