Io invece apprezzo i nomi comuni, anche se molto diffusi. Sarà perchè io e mio fratello ci chiamiamo Chiara e Andrea, nomi stra-usati qui da noi x ragazzi della nostra età (per i bimbi non so, non sono aggiornata

), ma c'è da dire che avendo un cognome non originario di qui, non abbiamo omonimi nelle vicinanze. Forse se avessi avuto un cognome "tipico" sarebbe potuto essere un problema per via dell'ambiguità. Mio marito ha un cognome raro (in tutta Italia) quindi questo discorso lo rigiriamo sui possibili nomi dei futuri figli.
Invece non mi piacciono i nomi composti, ancora peggio se sono composizioni "fantasiose", x essere originali a tutti i costi o per aggregare i nomi di entrambi i nonni... brrrrrrrrrr.
Poi personalmente, tra quelli citati, a me non piace nè Pasquale, nè Gregorio, nè Guglielmo, nè Matilde (e varianti).
