Io ti capisco sai...dico solo più una cosa poi basta (non voglio far la "vecchia zia" saccente, ma ho mio malgrado talmente tanta esperienza in materia che se posso essere utile approfitto!): anche a me non è mai piaciuto il frigo da incasso, soprattutto per la poca capienza. Ma stavolta l'ho trovato, praticamente nuovo, in eredità e ho preferito adeguarmi.
Risultato? La mia parete colonne alla fine è esteticamente più gradevole e ho guadagnato lo spazio per una dispensa da 87 cm che per me è una manna dal cielo!
Il frigo free è più capiente, sicuro, ma alla fin fine me la sto cavando e siamo in 4, l'importante è organizzarlo bene al suo interno.
Questo per dire che spesso far di necessità virtù inizialmente può far pensare a un ripiego, ma quando poi vedi quanto ci guadagni in termini di praticità ti rendi conto che l'estetica certe volte deve passare in secondo piano.
Se sei ancora in tempo, pensaci bene...così avresti sì il frigo free, ma dovresti destinare a dispensa parte di basi e pensili che sarebbero più funzionali per altro
