bubu ha scritto:Saul1978 ha scritto:io mi chiederò sempre come fa la gente a viaggaire con il solo bagaglio a mano .... io anche per 3 giorni svuoto l'armadio!
Con il bagaglio le compagnie low cost costano praticamente di più di quelle di linea! Non sopporto di dover pagare così tanto per volare male, scomodo, senza posto assegnato,agli orari inprobabili che propongono e da e per aeroporti quantomeno fuori mano. Non lo sopportoooo!
Io sono una maestra del bagaglio a mano

Pure io, mai oltrepassato i 6 kg, ho un trolley leggerissimo delle esatte misure massime consentite

. E sono ancora stata via una settimana, d'inverno.
Il posto non assegnato per me non è un problema, e per un'oretta di volo o poco più non mi interessa star comoda, sono abituata a star in piedi sui mezzi pubblici (e se si potesse anche sui voli avendo uno sconto, accetterei), gli aeroporti in cui sono stata fin'ora erano sempre ben collegati con il centro. Ecco, l'unica cosa che vale anche per me sono gli orari, dovendo sempre partire non troppo presto ma arrivare non troppo tardi.
Però non ho mai volato per andare "in vacanza" nel senso normale del temine, ma solo per concerti, quindi non me ne fregava nulla se non mi cambiavo tutti i giorni o di fare shopping, tanto passo tutto il giorno in coda, la sera devasto, la mattina dopo riparto verso un'altra città.

Nel novembre/dicembre 2004 abbiamo fatto Bruxelles, Tilbourg, Lussemburgo, Monaco di Montecarlo, Montpellier in 7 giorni compresa la partenza e il ritorno.