Pagina 79 di 113

Re: Sposine e Sposini esauriti 2012

Inviato: 19/07/12 11:02
da cyberlaura
Eh si Sam se vi sposate in una parrocchia che non è la vostra dovete chiedere il nulla osta al vostro parrocco per farlo, il quale vi firmerà questo consenso, anche il nulla osta però ha validità 6 mesi.
Inoltre se le 2 parrocchie (la vostra di residenza e quella in cui vi sposerete) sono all'interno della stessa diocesi va bene solo il nulla osta del prete, se sono in 2 diocesi diverse posso richiederti anche il nulla osta della curia.

Ti conviene informarti bene sul fatto di celebrare la cerimonia nella chiesetta della location, ovviamente se è consacrata, e devi trovare un parrocco che sia favorevole a farlo, molti non lo vogliono fare e non è da dare per scontato.
Poi dovrete chiedere i relativi certificati battesimo e cresima e "trovare" il prete che vi faccia tutta la documentazione, non sposandovi nella vostra parrocchia i preti delle 2 parrocchie tendono a lanciarsi la palla sulla documentazione.

E poi dovrete fare il corso prematrimoniale, (non è obbligatorio, sebbene molti preti dicano che lo sia).

Re: Sposine e Sposini esauriti 2012

Inviato: 19/07/12 11:04
da oltre_mente
samantha.l ha scritto:
In che senso? dobbiamo chiedere anche al comune dove si trova la chiesa? :shock:
no no!
ma al comune devi comunque andare perchè è quello il matrimonio riconosciuto dalla legge quindi semplicemente informati dal momento che magari hai ancora la residenza altrove per vedere i tempi.
sarebbe stato più semplice se in unico comune con residenza e certificati tutti lì insomma.

p.s. ho mamma che lavora in comune e spesso si presentano sposi con tutto l'occorrente preciso della chiesa e poi non capiscono che se non ci stanno con i tempi non risultano sposati perchè appunto il comune non fa in tempo tutta la procedura (che è molto semplice, per carità, ma che per comuni diversi si allungano i tempi). Il matrimonio è sempre civile, poi la cerimonia uno puo' deciderla se farla religiosa o civile appunto ma per legge devi passare in comune a mettere le firme ufficiali. :wink:

Re: Sposine e Sposini esauriti 2012

Inviato: 19/07/12 11:09
da oltre_mente
sul corso prematrimoniale...puoi farlo tranquillamente da quello organizzato dal tuo paese, dove sei ora, o paesino limitrofo. Ne viene fatto 1 l'anno intorno a genn febb per poi concludersi nel ritiro a Loreto (stai anche vicina tu ;) ). Poi la parrocchia lascia il documento che attesta la frequenza.

quindi per prima cosa..fisserei una data con relativa disponibilità della chiesa scelta...poi cerca il prete che ti sposa e vedere cosa ti consiglia lui sul resto ;)

Re: Sposine e Sposini esauriti 2012

Inviato: 19/07/12 11:11
da bubu
sami, ti anticipo che sembra tutto un casino, ma poco per volta gli addetti ai lavori vi sapranno indirizzare al meglio.
per tutto l'iter, la prima cosa da fare è andare a parlare col vostro parroco :wink:

Re: Sposine e Sposini esauriti 2012

Inviato: 19/07/12 11:23
da samantha.l
oltre_mente ha scritto:Sam
leggi QUI ....credo sia simile al tuo caso.
ohmamma mi è venuta l'ansia solo a leggere mi sta passando la voglia :shock: suggerirò a G. di valutare solo il matrimonio civile :mrgreen:

Re: Sposine e Sposini esauriti 2012

Inviato: 19/07/12 11:28
da samantha.l
bubu ha scritto:sami, ti anticipo che sembra tutto un casino, ma poco per volta gli addetti ai lavori vi sapranno indirizzare al meglio.
per tutto l'iter, la prima cosa da fare è andare a parlare col vostro parroco :wink:

E' proprio tutta sta trafila burocratica che ci ha sempre frenato, se bastasse andare in chiesa e sposarsi l'avremmo già fatto da anni :roll: :roll:

Re: Sposine e Sposini esauriti 2012

Inviato: 19/07/12 11:30
da ALLISON
samantha.l ha scritto:
bubu ha scritto:sami, ti anticipo che sembra tutto un casino, ma poco per volta gli addetti ai lavori vi sapranno indirizzare al meglio.
per tutto l'iter, la prima cosa da fare è andare a parlare col vostro parroco :wink:

E' proprio tutta sta trafila burocratica che ci ha sempre frenato, se bastasse andare in chiesa e sposarsi l'avremmo già fatto da anni :roll: :roll:
sami ce la puoi fare è.. non è poi tutto sto gran chè.. :lol:

Re: Sposine e Sposini esauriti 2012

Inviato: 19/07/12 11:31
da stelli80
Sam....un consiglio.......fai passare le vacanze :mrgreen:
magari nel frattempo senti solo la disponibilità dei locali
a tutto il resto ci penserai dopo :wink:

p.s. la lavanda ti piacerebbe?? però non è propriamente blu....è più sul violetto :roll:

Re: Sposine e Sposini esauriti 2012

Inviato: 19/07/12 11:34
da ALLISON
stelli80 ha scritto:Sam....un consiglio.......fai passare le vacanze :mrgreen:
magari nel frattempo senti solo la disponibilità dei locali
a tutto il resto ci penserai dopo :wink:

p.s. la lavanda ti piacerebbe?? però non è propriamente blu....è più sul violetto :roll:
ah..avevo letto ..a tutto il resto ci pensiamo noi.. :lol:

Re: Sposine e Sposini esauriti 2012

Inviato: 19/07/12 11:37
da lunaspina
Sam, se tu e G. avete già la residenza insieme secondo me dovete cominciare andando dal parroco della parrocchia di residenza. Per certi versi visto che convivete è più facile, perchè le pubblicazioni andranno fatte in una sola parrocchia invece che in due.
Comunque, se non è cambiato niente negli ultimi 5 anni, l'iter è questo:

- procurarsi i rispettivi certificati di battesimo e cresima
- frequentare il corso prematrimoniale e farsi rilasciare l'attestato di frequenza
- andare dal parroco della vostra parrocchia per farvi fare le pubblicazioni e per farvi dare la richiesta di pubblicazioni da portare in comune
- fissare un appuntamento in comune per portare e firmare la richiesta di pubblicazioni
- trascorsi i tempi stabiliti, ritirare dalla parrocchia e dal comune il certificato di avvenute pubblicazioni
- tornare dal parroco con tutta la documentazione e fissare con lui un appuntamento per il consenso (o "processetto")
- fare il consenso
- andare alla diocesi per ottenere il nullaosta per sposare in una chiesa diversa da quella parrocchiale
- portare tutti i documenti al parroco della parrocchia in cui vi sposate

N.B. nel vostro caso dovrete procurarvi anche il certificato di stato libero ecclesiastico, necessario quando uno degli sposi, dopo aver compiuto il sedicesimo anno di età, è stato residente in diocesi diverse da quella attuale. Solitamente si portano dal parroco due testimoni che attestino che durante il periodo di residenza nella diversa diocesi il nubendo non ha contratto altro matrimonio; in alternativa il nubendo firma un'autocertificazione.

Re: Sposine e Sposini esauriti 2012

Inviato: 19/07/12 11:47
da samantha.l
stelli80 ha scritto:Sam....un consiglio.......fai passare le vacanze :mrgreen:
magari nel frattempo senti solo la disponibilità dei locali
a tutto il resto ci penserai dopo :wink:

p.s. la lavanda ti piacerebbe?? però non è propriamente blu....è più sul violetto :roll:

Adooooro la lavanda e il suo profumo, sarebbe bello avere anche tutte decorazioni fatte con le aromatiche :mrgreen:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Sposine e Sposini esauriti 2012

Inviato: 19/07/12 11:52
da samantha.l
lunaspina ha scritto:Sam, se tu e G. avete già la residenza insieme=> SI SI QUESTO DA 6 ANNI ORAMAI :mrgreen: secondo me dovete cominciare andando dal parroco della parrocchia di residenza. Per certi versi visto che convivete è più facile, perchè le pubblicazioni andranno fatte in una sola parrocchia invece che in due.
Comunque, se non è cambiato niente negli ultimi 5 anni, l'iter è questo:

- procurarsi i rispettivi certificati di battesimo e cresima
- frequentare il corso prematrimoniale e farsi rilasciare l'attestato di frequenza
- andare dal parroco della vostra parrocchia per farvi fare le pubblicazioni e per farvi dare la richiesta di pubblicazioni da portare in comune
- fissare un appuntamento in comune per portare e firmare la richiesta di pubblicazioni
- trascorsi i tempi stabiliti, ritirare dalla parrocchia e dal comune il certificato di avvenute pubblicazioni
- tornare dal parroco con tutta la documentazione e fissare con lui un appuntamento per il consenso (o "processetto")
- fare il consenso
- andare alla diocesi per ottenere il nullaosta per sposare in una chiesa diversa da quella parrocchiale
- portare tutti i documenti al parroco della parrocchia in cui vi sposate

N.B. nel vostro caso dovrete procurarvi anche il certificato di stato libero ecclesiastico, necessario quando uno degli sposi, dopo aver compiuto il sedicesimo anno di età, è stato residente in diocesi diverse da quella attuale. Solitamente si portano dal parroco due testimoni che attestino che durante il periodo di residenza nella diversa diocesi il nubendo non ha contratto altro matrimonio; in alternativa il nubendo firma un'autocertificazione.
:shock: :shock: PURE :roll: :roll:

Grazie Luna per tutte le info.

Ma secondo voi se assumiamo un WP ci pensa lei a fare tutte ste trafile 8) :mrgreen:

Re: Sposine e Sposini esauriti 2012

Inviato: 19/07/12 11:54
da eli_felix
samantha.l ha scritto:
stelli80 ha scritto:Sam....noi per sposarci a verona abbiamo dovuto richiedere il nulla osta del nostro parroco....con relativa lettera :roll:
Quindi devo andare dal prete del nostro paese a chiedere se non ha problemi a farci sposare da altro prete? a sto punto allora gli chiede se ci sposa lui però in altra chiesa :roll: :roll:
Non ti preoccupare, è una formalità...deve solo dare il nullaosta (roba da 5 minuti e zero problemi). Però le pubblicazioni le devi fare in tutte e due le chiese (dove ti sposi e dove risiedi). Cmq è più complicato a dirsi che a farsi! :wink:

Per il bouquet quoto bubu...aspetta di scegliere il vestito!
Questione fotografo: io non lo volevo perché dicevo che tanto non mi metterò mai a guardare le foto dall'album una volta sposata (romanticismo = 0) e in effetti così è stato. Una volta fatto vedere ai genitori e a quattro amici, il mio album è finito nel cassetto. Le foto sono belle, per carità, ma se penso a quello che ho speso :? Dei nostri amici hanno fatto un album raccogliendo le foto scattate dagli invitati e il risultato finale è stato moooooolto bello!!

Re: Sposine e Sposini esauriti 2012

Inviato: 19/07/12 11:55
da oltre_mente
samantha.l ha scritto: Ma secondo voi se assumiamo un WP ci pensa lei a fare tutte ste trafile 8) :mrgreen:
ma che te la sei fatta a fare la segretaria???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: lasci lei e tu "torni subito" :wink:

Re: Sposine e Sposini esauriti 2012

Inviato: 19/07/12 11:58
da stelli80
samantha.l ha scritto:
stelli80 ha scritto:Sam....un consiglio.......fai passare le vacanze :mrgreen:
magari nel frattempo senti solo la disponibilità dei locali
a tutto il resto ci penserai dopo :wink:

p.s. la lavanda ti piacerebbe?? però non è propriamente blu....è più sul violetto :roll:

Adooooro la lavanda e il suo profumo, sarebbe bello avere anche tutte decorazioni fatte con le aromatiche :mrgreen:
sarebbe carino come centro tavola fare un vasettino, quelli trasparenti da conserva, con all'interno della lavanda un rametto di ortensia bianca(con 1 o due forglie) o poi degli altri profumi....e sul bordo legare un "nastro" di rafia :wink:
mi sembra molto easy.....e così fresco come dettaglio....una cosa decisamente poco invasiva e rilassante :D ......poi appunto le bomboniere con i semi dei vari aromi o fiori usati per le decorazioni....
che dici :D
se poi Giada questo agosto mi lascia un pò tranquilla......mi piacerebbe farti anche qualche disegno.....giusto per un'idea eh! :wink:

però dimmelo se sto diventando troppo invadente :oops:

Certo Sam.....la WP risolverebbe un sacco di problemi anche per la gestione allestimento ecc.....e magari saprebbe darti anche dei consigli su dove trovare un abito economico