bayeen ha scritto:ma di chè Asca, tranquillo, anzi perdonami che non sono riuscita ad essere efficiente prima.
andiamo per punti. la parte diagonale l'ho risolta così: tiri dritto con le basi rispetto alla parete perpendicolare, in modo da restare paralleli alla parete in fondo, la parte che rimane obliqua l'ho riempita con un vano a giorno che ovviamente andrebbe fatto su misura. in alternativa lasci vuoto e vai sopra col piano chiudendo frontalmente con un pannello (tanto piano e schiene sono fatte sempre su misura, ok qui sarebbe da sclero per il rivenditore in effetti). eventualmente potresti anche finire dritto, lasciando il vuoto a dx insomma.
la composizione partendo dalle colonne è: 60 colonna frigo + 45 colonna dispensa + 60 colonna forni + base 60 lvs + base 90 lavello + base angolo 125. girando base 90. girando ancora base angolo 125 + base 90 pc + 2 basi da 60 (o volendo una base da 120 con due ante che è stra-capiente e stra-comoda).
ho pensato di girare la penisola sul lato opposto perchè pensavo fosse una porta e non una portafinestra e credevo quindi fosse più pratico il passaggio fatto in questo modo.
porto le correzioni al pavimento e alle aperture e stasera ti linko il file.
ah, un'ultima cosa. vedendo la pianta originale da te postata e lavorando su quella da te fatta su SU, ho l'impressione che il muro con quella finestra ad arco sia più inclinato nel tuo render rispetto alla pianta. è un'impressione errata?
posso provare a girare la sala in altro modo? a me quel camino lasciato così e quel passaggio all'ingresso tra divano e zona tv non convince...
ciao bayeen, oggi giornata no e sono riuscito ad arrivare sul forum solo ora..
..non mi convince tanto il giro dall'altra parte..
perché entrando in sala (solitamente non dal giardino) dovrei "circumnavigare" la penisola..

..ed inoltre quella parete diagonale mi consentirebbe un passaggio un po' più largo..però le dimensioni ci sono..devo provare a prendere la tua disposizione e girarla com'era all'inizio..
..a proposito grazie grazie per il file..volevo risponderti ma il forum me lo impedisce..

..sicuramente la tua disposizione funziona di più..due angolari da 125 sono più funzionali che da 105..niente estraibili da 30 che erano bruttini anche per me (praticamente erano dei riempitivi)..lo spazio tra la basi da 100 credo sia sufficiente e mi permette di recuperare 20cm per la penisola senza farla sbordare troppo rispetto alla porta finestra..penisola lineare e nn angolare che forse era anche scomoda..mi piace! ovviamente qlc ulteriore esperimento me lo devi concedere..e ti dico dove..

..la cappa modello Elica nn mi piace esteticamente..mi piaceva la Falmec Lumen isola 175 ma ho paura che scendere da 3m di controsoffitto sia un po' troppo invadente..stavo valutando alcune alternative..piano cottura 4 zone stretto (per intenderci stavo guardando questo
http://www.neff.it/catalogo-prodotti/pi ... D90N2.html o la versione filo-top)..che mi consente di avere lo spazio per una cappa a scomparsa nella base tipo Falmec Downdraft o Faber Fabula..è fattibile? qualcuno ha esperienze con queste cappe? come vanno? e per il piano cottura stretto? è scomodo?
oppure se il PC stretto è scomodo, avevo pensato ad allargare il top ad 80 su base da 60 e riuscire a mettere la Downdraft o la Fabula in quei 20cm..anche qui..lo spazio è sufficiente? quanto è lo spazio minimo per montare queste cappe?
a dirla tutta, ieri un mobiliere mi ha mostrato anche i piani cottura della Bora con cappa integrata..belli e innovativi..forse anche troppo innovativi per me!
..anche a me la parete con finestra ad arco dava l'impressione di essere troppo chiusa nel file SU rispetto alla realtà..devo rivedere meglio le misure..
hai fatto benissimo a movimentare anche il resto della sala..te lo commento a breve..
