Pagina 9 di 27

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 25/01/13 13:11
da puppyclip
A me risulta che il bianco e nero possa essere anche retrò, ma posso anche sbagliare, per carità!
Il tozzetto marrone, non ce lo vedo, non tanto per un accostamento cromatico,ma perchè sarebbe fin troppo classico.
Però a questo punto son curiosa di sapere come evolve il progetto e le scelte dei ragazzi. Mi sono appassionata !
Ecco, secondo me, lo scopo di questo topic, potrebbe essere quello di improvvisarci delle piccole Liette, giocando noi stessi col progetto. Tanto , visto che per noi è tutto virtuale, non possiamo far danni :mrgreen:

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 25/01/13 18:21
da Ospite
Il pavimento bianco con i tozzetti neri è gradevole e meglio intonato rispetto al restante dell'ambiente.

Continuano a non piacermi quel "tavolo" posticcio e le due colonne posizionate a destra rispetto all'ingresso del locale ... trovo entrambe le cose semplicemente orribili.

Al posto delle due colonne opterei per un mobile dispensa che avesse maggior carattere e presonalità .... anche d'epoca .. perchè no .... vedere due "cubotti" piazzati lì in quel modo ... proprio no ....

Potrebbe anche starci una soluzione maggiormente "sagomata" che includesse piano di appoggio e contenimento con possibilità di accosto degli sgabelloni .... magari fronte finestra ... e non tavolino da campeggio come riportato nei render ....

A volte ... anche un "buon" dimensionale ... aiuta per meglio disporre le aree funzionali e i percorsi .... Detto questo ... comunque ottimi questi lavori di rendering e di defizione della palette ....

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 25/01/13 18:58
da Solaria
Concordo con Ospite che una soluzione sagomata starebbe meglio ma ho l'impressione che con Ikea non la può fare :roll: e dovrebbe mettere il frigo al posto della colonna forni.
Comunque a me il tavolino non disturba,ma potrebbero essere incombenti le colonne almeno per chi entra, credo ci sia troppa poca distanza dalla porta, e bisognerebbe fare quindi un render diverso per verificare quest'ultimo aspetto.

Ospite ha scritto: Potrebbe anche starci una soluzione maggiormente "sagomata" che includesse piano di appoggio e contenimento con possibilità di accosto degli sgabelloni .... magari fronte finestra ... e non tavolino da campeggio come riportato nei render ....

.

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 25/01/13 19:25
da cla56
Ospite ha scritto:


A volte ... anche un "buon" dimensionale ... aiuta per meglio disporre le aree funzionali e i percorsi ....
Mi trovo d'accordo con questa affermazione.
Le restituzione prospettiche o rendering per quanto utili non possono prescindere da uno studio in pianta dello spazio.
cla56

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 25/01/13 20:10
da cla56
Chiarissimo!
Ora ti chiedo una cortesia;visto che nel mio primo intervento avevo dei dubbi (in parte ribaditi da "Ospite") sulla fruibilità degli spazi,in particolar modo nella zona ingresso cucina,puoi farci vedere in pianta o dall'alto la prima soluzione?
Grazie
cla56

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 25/01/13 20:41
da Sil70
La variante del pavimento con inserti neri mi piace molto...vista la mia passione x questo colore, metterei neri pure gli accessori!
Straquoto Ospite sull'utilizzò di una credenza "classica" al posto delle colonne!

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 25/01/13 20:44
da cla56
Il mio "suggerimento" era in verità un pò diverso.
Proprio per non avere quella "strettoia" tra le colonne e la prima base,pensavo che quest'ultima poteva essere sostituita con una colonna credenza in prof. ridotta cioè la stessa dei pensili (es.35cm.)per poi continuare con gli stessi anche perchè così facendo si poteva dare maggior contenimento ed evitare (ma questa é un mia fissa) quel tipo di cappa con relativo camino.
Questa prima colonna doveva andare a "riprendere" la colonna forni a fine composizione,anche cromaticamente (o forse nò..) e, nello stesso tempo a dx dell'ingresso si potrebbe inserire solo un frigo a libera collocazione perchè nò,anche un pò retrò...che con quel tipo di pavimento sarebbe anche motivato..
Questo era il mio pensiero......
cla56

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 25/01/13 20:47
da myfriend
Sil70 ha scritto:Straquoto Ospite sull'utilizzò di una credenza "classica" al posto delle colonne!
Why not? :D
Una di recupero, magari? Che si raccordi al carattere dell'abitazione?
Sempre che piaccia ai ragazzi, of course.

Comunque un esperto di questa sezione (Stephanenkov) propone spesso le colonne all'ingresso della cucina :wink:

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 25/01/13 20:53
da cla56
myfriend ha scritto:
Comunque un esperto di questa sezione (Stephanenkov) propone spesso le colonne all'ingresso della cucina :wink:
Normalmente le propongo anch'io però forse in questo caso,dovendole portare sulla parete di fondo,chiuderebbe troppo l'angolo e necessariamente il lavello dovrebbe andare sulla parete lunga :roll:
cla56

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 25/01/13 21:01
da myfriend
cla56 ha scritto: Normalmente le propongo anch'io però forse in questo caso,dovendole portare sulla parete di fondo,chiuderebbe troppo l'angolo e necessariamente il lavello dovrebbe andare sulla parete lunga :roll:
cla56
Non ho capito :oops:
Lietta ha scritto: Per la credenza, il problema è che in una di quelle due colonne c'è il frigo.

Il frigo accanto al lavello e il forno sotto i fuochi?
Diventa troppo tradizionale, mi sa... :mrgreen:

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 25/01/13 23:07
da Solaria
Renderizza,renderizza perchè non so ste sta così bene :D :D
ma sta "strettoia " di quanti cm è ? se non è tanto stretta e brutta esteticamente me la terrei e basta
Lietta ha scritto:Per allargare il passaggio basterebbe sostituire la base da 60 con una da 50 o da 40 all'ingresso.


Non la vedo così complicata.

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 26/01/13 0:04
da gigheri
Ciao Lietta,
ma ai ragazzi non piacerebbe una soluzione con in una parete tutte colonne e nell'altra basi e "pensili leggeri" ???
Tipo questa per intenderci:

Immagine


Solo che non so le dispense di ikea come siano :? se è fattibile la soluzione dispensa angolare...
Così il problema "piccolo passaggio" si eviterebbe e dove sono le due colonne vicino al tavolo si potrebbe mettere un mobile più basso e più stretto...

E' un idea diversa :P

Ciao e buon lavoro

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 26/01/13 0:30
da cla56
myfriend ha scritto:
cla56 ha scritto: Normalmente le propongo anch'io però forse in questo caso,dovendole portare sulla parete di fondo,chiuderebbe troppo l'angolo e necessariamente il lavello dovrebbe andare sulla parete lunga :roll:
cla56
Non ho capito :oops:
Veramente non mi sono capito neanc'hio quando l'ho scritto :shock: :D solo che andavo di corsa....... :D
Comunque volevo dire che capita anche a me di posizionarle,le colonne, in vicinanza della porta d'ingresso solo che in questo caso,proprio guardando un render di Lietta le ho intraviste stando ancora fuori dal vano...
pertanto ho pensato che la soluzione di un solo elemento,in fattispecie un frigo free standing,potrebbe risolvere 3
"problemi":aumentare lo spazio d'ingresso,caratterizzare quell'angolo e migliorare la vivibilità dell'angolo "spuntino" :)
Sempre nel mio primo intervento avevo anche ipotizzato di contenere la dimensione della prima base proprio per allontanarla dalla porta,poi mi é venuto in mente la soluzione che ho descritto nel mio precedente intervento e questa ha preso il sopravvento.Mi piaceve l'incastro di volumi che si creava tra gli elementi prof.60 (basi e colonna forni) con quelli a prof.35 (pensilie colonna credenza all'ingresso),questo anche in virtù della dicotomia come elemento di partenza del progetto.Non per nulla ero pronto, a consigliare basi e colonna forni rosse-piano lavoro e schienali bianchi- pensili e colonna credenza verdi..........in sostanza una cucina alla "caprese"
:lol: :lol: ..........................chiaramente ...............scherzo
cla56

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 26/01/13 0:48
da gigheri
Ok come non detto ...

Come soluzione non era malaccio... ma una volta che cambiano il pavimento però spostare un paio di scarichi.... :roll:
cmq ognuno si regola per quello che può e vuole fare....

Re: Progetto per una cucina verde

Inviato: 26/01/13 1:20
da Sil70
pecccato, bella la soluzione di Ghigheri!