ErinC ha scritto:iladoc ha scritto:bubu ha scritto:no, ila è che mi sento molto sig.na Rottermayer!!

vabbè, quello lo sono anch'io!!!!
anche io mi ripropongo di esserlo ...quando capiterà a me....e per fortuna G sembra essere sulla stessa lunghezza d'onda......vedremo poi....se manterremo gli impegni presi!

Naaaaa...io son tutto fuorchè signorina Rottermeyer!
In realtà ho ricevuto un'educazione molto "easy", mia madre non è stata assolutamente rigida con me,mi ha lasciato libera di scegliere e di sbagliare, non ho mai subito "punizioni" nè tantomeno mi hanno dato nemmeno uno scapaccione---forse ero una bambina/ragazzina particolarmente tranquilla io...boh.
In realtà io penso sempre che vorrei essere per mia figlia la mamma che mia madre è stata (ed è) con me.
In casa mia non mancava mai l'allegria (e sì che di momenti bui ne abbiamo passati tanti....), non mancava mai che mi svegliassi al suono di mia mamma che canticchiava o fischiettava sbrigando le faccende di casa, abbiamo ballato su tutti i jingles delle pubblicità, riso insieme guardando i film, ci siamo scambiate confidenze abbracciate nel letto, mi sono addormentata così tante volte (sì sì fino a grande, alla faccia dei vizi!!) con la testa appoggiata sulle sue gambe

E mi ha lasciato libera, regalandomi una fiducia che, proprio perchè così grande e sincera, non ho mai avuto il coraggio di tradire. Mi ha insegnato con semplicità la tolleranza e la pazienza, la leggerezza e l'ottimismo.
Speriamo che un giorno Elena scriva queste cose di me.
AVrei vinto il premio più bello che si possa desiderare
