Pagina 9 di 126

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 17/06/16 10:31
da mescal
ok ricevuto! :wink:
ti dirò però che dopo averci riflettuto un bel pò, sono più propensa verso l'open space...
Devo solo trovare una buona soluzione per il problema entrata camera/dispensa e spero tanto che qualcuno di voi mi dia qualche dritta interessante.. dopo 5 anni in questo forum posso solo dire che siete troppo bravi :D !!

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 17/06/16 10:34
da Olabarch
sono più propensa verso l'open space
:wink:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 17/06/16 10:35
da mescal
Sì Ola...ed è anche "colpa" tua :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !! ...chiaramente scherzo: hai solo meriti!

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 17/06/16 10:37
da Olabarch
:oops:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 17/06/16 10:42
da mescal
:D ...quando e se avrai un pò di tempo, potresti darmi un'idea su come superare quel "piccolo" ostacolo tra cucina e camera?

Penso proprio che realizzare la lavanderia, stireria, stanza multiuso nella camera, una volta che l'avrò spostata di sopra, non sia una brutta idea.. facendola nella stanza che ha l'accesso dal retro, mi ritroverei a dover eventualmente far passare la gente attraverso il caos, mentre lì potrei lavorare indisturbata e vedere anche se arriva qualcuno buttando un occhio alle pentole e ai krapfen :mrgreen: ! sei d'accordo?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 29/06/16 7:06
da mescal
Ciao ragazzi!! I lavori sono iniziati :-): tramezzi demoliti e portanti ai lati dell'ingresso allargati; visto quel problemino della risega che si verrebbe a creare tra camera e cucina ingrandendo il bagno, quasi quasi lo lascio così... Voi avete qualche altra idea? Bayeen, per la cucina cosa avevi pensato?
Grazie :wink:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 29/06/16 7:12
da Olabarch
Yuppi!!!!!!
Buon lavoro! :wink:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 02/07/16 13:20
da bayeen
eccomi, scusa non ce l'ho fatta prima...

ho provato una diversa ipotesi di quelle che hai esaminato tu. ho creato una boiserie sulla parete della dispensa su cui appoggiare un'ampia penisola.

qui con una parete tutta colonne quindi molto contenimento:
Immagine
Immagine
Immagine



qui solo due colonne per frigo e forni, piano lavoro più ampio:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 02/07/16 14:39
da BirBa23
Senza offesa per bay :wink: ..ma sta composizione è opprimente :( ..troppo troppo pieno questo povero ambiente :roll: .


Mescal ma ti serve tutta 'sta roba :?:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 03/07/16 11:03
da mescal
Uhh grazie mille Bay per le tue proposte :D . Devo dire che, al di là della colonna forno che non mi serverebbe, la seconda opzione mi piace e la prenderò in considerazione anche se ora credo sia un po presto per definire come disporre la cucina..
Dato che sono in fase di opere murarie, la mia priorità al momento è prendere una decisione su camera, scale e bagno: al momento non ho alterato lo stato delle cose, ma sto valutando cosa sia meglio fare:
1. Lasciare tutto come da progetto, quindi con armadio incassato (magari un po più grande riducendo la dispensa)
2. Ingrandire il bagno solo sulla parte destra incassando parte della doccia nella nuova nicchia
3. Ingrandire il bagno spostando la porta della camera

A questo va aggiunto il fatto che, per non disperdere troppo calore, vorrei chiudere in qualche modo le scale: potrei inserire una porta in corrispondenza dell'ultimo scalino, oppure chiuderla con una porta verso il corridoio e un muro ( tondo?) verso il salotto.

Voi cosa mi suggerite? :roll:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 08/07/16 9:53
da mescal
...proprio nessuno mi dà il suo parere? :(

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 08/07/16 10:27
da gina
faccio veramente fatica a ricordarmi, posta per piacere una piantina con la disposizione che hai deciso, così ci capiamo bene :wink:
sono d'accordissimo con la chusura delle scale, il tondo però non c'entra nulla con il resto :?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 08/07/16 10:36
da mescal
la disposizione è questa.
Immagine
il progetto presentato, però, non prevede i due muri a lato del caminetto (perchè, per ora, non lo metterò.. metterò una stufa a legna) nè il muro della doccia.
La dispensa verrà rimpicciolita: pensavo di lasciare 240 cm per l'armadio della camera e 150 per la dispensa... ti sembrano sufficienti?
Il soggiorno, che attualmente è a quota -0,56m , verrà alzato. Sono anche indecisa se lasciare un gradino unico alto circa 20 cm x 90 di profondità, oppure due gradini profondi 45 cm...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 08/07/16 10:41
da bayeen
potendo, gradino unico.
anche se non capisco una cosa: se fai due gradini ti alzi di 40 cm, uno solo di 20 cm. tu di quanto ti devi alzare?

e dove verrebbero i gradini/o?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 08/07/16 11:55
da mescal
...pensavo di alzare la zona salottino di circa 15/16 cm rispetto ad ora.. piu colla e piastrelle.
In pratica il salottino andrebbe a circa -38 cm rispetto alla sala da pranzo, anzichè gli attuali -56 e potrei fare un gradino unico da 19..