Inviato: 20/06/06 11:30
Ma cyberjack ma sai leggere o sei dislessico ed hai dei problemi a capire quando uno scrive????????
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
No, non so leggere, uso il lettore automatico di windows per videolesi!!!Nando21 ha scritto:Ma cyberjack ma sai leggere o sei dislessico ed hai dei problemi a capire quando uno scrive????????
a me sembra invece un grande atto di democrazia che la gente possa scegliere elementi della propia costituzione. che non tutti siano al tanto di tutti i dettagli non le toglie il diritto di avere un'opinione, di esprimerla e di pretendere che sia tenuta in considerazione. altrimenti, cosa facciamo? un esame per avere diritto di esprimersi sul propio progetto di società? oppure torniamo a delle dittature/monarchie illustrate (come si dice in italiano, monarchia illuminata?Kalimeroxxx ha scritto:che una riforma costituzionale sia votata dal popolo ...con rispetto parlando per tutti...è una VERGOGNA ....
concorderei con te se si andasse a votare per uno dei primi 12 articoli della costituzione....sinceramente non vedo democrazia nè nelle decisioni prese a stretta maggioranza ( per quel che riguarda la costituzione) nè in questo referendum visto che la gente parla parla, ma ha un sacco di idee confusissime....io vedo solo tanta approssimazioneanabellita ha scritto:a me sembra invece un grande atto di democrazia che la gente possa scegliere elementi della propia costituzione. che non tutti siano al tanto di tutti i dettagli non le toglie il diritto di avere un'opinione, di esprimerla e di pretendere che sia tenuta in considerazione. altrimenti, cosa facciamo? un esame per avere diritto di esprimersi sul propio progetto di società? oppure torniamo a delle dittature/monarchie illustrate (come si dice in italiano, monarchia illuminata?Kalimeroxxx ha scritto:che una riforma costituzionale sia votata dal popolo ...con rispetto parlando per tutti...è una VERGOGNA ....)
non fa molto onore che una riforma così importante sia stata varata solo da una parte dello schieramento politico. di solito, trattandosi delle basi sulle quali costruire lo stato, e non dei piccoli cambiamenti amministrativi, sarebbe auspicabile che tutti ci partecipino.
invece, fa moltissimo onore all'italia che tutti i cittadini siano chiamati ad esprimersi su come concepiscono il propio paese.
se è per questo non lo hai chiesto neppure a me ma tanto per curiosità mi spieghi la finalità dell'indagineNando21 ha scritto:No ma cmq non ho chiesto a te!
cara Ana, purtroppo sembra che questo concetto sfugga a molti...anabellita ha scritto:l'idea però, è di votare nell'interesse generale, non in quello proprio