Pagina 77 di 321

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 25/01/12 18:40
da minusina
realexa ha scritto:
valery ha scritto:ma......gli educatori "dovrebbero" saperlo?
nel senso.....sono obbligati da qualche norma a sapere far del pronto soccorso?
non credo valery. Almeno per i docenti a scuola non è così. Nemmeno per quelli di sostegno. Ci fanno fare un mare di esami in utili per abilitarci ma niente pronto soccorso. In classe ho avuto alunni con diversi problemi, tra cui un ragazzino spastico, per cui casi del genere non erano incidenti casuali ma potevano essere frequenti per via dei problemi fisici. Pregavo ogni giorno che non succedesse nulla perchè mi sentivo del tutto impreparata
Qui in Piemonte non mi sembra sia così.
Mia mamma è un'insegnante elementare e ha dovuto partecipare obbligatoriamente ad un corso di pronto soccorso.
Credo che abbia partecipato un'insegnante per ogni "turno".
Poi non so quanto sai stato valido il corso e quanto abbia effettivamente appreso però l'ha dovuto fare

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 25/01/12 18:48
da realexa
minusina ha scritto:
realexa ha scritto:
valery ha scritto:ma......gli educatori "dovrebbero" saperlo?
nel senso.....sono obbligati da qualche norma a sapere far del pronto soccorso?
non credo valery. Almeno per i docenti a scuola non è così. Nemmeno per quelli di sostegno. Ci fanno fare un mare di esami in utili per abilitarci ma niente pronto soccorso. In classe ho avuto alunni con diversi problemi, tra cui un ragazzino spastico, per cui casi del genere non erano incidenti casuali ma potevano essere frequenti per via dei problemi fisici. Pregavo ogni giorno che non succedesse nulla perchè mi sentivo del tutto impreparata
Qui in Piemonte non mi sembra sia così.
Mia mamma è un'insegnante elementare e ha dovuto partecipare obbligatoriamente ad un corso di pronto soccorso.
Credo che abbia partecipato un'insegnante per ogni "turno".
Poi non so quanto sai stato valido il corso e quanto abbia effettivamente appreso però l'ha dovuto fare
credo dipenda dalla scuola. La scuola può organizzare dei corsi e obbligare gli insegnanti a parteciparvi. Io invece penso che dovrebbe essere insegnato in fase di abilitazione, perchè può succedere che l'insegnante di ruolo si assenti e la supplente non abbia avuto occasione di partecipare al corso. E dato che nelle nostre scuole i supplenti sono la norma...
Per esempio, io ho partecipato solo in una scuola ad un corso anti-incendio. Le altre in cui ho insegnato non ne hanno mai organizzati

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 25/01/12 18:52
da minusina
realexa ha scritto:
minusina ha scritto:
realexa ha scritto: non credo valery. Almeno per i docenti a scuola non è così. Nemmeno per quelli di sostegno. Ci fanno fare un mare di esami in utili per abilitarci ma niente pronto soccorso. In classe ho avuto alunni con diversi problemi, tra cui un ragazzino spastico, per cui casi del genere non erano incidenti casuali ma potevano essere frequenti per via dei problemi fisici. Pregavo ogni giorno che non succedesse nulla perchè mi sentivo del tutto impreparata
Qui in Piemonte non mi sembra sia così.
Mia mamma è un'insegnante elementare e ha dovuto partecipare obbligatoriamente ad un corso di pronto soccorso.
Credo che abbia partecipato un'insegnante per ogni "turno".
Poi non so quanto sai stato valido il corso e quanto abbia effettivamente appreso però l'ha dovuto fare
credo dipenda dalla scuola. La scuola può organizzare dei corsi e obbligare gli insegnanti a parteciparvi. Io invece penso che dovrebbe essere insegnato in fase di abilitazione, perchè può succedere che l'insegnante di ruolo si assenti e la supplente non abbia avuto occasione di partecipare al corso. E dato che nelle nostre scuole i supplenti sono la norma...
Per esempio, io ho partecipato solo in una scuola ad un corso anti-incendio. Le altre in cui ho insegnato non ne hanno mai organizzati
Si hai ragione, dovrebbe essere uno dei requisiti "di base" anche perchè ne succedono davvero di tutti i colori.

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 25/01/12 18:53
da Bizzy
Sil70 ha scritto:
Bizzy ha scritto:no non sono obbligati, ma sapere cosa fare e cosa non fare quando un bambino o un neonato sta soffocando perché ha ingoiato qualcosa o gli si è incastrato qualcosa in gola, nella maggior parte dei casi salva la vita.
Un minimo di primo soccorso però dovrebbero saperlo fare!
e del cibo cosa dicono?!?! può davvero provocare danni!??! parlo ovviamente di piccoli pezzi...tipo il pane o la pizza bianca!
la prima cosa che ci hanno detto di fare è chiamare il 118, poi cominciare con le manovre di disostruzione. La mozzarella della pizza, il pane, il prosciutto crudo sono tra i cibi che più frequentemente si incastrano nella trachea di un bambino, poi i bambini ingoiano di tutto, ci hanno raccontato di aver disostruito un bimbo che aveva ingoiato un proiettile :shock:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 25/01/12 18:56
da Sil70
Bizzy ha scritto:
Sil70 ha scritto:
Bizzy ha scritto:no non sono obbligati, ma sapere cosa fare e cosa non fare quando un bambino o un neonato sta soffocando perché ha ingoiato qualcosa o gli si è incastrato qualcosa in gola, nella maggior parte dei casi salva la vita.
Un minimo di primo soccorso però dovrebbero saperlo fare!
e del cibo cosa dicono?!?! può davvero provocare danni!??! parlo ovviamente di piccoli pezzi...tipo il pane o la pizza bianca!
la prima cosa che ci hanno detto di fare è chiamare il 118, poi cominciare con le manovre di disostruzione. La mozzarella della pizza, il pane, il prosciutto crudo sono tra i cibi che più frequentemente si incastrano nella trachea di un bambino, poi i bambini ingoiano di tutto, ci hanno raccontato di aver disostruito un bimbo che aveva ingoiato un proiettile :shock:
:shock: :shock: :shock:
pensa se faceva una puzzetta! :shock: :lol:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 25/01/12 18:56
da bubu
Ecco, la disostruzione sarebbe un'operazione che dovremmo imparare a fare tutti...non solo i bambini possono rimanere secchi per un incidente del genere :|

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 25/01/12 19:21
da Lightblue
da educatrice ammetto di non aver mai sostenuto neanche esami in merito o cmq di aver fatto pratica...

riguardo agli ambienti lavorativi essendo spesso privati si tende a sorvolare su certe questioni a mio parere importantissime...
privatamente si posso certo fare dei corsi ma è importante che le stesse aziende sostengano un minimo di preparazione per gli addetti ai lavori....

ricordo però di aver fatto un colloquio durante il quale mi chiesero informazioni al riguardo..

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 25/01/12 20:17
da ErinC
Sono soccorritrice anpas, e per un paio di anni ho fatto parte anche della scuola formazione. Sono stata chiamata, qualche anno fa, a tenere un corso di pronto soccorso e rianimazione anche all'università(un corso post universitario per i laureati di scienze motorie che serviva per l'abilitazione) I ragazzi mi chiesero anche di trattare anche l'età pediatrica e quindi gli insegnai le varie manovre di disostruzione per il lattante.
Poi c'è stata una riforma e quei corsi post laurea, compresi i miei corsi teorici e pratici sono stati aboliti....

ora che sono incinta....non vedo l'ora di fare il retraining per la rianimazione del lattante(con tanto di manichino di bimbo di 6 mesi.....fa effetto!!!)

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 26/01/12 11:30
da samantha.l
Bizzy ha scritto:no non sono obbligati, ma sapere cosa fare e cosa non fare quando un bambino o un neonato sta soffocando perché ha ingoiato qualcosa o gli si è incastrato qualcosa in gola, nella maggior parte dei casi salva la vita.
Un minimo di primo soccorso però dovrebbero saperlo fare!

In televisione ho visto un servizio in cui ne parlavano e facevano riferimento a questo sito

http://www.manovredisostruzionepediatriche.com/

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 26/01/12 12:09
da arianh
samantha.l ha scritto:
Bizzy ha scritto:no non sono obbligati, ma sapere cosa fare e cosa non fare quando un bambino o un neonato sta soffocando perché ha ingoiato qualcosa o gli si è incastrato qualcosa in gola, nella maggior parte dei casi salva la vita.
Un minimo di primo soccorso però dovrebbero saperlo fare!

In televisione ho visto un servizio in cui ne parlavano e facevano riferimento a questo sito

http://www.manovredisostruzionepediatriche.com/
Grazie a programmi come questo mia mamma è riuscita a salvare la mia Elena... Ha avuto sangue freddo nel fargliela, ma quando sono arrivata a casa la piccola era tranquilla, mentre mia mamma era ancora nel panico.

Al nostro nido sono sicura che sanno fare la manovra, un'educatrice mi ha anche detto che una volta l'ha dovuta fare ad un bambino cui era rimasto bloccato un pezzo di pane.

Il mio pensiero non va solo alla mamma della bambina, ma anche alle maestre dell'asilo!

Io però non ho ancora capito che età avesse, alcuni tg dicono 3 mesi altri 10

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 26/01/12 12:51
da Steve1973
3 mesi.
Ed era il secondo giorno che andava in quell'asilo.

Questo mi porta a una considerazione più generale sulla gestione dei figli... E' veramente assurdo che una mamma debba staccarsi dal proprio figlio a 3 mesi, è una cosa innaturale e forzata dalle condizioni di lavoro attuale. Probabilmente sarà stata costretta a tornare al lavoro o per motivi finanziari o per paura di perdere la posizione con l'assenza prolungata. Che schifo... :roll: :roll:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 26/01/12 13:04
da eli_felix
Steve1973 ha scritto:3 mesi.
Ed era il secondo giorno che andava in quell'asilo.

Questo mi porta a una considerazione più generale sulla gestione dei figli... E' veramente assurdo che una mamma debba staccarsi dal proprio figlio a 3 mesi, è una cosa innaturale e forzata dalle condizioni di lavoro attuale. Probabilmente sarà stata costretta a tornare al lavoro o per motivi finanziari o per paura di perdere la posizione con l'assenza prolungata. Che schifo... :roll: :roll:
Quoto. Secondo me la maternità obbligatoria dovrebbe essere prolungata di qualche mese. Nel caso in cui i nonni non siano disponibili a curare i propri nipoti, è inconcepibile che una persona debba lasciare il proprio figlio - così piccolo - nelle mani di estranei. Ed è altrettanto assurdo che lo stato fissi a 2+3 o 1+4 mesi la maternità obbligatoria. Senza parlare delle discriminazioni sul posto di lavoro...

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 26/01/12 14:13
da beyoncé
mah...questa cosa mi ha un po' turbato...che poi, boh, attribuire il male ad un volto mi fa proprio strano

http://www.repubblica.it/scienze/2012/0 ... ef=HRESS-6

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 26/01/12 14:50
da Bizzy
samantha.l ha scritto:
Bizzy ha scritto:no non sono obbligati, ma sapere cosa fare e cosa non fare quando un bambino o un neonato sta soffocando perché ha ingoiato qualcosa o gli si è incastrato qualcosa in gola, nella maggior parte dei casi salva la vita.
Un minimo di primo soccorso però dovrebbero saperlo fare!

In televisione ho visto un servizio in cui ne parlavano e facevano riferimento a questo sito

http://www.manovredisostruzionepediatriche.com/
il corso che ho fatto io è organizzato dalla croce rossa.
Se non sbaglio le manovre che si fanno su un bambino sono le stesse che si fanno su un adulto, sono diverse sul neonato per ovvie questioni di dimensioni.

http://cri.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.p ... agina/5966

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 26/01/12 15:17
da bubu
Steve1973 ha scritto:3 mesi.
Ed era il secondo giorno che andava in quell'asilo.

Questo mi porta a una considerazione più generale sulla gestione dei figli... E' veramente assurdo che una mamma debba staccarsi dal proprio figlio a 3 mesi, è una cosa innaturale e forzata dalle condizioni di lavoro attuale. Probabilmente sarà stata costretta a tornare al lavoro o per motivi finanziari o per paura di perdere la posizione con l'assenza prolungata. Che schifo... :roll: :roll:
Quotone!



E sono seriamente preoccupata per il fatto di quotarti cosi' spesso ultimamente :| :mrgreen: :lol: