Pagina 9 di 21

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 13/11/12 18:57
da venere7610
Olabarch ha scritto:quindi se, come avviene sempre più spesso oggi, tu avessi un locale cucina/soggiorno, con il medesimo criterio usato da quel funzionario, non potresti sfruttarlo?
Ma ci credi?
Oh cavolo, hai ragione...non avevo pensato a questo. Quindi è parzialmente vero??
Cioè, un cucinino (solo angolo cottura) non potrei farlo!! Giusto??!
Cmq.la trovo una cosa stupida: se posso fare una veranda, xchè non posso adibirla a qualsiasi ambiente? In fondo a loro cosa cambia??

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 13/11/12 19:12
da Olabarch
infatti!!!
Da noi il concetto è diverso: la veranda, comunemente chiamata anche giardino d'inverno, serve per il contenimento dei consumi energetici e dev'essere esposta per almeno 3 ore al sole il 21 dicembre. Dev'essere separabile dal resto del locale sul quale si affaccia, tramite un serramento e non può superare la quota dell'8% della superficie lorda dell'appartamento.

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 13/11/12 19:27
da venere7610
Anche da noi deve essere separata da un serramento: infatti, anche se faro' la sala pranzo, dovro' mettere una porta...pensavo infatti di farla in vetro trasparente!!
Grazie per le delucidazioni!!

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 13/11/12 19:41
da Olabarch
la metti e poi, se vuoi, la togli.........

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 13/11/12 19:46
da venere7610
Olabarch ha scritto:la metti e poi, se vuoi, la togli.........
Furbissimo!!!!!! :lol: :lol:

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 13/11/12 20:07
da Olabarch
:oops:

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 13/11/12 20:15
da venere7610
Allora, vi posto il primo (schifosissimo) disegno fatto da me..i colori sono quelli dei mobili che ho, cosi' avete anche un'idea piu' globale della situazione:
Immagine
Versione con parete attrezzata vicino la porta d'ingresso.

Mentre:
Immagine
versione con parete attrezzata ridotta a meta' , di fronte all'ingresso.
Ma forse i due divani insieme non ci entrano lo stesso. :(

Dunque...aspetto consigli sulla disposizione...certo che gli spazi sono proprio risicati!!
Rispondero' domani ai vostri commenti...non posso piu' collegarmi per stasera.

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 14/11/12 11:22
da venere7610
Altra disposizione...
Immagine
Forse...se voglio mantenere i due divani, devo per forza metterne uno con le spalle alla sala pranzo...solo che a me il divano che crea effetto corridoio non piace per niente!!

Uffa...ma secondo voi non è troppo piccolo questo salottino??
Che ne pensate??

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 14/11/12 12:25
da venere7610
Ultima soluzione:
Immagine
Continuo a non essere soddisfatta!!

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 14/11/12 12:32
da rosg
venere7610 ha scritto:Ultima soluzione:
Immagine
Continuo a non essere soddisfatta!!
A me questa disposizione non dispiace, ma la versione con la poltroncina non il doppio divano. Gli spazi secondo me non permettono di avere due divani

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 14/11/12 12:36
da venere7610
rosg ha scritto:
venere7610 ha scritto:Ultima soluzione:
Immagine
Continuo a non essere soddisfatta!!
A me questa disposizione non dispiace, ma la versione con la poltroncina non il doppio divano. Gli spazi secondo me non permettono di avere due divani
Hai ragione..con la poltroncina l'ambiente sembra piu' ampio e arioso.
Grazie mille !

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 14/11/12 18:28
da venere7610
Altra versione con poltroncina piu' grande, ho ingrandito la cucina, che era troppo piccola nel disegno.
Cosa ne dite della parete diagonale della cucina?? Potrebbe andare??
Immagine
Ecco, adesso non so piu' che inventarmi...pero'...non so...spendo tanti soldi per avere sempre queste stanze piccole??

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 14/11/12 23:43
da rosg
Beh, una cucina da 16 mq e salotto + pranzo da 35 mq circa non mi sembrano stanze piccole! :shock:
Facendo poi un serramento a vetri per tutta la parete a destra dell'ingresso, anzichè quel pezzo di muro, ti consentirebbe di ampliare maggiormente l'ambiente dal punto di vista visivo imho

Certo, con altre soluzioni avresti avuto una zona giorno più ampia. A me questa piaceva tantissimo ma ci saranno stati dei motivi per cui l'avete scartata...

Immagine

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 15/11/12 10:05
da venere7610
rosg ha scritto:Certo, con altre soluzioni avresti avuto una zona giorno più ampia. A me questa piaceva tantissimo ma ci saranno stati dei motivi per cui l'avete scartata...

Immagine

Piaceva tantissimo anche a noi, ma visto che dobbiamo affrontare la spesa per la veranda, siamo costretti a dimezzare i lavori interni..quindi meno tramezzi da abbattere, meno costi. Tra l'altro quel ripostiglio era troppo piccolo per le nostre esigenze, visto che non abbiamo un garage, e abbiamo invece un bambino piccolo: ci sono tutte le sue cose che non usa piu'!!

Certo potrei allargarmi di 30 cm verso il bagno, facendolo cosi' di m.1,60, anziche' 1,90, ma mi chiedo se valga la pena tutto quel lavoro solo per 30 cm in piu'!!

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 15/11/12 13:40
da rosg
Scusa non avevo inteso che era una questione di budget, avevo saltato alcuni post...
Secondo me, visto che un altro grande già ce l’hai, potresti allargarti verso il bagno anche qualcosa in più, un po’ come la soluzione di Edith e nella nicchia potresti metterci la lavatrice oppure la doccia.
Comunque anche 30 cm in più non sono pochi, secondo me varrebbe in ogni caso la pena.

Riguardo lo spazio ti capisco, non basta mai! Per recuperarne ancora, se l’altezza dei soffitti lo consente, ti suggerirei di fare un controsoffitto portante nel corridoio, ce l’ho anch’io e ci sta una marea di cose. In più il ribassamento starebbe molto meglio anche esteticamente, farebbe meno effetto “tunnel”. Certo, è un costo in più....