Re: Cucine WELLMANN
Inviato: 14/11/16 13:59
bello stagionato anche lui, direiqsecofr ha scritto:notazione polacca inversa... qua ho un collega informatico![]()

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
bello stagionato anche lui, direiqsecofr ha scritto:notazione polacca inversa... qua ho un collega informatico![]()
scusa ma non ti capisco....nel primo post ti chiedi se 12.000 non siano pochi per una cucina di qualita' e poi ti"lamenti" per il fatto che l'arredatore sia arrivato "A TAPPO" come dici tu...... magari per rimanere nel tuo budget e proporti Miele ha pure rinunciato a parte del suo guadagno.....e magari poteva proporti un elettrodomestico più economico...ma ti saresti lamentato perchè ti ha preso per "barbone".....io capisco che acquistare sull'onda dell'entusiasmo si possa sbagliare acquisto ....ma anche ad essere troppo pragmatici a volte non fa bene ( per dirti......un mio amico è andato al Louvre a vedere La Gioconda.....si dice deluso perchè è un quadro piccolo!!!.........p.s. a lui la cucina non ho voluto vendergliela..dave4mame ha scritto:per il dopo cottura non ho bisogno di consulenza, credimi
il fatto è che in casa non giochiamo ai piccoli masterchef; la nostra richiesta non è stata "vogliamo il top strafigo che dobbiamo competere con cracco o quell'altro", ma semplicemente "proponimi qualcosa di meglio di indesit o similare".
francamente, dei 255 programmi, del timer in notazione polacca inversa... tutto bello, ma non ci serve, davvero.
forse l'errore è stato probabilmente dare un budget a prescindere... e il bravo commerciale l'ha usato a tappo.
ma, se io domandassi al bravo commerciale "dammi l'elenco degli elettrodomestici e dei relativi prezzi che mi applichi"... immagino mi manderà a stendere, vero?
tu hai ragione, dico davvero; noi paghiamo la nostra inesperienza.social72 ha scritto:scusa ma non ti capisco....nel primo post ti chiedi se 12.000 non siano pochi per una cucina di qualita' e poi ti"lamenti" per il fatto che l'arredatore sia arrivato "A TAPPO" come dici tu...... magari per rimanere nel tuo budget e proporti Miele ha pure rinunciato a parte del suo guadagno.....e magari poteva proporti un elettrodomestico più economico...ma ti saresti lamentato perchè ti ha preso per "barbone".....io capisco che acquistare sull'onda dell'entusiasmo si possa sbagliare acquisto ....ma anche ad essere troppo pragmatici a volte non fa bene ( per dirti......un mio amico è andato al Louvre a vedere La Gioconda.....si dice deluso perchè è un quadro piccolo!!!.........p.s. a lui la cucina non ho voluto vendergliela..dave4mame ha scritto:per il dopo cottura non ho bisogno di consulenza, credimi
il fatto è che in casa non giochiamo ai piccoli masterchef; la nostra richiesta non è stata "vogliamo il top strafigo che dobbiamo competere con cracco o quell'altro", ma semplicemente "proponimi qualcosa di meglio di indesit o similare".
francamente, dei 255 programmi, del timer in notazione polacca inversa... tutto bello, ma non ci serve, davvero.
forse l'errore è stato probabilmente dare un budget a prescindere... e il bravo commerciale l'ha usato a tappo.
ma, se io domandassi al bravo commerciale "dammi l'elenco degli elettrodomestici e dei relativi prezzi che mi applichi"... immagino mi manderà a stendere, vero?)
mi hai praticamente tolto le lettere dalla tastieraqsecofr ha scritto:no il prezzo è uno dei tanti parametri per impostare bene una cucina e può essere veramente utile al rivenditore per non perdere tempo e non far perdere tempo: imho non conviene celarlo neanche in fase iniziale.... sarebbe come farsi fare la cucina con l'isola se poi la stanza è 2x2. Inoltre nulla vieta poi di riparametrizzare la spesa in base a qualcosa che si è scoperto essere utile o inutile.
si, bene o male era la mia pensata.klw ha scritto:Alla fine la cucina ha le finiture che volevi, quindi ora la partita si gioca sugli elettrodomestici.
Posto che non vuoi comprarli per conto tuo, mi farei dire per ogni pezzo il modello Miele selezionato e me lo studierei con attenzione. Se invece l'obiettivo è risparmiare a scapito di un certo livello di qualità allora puoi andare su altre marche che fanno comunque buoni prodotti.
Personalmente mi sarebbe piaciuto tanto poter scegliere Miele per tutti i miei elettrodomestici, almeno frigorifero e lavastoviglie, ma questioni di budget mi hanno dirottato su altri prodotti.
Nel mio caso specifico toglierei all'istante il microonde perché non lo uso (o meglio, ne ho preso uno da 90 euro da usare per scaldare o scongelare) e magari mi giocherei quei soldi per scegliere i modelli di mio maggior gradimento.