Pagina 751 di 1403

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 03/02/12 23:10
da bubu
Ora possiamo tirare un sospiro di sollievo! :mrgreen: :lol:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 04/02/12 12:04
da samantha.l
bubu ha scritto:
samantha.l ha scritto:
ma te ne è rimasto almeno uno da farci le foto? daiiiiii
L'ho messa ieri su FB, qui non riesco potare foto :wink:

VADO SUBITO A SBIRCIARE :mrgreen:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 04/02/12 12:06
da samantha.l
eli_felix ha scritto:Brioches a lievitare nel forno!!!!
Sami, ma con l'impasto che hai postato quante te ne sono venute? A me una quindicina, alcune sono cicciosissime, ma non sono molto abile nel stendere la pasta! Con i ritagli di pasta ho fatto delle trecce!

Sì Eli è quello il numero più o meno poi dipende dalla grandezza delle brioches

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 04/02/12 23:51
da Cla'
In cerca di ricette salutari e a basso contenuto calorico per la merenda del pargolo famelico, ho trovato questa e ne sono stata entusiasta. Il pargolo anche. Ottima accompagnata da una spremuta d'arancia.
Io l'ho fatta con le pere fresche e usando latte di mucca.


INGREDIENTI:
150 g di farina 0
50 g di farina integrale
100 g di frumina
350 g di cioccolato fondente al 70%
500 ml di latte di riso o latte di soia
1 bustina di lievito
3 pere mature (o 2 scatolette di pere sciroppate, che io preferisco per la loro migliore resa in termini di umidità)
120 g di zucchero integrale di canna (facoltativo o a seconda della percentuale di cacao presente nel cioccolato adoperato)
100 g di farina di mandorle
Sbucciate e tagliate a pezzetti le pere (o tagliate quelle sciroppate). Sciogliete nel frattempo il cioccolato a bagnomaria con circa 150 ml di latte vegetale (di soia o di riso). Miscelate le quattro farine e unitevi il lievito, l’eventuale zucchero, il restante latte vegetale e il cioccolato fondente fuso a bagnomaria. Versate metà dell’impasto nella tortiera foderata con carta da forno e distribuitevi i pezzetti di pera; coprite con la restante metà di impasto. Se avete utilizzato le pere sciroppate, bagnate la superficie dell’impasto con 2 cucchiai di succo di conserva (è zuccherato!). Cuocete in forno preriscaldato a 200 °C per 50 minuti. Terminata la cottura, spegnete il forno e lasciatevi la torta per altri 10 minuti, senza toccarla! Servitela rigorosamente fredda, anche da frigorifero. Si conserva per giorni ed è particolarmente gustosa e squisita!

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 05/02/12 1:38
da samantha.l
Ciao Cla' ricetta interessante. Memorizzata .

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 05/02/12 13:48
da bubu
Ieri stavo pe prendere la manitoba, ma era in offerta quindi sullo scaffale era rimasta solo un confezione....rotta :lol:

Ho preso della farina di grano duro...per cosa si utilizza? Sami, qui mi servi tu 8)

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 05/02/12 16:01
da samantha.l
bubu ha scritto:Ieri stavo pe prendere la manitoba, ma era in offerta quindi sullo scaffale era rimasta solo un confezione....rotta :lol:

Ho preso della farina di grano duro...per cosa si utilizza? Sami, qui mi servi tu 8)

la farina di semola di grano duro io di solito la uso in minima parte per fare il pane nel senso che su 350gr di farina 50gr li metto di semola di grano duro, oppure quando faccio la pasta (cioè quasi mai) altrimenti non uso mai quel tipo di farina Bubu.

ho trovato anche questa ricetta con la farina di grano duro
http://www.cookaround.com/yabbse1/showt ... p?t=117456

http://laterradeiviolini-germana.blogsp ... -duro.html

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 05/02/12 16:09
da bubu
samantha.l ha scritto:
bubu ha scritto:Ieri stavo pe prendere la manitoba, ma era in offerta quindi sullo scaffale era rimasta solo un confezione....rotta :lol:

Ho preso della farina di grano duro...per cosa si utilizza? Sami, qui mi servi tu 8)

la farina di semola di grano duro io di solito la uso in minima parte per fare il pane nel senso che su 350gr di farina 50gr li metto di semola di grano duro, oppure quando faccio la pasta (cioè quasi mai) altrimenti non uso mai quel tipo di farina Bubu.

ho trovato anche questa ricetta con la farina di grano duro
http://www.cookaround.com/yabbse1/showt ... p?t=117456
Grazi sami!

Ecco, qualcosa mi dice ch usero' quel pacco di farina per fare la neve finta sull'albero il prossimo natale :roll: :lol:

La pasta fatta in casa potrebbe essere una novita' per me....hai qualche dritta? :roll:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 05/02/12 16:54
da Sil70
puoi aggiungere il grano duro anche all'impasto della pizza! :wink:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 05/02/12 17:06
da samantha.l
bubu ha scritto:
samantha.l ha scritto:
bubu ha scritto:Ieri stavo pe prendere la manitoba, ma era in offerta quindi sullo scaffale era rimasta solo un confezione....rotta :lol:

Ho preso della farina di grano duro...per cosa si utilizza? Sami, qui mi servi tu 8)

la farina di semola di grano duro io di solito la uso in minima parte per fare il pane nel senso che su 350gr di farina 50gr li metto di semola di grano duro, oppure quando faccio la pasta (cioè quasi mai) altrimenti non uso mai quel tipo di farina Bubu.

ho trovato anche questa ricetta con la farina di grano duro
http://www.cookaround.com/yabbse1/showt ... p?t=117456
Grazi sami!

Ecco, qualcosa mi dice ch usero' quel pacco di farina per fare la neve finta sull'albero il prossimo natale :roll: :lol:

La pasta fatta in casa potrebbe essere una novita' per me....hai qualche dritta? :roll:

hai la imperia? la macchinetta per tirare la sfoglia intendo. puoi usare quella per stendere la sfoglia, il rapporto è sempre 1a 1 cioè un ett di farina = 1 uovo normalmente ma ho trovato questa:

Ideale per la pasta ripiena esempio ravioli, agnolotti, tortellini, pansoti etc.
300 g. di semola di grano duro
2 uova
4 tuorli d'uovo
1/3 di cucchiaino di sale, 1cucchiaio di acqua secondo l'occorrenza.

ma anche questa :

PASTA ALL'UOVO
farina di grano duro 300 gr
uova 3
olio extravergine 1 cucchiaio
sale 1 pizzico

Queste dosi sono per circa 4 piatti normali di pasta.

Più in generale, per regolarvi con le dosi, contate per un piatto abbondante di pasta 1 uovo a testa e per ogni uovo 100 gr di farina. Il cucchiaio di olio e il pizzico di sale restano invece fissi indipendentemente dalla quantità di uova/farina.
Per la farina io uso esclusivamente farina di grano duro perché, soprattutto per la pasta da cuocere in acqua e non al forno, dona una tenuta alla cottura e una capacità di assorbimento del condimento notevoli. Ovviamente si può usare, a seconda del gusto, dell’uso e anche della disponibilità del momento, un mix di farina di grano duro e farina 00, fino ad arrivare ad usare solo farina 00. Per le lasagne, per esempio, è più indicata la farina 00 che potrete usare da sola o combinata a una percentuale di farina di grano duro. La cosa migliore è sperimentare e trovare per ogni occasione la giusta miscela che vi soddisfa.
Il procedimento per fare la pasta è davvero semplicissimo. Se avete una impastatrice basta mettere tutti gli ingredienti insieme e farli amalgamare con l’apposito gancio impastatore.
Se invece procedete a mano, vi consiglio di mettere tutti gli ingredienti in una boule capace e iniziare a impastare con una forchetta. Quando sarà tutto abbastanza amalgamato si può impastare con una mano (vi consiglio una sola per averne sempre una pulita… a portata di mano!).
La farina nella ricetta è indicativa in quanto dipende molto da che uova utilizzate (piccole, medie o giganti) e dal potere assorbente della farina e dall’umidità ambientale. Quindi vi consiglio di iniziare con la quantità iniziale di farina meno un 10% circa , e una volta incominciato a impastare, ne aggiungete altra se la pasta risulta troppo “bagnata”. Fate attenzione però a non esagerare in senso opposto perché la pasta non deve risultare troppo secca. Ma vi assicuro che è più facile a fare che a dire.
E’ molto importante che la pasta riposi almeno una mezzoretta coperta con uno strofinaccio pulito e meglio leggermente inumidito. Il riposo è essenziale per una migliore riuscita del successivo taglio nel formato desiderato e della cottura. Se proprio avete fretta e non potete aspettare, pazienza potete farla lo stesso!... ma ricordate che è meglio rispettare questa regola.
Per il taglio della pasta è molto più efficiente ed efficace usare una macchinetta per la pasta o sfogliatrice che dirsi voglia. Queste macchinette sono molto comuni da trovare e quelle manuali costano davvero una sciocchezza e come risultato farete molto meno fatica e con massimo risultato finale. A mano, infatti dovrete tirare le sfoglie con il mattarello e vi assicuro che, a meno che non siate emiliane da 25 generazioni, potreste avere qualche difficoltà.
Per il taglio della pasta procedete dividendo il panetto di pasta in pezzi uguali e ogni di questi và passato prima tra i rulli sfoglia tori della macchinetta (o con il mattarello) fino a quando la grana della pasta non risulta visibilmente più omogenea e nel passarla tra i rulli la striscia di pasta (ripiegata alternativamente in due e in tre) crea delle piccole bolle d’aria che scoppiano. Quello è l’indicatore che la pasta è ben impastata. Dopo la fase di lavorazione della pasta con i rulli sfoglia tori, si può procedere a tagliare le strisce di pasta nel formato desiderato.
La pasta può essere consumata subito o messa nel congelatore e usata successivamente mettendola ancora congelata nell’acqua bollente.
Da ultimo non lesinate nell’usare la farina mentre sfogliate e tagliate la pasta, eviterete così che si attacchi creando un gran pasticcio. Ma anche se dovesse capitare nessun problema: si fa una palla e si ripassa nella sfogliatrice e si ricomincia.
Da ultimo, per fare la pasta colorata, basta aggiungere dei semplici ingredienti all’impasto iniziale:
Pasta verde: spinaci lessati, strizzati e tritati finemente.
Pasta gialla: zafferano diluito poca acqua tiepida.
Pasta rossa: barbabietola rossa cotta e tritata finemente
Pasta rosa: passata di pomodoro.
Pasta nera: nero di seppia
Ovviamente a seconda della intensità di colore desiderato si usa più o meno “sostanza colorata”. Vi potrete rendere conto mentre impastate e aggiungerne ancora se non vi sembra sufficiente il colore. Ovviamente sono tutte sostanze umide delle che state aggiungendo quindi dovrete compensare con una aggiunta di farina. Vi consiglio comunque di non esagerare nel mettere il “colorante” per non snaturare il sapore e il bilanciamento della pasta. Infatti la pasta colorata non dovrebbe incidere molto sul sapore ma solo sull’occhio!

Per la neve non va bene Bubu la farina di semola è giallina :mrgreen:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 05/02/12 17:11
da bubu
Non ho la macchina per la pasta...a mano non si puo' fare nulla :(

Ma dici che e' semola? C'e' scritto farina di grano duro :roll:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 05/02/12 17:45
da samantha.l
bubu ha scritto:Non ho la macchina per la pasta...a mano non si puo' fare nulla :(

Ma dici che e' semola? C'e' scritto farina di grano duro :roll:
e' la stessa cosa Bubu, la farina di grano duro è farina di semola di grano duro :wink:

Puoi provare anche a tirare la sfoglia a mano, tu sei bravissima io sono negata e non ci provo nemmeno :mrgreen:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 05/02/12 18:33
da bubu
Grazie sami! Pensa che ignorante che sono! :lol:

Ora che ci penso posso farmi prestare la macchinetta da mia suocera :wink:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 05/02/12 23:40
da AleBi
bubu ha scritto:Ieri stavo pe prendere la manitoba, ma era in offerta quindi sullo scaffale era rimasta solo un confezione....rotta :lol:

Ho preso della farina di grano duro...per cosa si utilizza? Sami, qui mi servi tu 8)
La focaccia barese
http://www.cookaround.com/yabbse1/showt ... hp?t=50028
Questo è il mio risultato
Immagine

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 06/02/12 0:57
da bubu
Ma dai! Ale :D
Io dovrei vergognarmi da pugliese non so come si fa la focaccia :|
Tu come la fai? :D