Pagina 9 di 33

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 03/12/13 16:43
da rosdev
Real la tua idea è la stessa che le ho dato io a pag.1 :D
E come già detto, anch'io propendo per la 3 di cla.
Se fosse casa mia farei così ma ovviamente deve fare lei le sue valutazioni,per questo le suggerivo di prestare attenzione più che ai dettagli a come pensa di vivere lei la cucina
(come ha ancora più esplicitamente detto bayeen).Altrimenti potrebbe commettere errori di cui si pentirebbe nel momento stesso in cui inizia ad utilizzare la cucina e sinceramente non glielo auguro.

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 03/12/13 16:59
da apple82
ecco ora mi piace come parliamo!!!!

solaria, è vero, preferiremmo non toccare l'attacco idraulico e la tv.
per il piano cottura (che probabilmente faremo ad induzione) e prese invece abbiamo possibilità di manovra.

realexa come piace anche a te, la soluzione in pole position è quella di cla nr.3 :wink:
segue bayeen con soluzione nr. 1. hai ragione quando dici (bayeen) che non è un problema di cucina piccola per questa soluzione quanto che la cucina è molto vicina all'ingresso e quindi potrebbe non aver senso mettere un tavolo in quella posizione solo per inseguire il sogno di una penisola.

come dice Eva per chi fa l'arredatore certe cose balzano subito all'occhio. forse anche a chi non lo fa, semplicemente basta che non sia coinvolto in alcun modo nel progetto :mrgreen: .
noi che invece arrediamo 1-2 case in tutta la nostra vita vorremmo metterci dentro tutto e sicuramente abbiamo bisogno di ordinare le idee, come stiamo cercando di fare :wink: per fortuna esistono i forum dove ci si confronta e ci si da una mano.

sono d'accordo con cosicar sulla pausa di riflessione di qualche gg perchè ci vuole...

e' un po che non ringrazio per l'attenzione :wink: Grazie!

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 03/12/13 17:09
da realexa
rosdev ha scritto:Real la tua idea è la stessa che le ho dato io a pag.1 :D
E come già detto, anch'io propendo per la 3 di cla.
Se fosse casa mia farei così ma ovviamente deve fare lei le sue valutazioni,per questo le suggerivo di prestare attenzione più che ai dettagli a come pensa di vivere lei la cucina
(come ha ancora più esplicitamente detto bayeen).Altrimenti potrebbe commettere errori di cui si pentirebbe nel momento stesso in cui inizia ad utilizzare la cucina e sinceramente non glielo auguro.
ti quoto nel modo più assoluto

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 03/12/13 17:20
da apple82
realexa ha scritto:
rosdev ha scritto:Real la tua idea è la stessa che le ho dato io a pag.1 :D
E come già detto, anch'io propendo per la 3 di cla.
Se fosse casa mia farei così ma ovviamente deve fare lei le sue valutazioni,per questo le suggerivo di prestare attenzione più che ai dettagli a come pensa di vivere lei la cucina
(come ha ancora più esplicitamente detto bayeen).Altrimenti potrebbe commettere errori di cui si pentirebbe nel momento stesso in cui inizia ad utilizzare la cucina e sinceramente non glielo auguro.
ti quoto nel modo più assoluto
non me lo auguro nemmeno io! per questo stiamo qui! ;)

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 03/12/13 17:24
da cla56
Cavolo, ma quì non mangia nessuno :shock: ..................tutti a scrivere!!!
Dunque cerchiamo di capirci:
1°una cucina sarà sempre una cucina non può essere o sembrare un soggiorno o una libreria e meno male dico io!!!
2°se togliessimo da una cucina il lavello, il piano cottura, la cappa,il forno.................avremmo un mobile e non una cucina!(potrebbe essere una citazione alla catalano :wink: :( )
3°entrare in una casa e trovarsi un tavolo ad 2mt.o una penisola /tavolo a 3 mt. ,di persè non fà una grande differenza
4°La percezione di come è arredata una casa non si ha stando sull'uscio di casa ma standoci dentro.Anche se dovesse suonare il vicino per chiedere un pò di sale è bene educazione farlo accomodare e non tenerlo sulla porta. :wink: :) E quando sarà entrato fargli vedere due piatti sul tavolo anzichè sulla penisola non farà una grande differenza. :wink: :)
5°Gli americani che hanno scoperto il frigorifero "all'americana" non si fanno di questi problemi.
Dunque:premesso che "Apple" non vuole cambiare la disposizione degli impianti (per certi versi comprensibile).....Premesso che vuole un buon contenimento......Premesso che vuole (e questo lo dico io) un buon piano lavoro.....Premesso che dovrà esserci un tavolo che dovrà accogliere più persone perchè la famiglia crescerà (ed è per questo che si stanno dando da fare 8) )....Premesso che vuole una penisola (perchè da piccola lo ha sempre desiderato :) )....perchè non accontentarla?
Work in progress..........
cla56

"Apple"!Prima cosa mi confermi le dimensioni delle due pareti ad angolo 418 e 320 ?

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 03/12/13 17:24
da Eva73
Ovvia giù...Apple si prende tempo e visto che, parlando di tempi tecnici, io saró la prossima a dover decidere la soluzione finale della mia cucina, perché non spostarsi tutti sul mio topic a incaxxarsi un po' anche con me? :wink: Bayeen mi hai tolto il saluto :cry:

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 03/12/13 17:25
da realexa
apple, ma un'idea di cosa mettere e come nel soggiorno ce l'hai? perchè per esperienza ti dico che quando si tratta di ambienti aperti, è meglio progettare l'insieme. Senza scendere nei dettagli come per la cucina che ha bisogno di una pianificazione più particolareggiata, ma capire che mobili vuoi e dove li vuoi ti serve anche a capire che cucina vuoi.
Hai detto che non ci sarà un tavolo nel soggiorno, ma per eventuali ospiti come farai?

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 03/12/13 17:37
da apple82
:arrow: cla sono senza parole! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ora ditemi: come faccio a non mandare una frecciatina al mio amico Peppezi???? :twisted: :twisted:
:arrow: Peppe, se ci leggi .................. STO SCHERZANDO!!! facciamo pace??? :wink:

però cla è un grande! :wink:
ti confermo che la misura rilevata dopo che hanno dato le malte è 418cm....
l'altra parete invece è 320
per la penisola, davvero, è il minore dei sacrifici.
il frigo americano mi piace solo se è da solo, quindi trasformiamolo in frigo ad incasso senza troppe remore
e mi sto anche informando per la tv, se l'elettricista mi uccide se gliela faccio spostare.
il lavandino lasciamelo li ti prego!!!
mille grazie

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 03/12/13 17:52
da apple82
REALEXA, hai ragione!

nel soggiorno si pensava (cartina alla mano)
Immagine
sulla parete di destra andrà la tv ed il mobile soggiorno, forse (dipende sempre dai soldi che restano) un caminetto nell'angolo dove c'è la predisposizione.
la parete frontale alla finestra da 240 la vorrei rivestire tutta di pietra (chissà quando....). appoggiato a quella parete metteremmo (è un'idea) un divano a 3 posti e, perpendicolarmente a quello un altro divano o due poltrone. un bel tappeto e stop.
se vengono ospiti ci sarà una consolle a destra dell'ingresso o eventualmente il tavolo della cucina si potrà allungare. questa scelta non è ancora definita perchè ci riserviamo di vedere se la consolle ci sta. tanto i soldi per fare tutto subito non ci saranno pertanto per un po ci si arrangerà col tavolo che abbiamo adesso in cucina che è allungabile a 2mt x 80.
ah, aperta la consolle andrà davanti all'alzante scorrevole

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 03/12/13 18:11
da realexa
bene. Però se in cucina hai un tavolo fissato ai mobili difficilmente potrai allungarlo. Come casa tua mi sembra sempre più la mia :mrgreen:

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 03/12/13 18:36
da cosicar
La risposta di cla.....troppo grande!!! Sono curioso di vedere cos'altro tira fuori dal cilindro :D

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 03/12/13 19:51
da bayeen
Immagine

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 03/12/13 20:06
da cosicar
:D :D :D :D
Santo subito
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 03/12/13 21:49
da ele981
Santo subito
:arrow: davvero!!!

e comunque un applauso a Bayeen ci sta tutto, per contenuto e modi
i passi secondo me da fare sono:

- capire gli spazi di cui si dispone (e tu Apple non hai poco spazio, a mio avviso il tuo è più un problema di posizionamento rispetto all'ingresso)
- capire cosa si desidera ricavare/utilizzare da questo spazio: es. prediligere il piano lavoro perché faccio spesso la pasta in casa o prediligere il contenimento perché ho 2mila attrezzi e attrezzini oltre a 4 servizi di piatti. oppure ancora preferire suddividere lo spazio in modo da operare in più persone in cucina nel caso in cui tu e tuo marito amiate entrambi cucinare. etc.
- capire che stile vuoi dare alla cucina: se si affaccia sul soggiorno magari si vuole cercare di dare un aspetto più rigoroso oppure di nascondere la zona operativa (lavello e pc) etc.
- dare le priorità: penisola a tutti i costi non può per me essere una priorità. per te lo è? perfetto fai girare la cucina intorno a questa penisola ma devi, come tu stessa hai messo nel titolo, ingoiare un rospo ovvero devi saper rinunciare ad altre cose. ti va bene non avere per es. contenimento ma la penisola? cavoli tuoi :mrgreen:

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 04/12/13 17:12
da apple82
buon pomeriggio a tutti!
oggi siamo tranquilli :wink:
non avevo risposto a bayeen ieri e sicuramente meritava una risposta.
- capire gli spazi di cui si dispone (e tu Apple non hai poco spazio, a mio avviso il tuo è più un problema di posizionamento rispetto all'ingresso)
- capire che stile vuoi dare alla cucina: se si affaccia sul soggiorno magari si vuole cercare di dare un aspetto più rigoroso oppure di nascondere la zona operativa (lavello e pc) etc.
si allora l'intenzione è di usare tutto lo spazio disponibile della zona cucina, però preferirei che il tavolo fosse un po' "protetto" e che non si affacciasse direttamente sull'ingresso.
preferirei mantenere l'open space, però se necessario si potrebbe metter su un muretto in cartongesso che parte dallo spigolo a sinistra della porta, ma l'accesso alla cucina lo vorrei comunque ampio e vorrei che la zona di maggiore confusione rimanesse il + lontano possibile dall'occhio ecco perchè mi ostino a voler tenere li gli scarichi del lavello in quella posizione defilata
- capire cosa si desidera ricavare/utilizzare da questo spazio: es. prediligere il piano lavoro perché faccio spesso la pasta in casa o prediligere il contenimento perché ho 2mila attrezzi e attrezzini oltre a 4 servizi di piatti. oppure ancora preferire suddividere lo spazio in modo da operare in più persone in cucina nel caso in cui tu e tuo marito amiate entrambi cucinare. etc.
piano di lavoro si, si stimava che i 60+120 della composizione iniziale fossero sufficienti (la pasta in casa non la faccio mai :P ) però forse anche 60 + 90 bastano.
contenimento assolutamente importantissimo perchè in soggiorno non penso di poter mettere piatti, bicchieri, pentole di scorta. non che ne abbia chissà quanti, però qualcosa c'è.
operare in 2 non ci capita..... è già tanto se uno arriva a casa prima dell'altro e prepara per tutti e due! :cry:
- dare le priorità: penisola a tutti i costi non può per me essere una priorità. per te lo è? perfetto fai girare la cucina intorno a questa penisola ma devi, come tu stessa hai messo nel titolo, ingoiare un rospo ovvero devi saper rinunciare ad altre cose. ti va bene non avere per es. contenimento ma la penisola? cavoli tuoi :mrgreen:
la penisola e il frigo americano come già detto non sono una priorità, erano semplicemente un sogno messo nel cassetto e tirato fuori al momento sbagliato.
no cappe a vista, no pensili alti. però un gioco come una parete bassa e l'altra un po + alta non mi dispiace.
mi/ci gratificherebbe comunque un disegno originale purchè non si rischi di andare incontro ad una cucina invivibile come stava per accadere.

aspetto fiduciosa il disegno di cla compatibilimente con i suoi impegni ;)

ciaooo