Pagina 754 di 4170

Inviato: 23/09/10 0:21
da Sil70
dammispazio ha scritto:appunto...
se ha una febbriciattola da due settimane magare serve qualche indagine
la tachi serve solo x i picchi di febbre alta o come calmante
quoto!

Inviato: 23/09/10 9:24
da Lorena
Mouse44 ha scritto:
Lorena ha scritto:Piccolo sondaggio/statistica:

Quanto costa da voi un pasto al nido/asilo?
Privato o pubblico?
Con o senza frutta?
Rispondo anche di qua ai fini statistici :wink:
Scuola materna comunale
Iscrizione annuale alla mensa: 20 euro
Blocchetto da 10 buoni: 46,10
Gli danno primo, secondo, contorno di verdura, frutta e più tardi la merenda (oggi c'era il gelato per esempio)
Quindi 4,20 a pasto + i 20 euro iniziali


Da noi
Scuola dell'infanzia comunale
l'iscrizione alla mensa è gratuita, così come il badge.
Sono 4 euro a pasto: primo, secondo, contorno.
Niente frutta, niente merenda.

Ora che non pranzano bisogna mettere nello zainetto uno spuntino che loro fanno fare alle 10. Dal 1° ottobre pranzeranno tra le 12 e le 13, quindi niente spuntino e poi niente merenda. Se i bimbi sono abituati alla fruta dovremo mettere nello zainetto la frutta già sbucciata e tagliata oppure un succo di frutta in brick (che non è esattamente la stessa cosa...).

Inviato: 23/09/10 9:35
da picci
Lorena ha scritto:Piccolo sondaggio/statistica:

Quanto costa da voi un pasto al nido/asilo?
Privato o pubblico?
Con o senza frutta?
Asilo nido privato (ma è così anche la materna nella stessa struttura)

Costo. 4,90 euro (evviva la ricca Lombardia)

Comprende:

Merenda del mattino (frutta o dolce)
Pranzo: primo + secondo + contorno
Merenda dopo il pisolino (yogurth o frutta o gelato o pane e marmellata o ricotta a seconda di cosa hanno mangiato a pranzo)

Inviato: 23/09/10 9:42
da loremir77
secondo me adesso esplode. :shock:

s'è appena scofanato 150 gr di latte quando la sua media è sui 90. :shock:

Inviato: 23/09/10 9:43
da domovoy
credo che Ale abbia cominciato con i denti....
Ieri notte si è svegliato ogni ora, ieri durante il giorno dava certi morsi incredibili ai giocattoli! Stanotte ha dormito tanto, si è svegliato solo per la poppata ma ha dormito dalle 21.00 alle 7.00.
Stamani di nuovo piagnucolino, ride gioca e di colpo fa la lagna e non lo calma niente, neanche stare in braccio! Un po di morsi al ciuccio e poi gli passa per un'altra ventina di minuti. Ha mangiato anche pochissimo!
Oltretutto devo cambiare un bavaiolo ogni 2 ore.

Che dite? Sono i denti?


Per la crosta lattea, Ale ne sta avendo poca poca ora ed ha cinque mesi ed una settimana!

Inviato: 23/09/10 9:59
da paprina
domo credo proprio di si.......prova uno di quei giochini che i mettono nel freezer perchè, almeno ad ari davano sollievo.

prova a sentire il pediatra pervedere se puoi dargli qualcosa, almeno la sera :D

Inviato: 23/09/10 10:02
da Lorena
picci ha scritto:
Lorena ha scritto:Piccolo sondaggio/statistica:

Quanto costa da voi un pasto al nido/asilo?
Privato o pubblico?
Con o senza frutta?
Asilo nido privato (ma è così anche la materna nella stessa struttura)

Costo. 4,90 euro (evviva la ricca Lombardia)

Comprende:

Merenda del mattino (frutta o dolce)
Pranzo: primo + secondo + contorno
Merenda dopo il pisolino (yogurth o frutta o gelato o pane e marmellata o ricotta a seconda di cosa hanno mangiato a pranzo)
Be', però danno loro parecchia più roba... (è vero pure che nel privato si paga la retta, però...)

Inviato: 23/09/10 10:03
da Lorena
loremir77 ha scritto:secondo me adesso esplode. :shock:

s'è appena scofanato 150 gr di latte quando la sua media è sui 90. :shock:
Ma quanto ne prepari? Io preparavo solo quello che doveva bere, mai di più :oops:

Inviato: 23/09/10 10:13
da domovoy
paprina ha scritto:domo credo proprio di si.......prova uno di quei giochini che i mettono nel freezer perchè, almeno ad ari davano sollievo.

prova a sentire il pediatra pervedere se puoi dargli qualcosa, almeno la sera :D
Provo il frigo... O freezer??
Finchè dorme vorrei evitare di dargli altro...

Inviato: 23/09/10 10:15
da Lorena
Io li tenevo in frigo, ne avevo più di uno, perchè si scaldavano in un minuto. Su quelli che avevo io c'era scritto di non metterli in freezer.
Se guardi bene non riesci a vedere la righetta bianca sotto pelle, nella gengiva?

Inviato: 23/09/10 10:24
da paprina
domovoy ha scritto:
paprina ha scritto:domo credo proprio di si.......prova uno di quei giochini che i mettono nel freezer perchè, almeno ad ari davano sollievo.

prova a sentire il pediatra pervedere se puoi dargli qualcosa, almeno la sera :D
Provo il frigo... O freezer??
Finchè dorme vorrei evitare di dargli altro...
freezer freezer....sono quei giochini col liquido dentro.....si ghiaccia proprio :D

Inviato: 23/09/10 10:38
da alessia275
Dolores confermo che la tachipirina si deve dare solo sopra i 38.5 e se stanno proprio male. Come dice il mio pediatra la febbre é un bene...vuol dire che l'organismo fa il suo lavoro....bisogna eliminare la causa della febbre. Detto questo, quando é capitato a Riccardo di avere quel 37.3 che andava e veniva, il pediatra mi ha detto di buttare il termometro e portarlo a fare una passeggiata. La febbre si misura solo se stanno male...

Inviato: 23/09/10 10:40
da alessia275
Per i denti nn posso aiutare nessuno perché Riccardo me li mette di nascosto...ora con i canini nn ha mangiato carne per due giorni ( di solito spazzola tutto!)...ma adesso ha gli 8 incisivi, quattro molarini e sono spuntati i 4 canini...abbiamo finito? Gli altri molarini quando vengono?

Inviato: 23/09/10 10:51
da Lorena
alessia275 ha scritto:Per i denti nn posso aiutare nessuno perché Riccardo me li mette di nascosto...ora con i canini nn ha mangiato carne per due giorni ( di solito spazzola tutto!)...ma adesso ha gli 8 incisivi, quattro molarini e sono spuntati i 4 canini...abbiamo finito? Gli altri molarini quando vengono?
In teoria intorno ai due anni. Anche B. non si è mai lagnata, i giochi freddi glieli davo perchè le piacevano :lol:

Inviato: 23/09/10 10:54
da valery
iladoc ha scritto:[vale...potrebbe essere l'inizio di un po' di crosta lattea...
che shampoo usi?
se fosse crosta lattea ti consiglio di fare così da subito: prima del bagnetto gli spruzzi sulla testa l'olio vea spray, lo masaggi un po' così che la crosta si ammorbidisca e poi gli fai lo shampoo normalmente.
per prevenire la crosta lattea a me l'ostetrica aveva detto che era molto utile passare ogni giorno sulla cute un batuffolino di cotone imbevuto di acqua di colonia :wink:
tu l'hai usata l'acqua di colonia? quale?

cmq.....per ora sembra solo pelle un pò secca.....comincia così?