Pagina 80 di 126

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 18/04/18 11:56
da rossodicina
Pure moi!! :mrgreen:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 18/04/18 12:04
da bubamara98
Io avevo pensato ad una lampada tipo lanterna veneziana 8) ma mi vergognavo a scriverlo. :oops:
Non è per niente british né scandinava (tacciatemi pure di "nazionalismo" anche se preferirei "patriottismo" :mrgreen: ) ma mi ispiravano i "riccioli" di alcuni dei decori del pavimento..
Ok, l'ho scritta. 8)

Per la porta: a dire il vero, inizialmente avevo pensato al verde o grigio-petrolio-verde (adoro tutta la gamma del verde-blu) ma non ho assolutamente idea di quali e quanti colori ci saranno in casa oltre a quelli già visti. :)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 18/04/18 12:20
da mescal
lampada tipo lanterna veneziana? E perchè dovresti vergognarti?? :roll: Devo fare qualche ricerca per capire... intanto grazie per il nuovo spunto!

..per ora non ci sono altri colori in casa, oltre a quelli del pavimento, degli infissi, e del bagno... e la vetrata ha la precedenza sul resto...la porterò a verniciare entro una decina di giorni.. sempre se riuscirò a decidermi... :lol:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 10:49
da mescal
Ciao ragazze!! Come state?
Sono stata un pò assente ultimamente, ma vi assicuro che vi ho pensato cmq :D !!

Volevo condividere con voi la prova di installazione della vetrata, che è stata montata provvisoriamente giusto per valutare eventuali fuori squadro prima di farla verniciare... Premettendo che le cerniere devono essere regolate, e che manca il montante superiore (che farò bianco in ogni caso, per non notare nulla quando le due ante sono aperte), al momento si presenta così (quella cosa grigia per terra serve solo a proteggere il pavimento, dato che ancora non è stato verniciato... infatti è tutto coperto da nylon):

Immagine


Immagine


Che ve ne pare? A me piace davvero molto :lol: !!

La domanda ora è: di che colore la faccio? Qualche idea ce l'ho, ma sarei curiosa di sentire il vostro parere, se vi va...

La cucina avrà le basi bianche e i pensili in rovere, due dei quali con dei pannelli neri, tipo lavagna... Per il top sono ancora indecisa, ma credo che quello dell'isola (rappresentata da quel cartone che si vede a terra) sarà effetto legno, mentre per quello della cucina sto valutando il quarzo bianco, ma non ho ancora deciso..
La scala sarà completamente rivestita con lo stesso legno del pavimento, e vi sarà una striscia di led su ogni scalino, tipo così:
Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 11:06
da bubamara98
Ciao Mes! :D
Ottimo!
Sarà che a me il legno piace così tanto che... ti direi che puoi lasciarla così... :D
Se una volta verniciato il parquet le due essenze non cozzano. :D

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 11:10
da mescal
Ciao Buba!! Come stai? Sei andata avanti coi lavori?
Le due essenze sono totalmente diverse e la vetrata è stata realizzata con un legno molto resistente, ma che non ha delle venature particolarmente belle, proprio perchè l'intenzione è sempre stata quella di laccarla... (legno a terra, sulle scale, nei mobili... lasciare tinta legno anche lei sarebbe stato troppo secondo me). In alternativa, cosa suggeriresti?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 11:18
da bubamara98
Purtroppo nostri lavori ancora fermi. :(
Vedrò oggi il nostro avvocato ma pare che non si sia trovato un accordo e quindi non ci resta che il tribunale. :(
Ti aggiornerò.

Dalle foto quelli della porta sembrava un legno tanto bello.. :D
Come alternative non saprei. Se fosse stata in ferro, con una struttura più sottile, avrei detto nero, stile industrial.. in questo caso davvero non saprei.. :?: :!:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 11:23
da mescal
Mi spiace che non siate riusciti a trovare un accordo... bella rogna... Spero almeno che si risolva positivamente dopo tutto questo sbattimento!!

Purtroppo farla in ferro mi sarebbe costato troppo, e ho dovuto rinunciarci (a malincuore)! Cmq concordo: se la struttura fosse stata più sottile, l'avrei fatta nera senz'altro...

Vediamo cosa dicono le altre girls :-)!!

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 11:38
da bubamara98
Credo che il pavimento lo terremo rovinato. Soldi non ne abbiamo per rimuoverlo e sostituirlo. E nemmeno per fare altre prove di olio, cera o altre vernici.. dopo tutto quello che abbiamo speso e il tempo che abbiamo perso..
Se un giorno ci verrà riconosciuta una ragione otterremo forse un risarcimento per questi 9 mesi di inutile attesa e disagio. :(

Sapevo del costo della porta in ferro, comprendo perfettamente. :)
Ribadisco che (conoscendo la Mia come stile di cucina) secondo me una porta color legno non sarebbe "troppo" :) ma in effetti bisognerebbe essere sul posto per farsi un'idea realistica.
Perché non pensare ad uno dei colori dei legni della Mia? Io li ricordo molto belli.. se trovo le foto dei campioni che mi piacevano (più o meno sul grigio e sul piombo, oltre al bianco naturalmente) le posto qui. :)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 11:50
da mescal
ti risparmio la ricerca... i laccati sono questi:

Immagine


PS. credo che il risarcimento sarebbe giusto, visto quello che vi è capitato e il tempo che vi hanno fatto perdere! Se hai un buon avvocato, riuscirà a farvelo avere senz'altro!

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 11:52
da mamma santina
Non vorrei disturbare il gineceo...
https://www.google.it/search?biw=360&bi ... I9Upxmy1yM:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 11:57
da bubamara98
Immagine
image hosting above 5 mb

Immagine


Immagine


Meglio così, no? :D
(Non ci sono tutti, solo quelli che avrei scelto eventualmente.. :) )

Io però intendevo gli impiallaciati effetto spazzolato anziché i laccati...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 12:03
da bubamara98
mescal ha scritto: PS. credo che il risarcimento sarebbe giusto, visto quello che vi è capitato e il tempo che vi hanno fatto perdere! Se hai un buon avvocato, riuscirà a farvelo avere senz'altro!
Purtroppo non è affatto così automatico, Mes. Tutti ci hanno sconsigliato la via giudiziaria.. perché la certezza della condanna del truffatore, anche di fronte all'evidenza, non c'è mai al 100%.. perché anche di fronte alla condanna non è detto che il tuo danno venga riconosciuto completamente.. perché anche in caso di vittoria i tempi sono lunghissimi ed al nostro avvocato è capitato proprio recentemente di vincere una causa dopo 10 anni e nel frattempo l's.r.l. non esiste più e ciò che resta del capitale è andato ai creditori privilegiati per cui alla sua cliente non sono state risarcite nemmeno le spese legali.. :(
Questa è la giustizia in Italia purtroppo..

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 12:04
da mescal
ma tu hai le mazzette?? Figata!!
Allora, io inizialmente pensavo ad un azzurro polvere molto chiaro, ma non mi convince, quindi ora sto considerando il grigio chiaro, grigio scuro e qualche tonalià di verde... ma è difficile...

mamma santina, davvero intendi rosa antico???

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/05/18 12:06
da mescal
bubamara98 ha scritto:
mescal ha scritto: PS. credo che il risarcimento sarebbe giusto, visto quello che vi è capitato e il tempo che vi hanno fatto perdere! Se hai un buon avvocato, riuscirà a farvelo avere senz'altro!
Purtroppo non è affatto così automatico, Mes. Tutti ci hanno sconsigliato la via giudiziaria.. perché la certezza della condanna del truffatore, anche di fronte all'evidenza, non c'è mai al 100%.. perché anche di fronte alla condanna non è detto che il tuo danno venga riconosciuto completamente.. perché anche in caso di vittoria i tempi sono lunghissimi ed al nostro avvocato è capitato proprio recentemente di vincere una causa dopo 10 anni e nel frattempo l's.r.l. non esiste più e ciò che resta del capitale è andato ai creditori privilegiati per cui alla sua cliente non sono state risarcite nemmeno le spese legali.. :(
Questa è la giustizia in Italia purtroppo..
... :cry: che tristezza Buba! mi dispiace tantissimo!