Olabarch ha scritto:
Guarda: non è che sia il Carrara ad essere particolarmente delicato... è che tutti i MARMI sono delicati!
Lasciamo perdere poi il travertino che è pietra ed è il più aggredibile dal limone p.es.
Ok... quindi inutile provare col Marquinia o altro... il travertino, che pur amo da brava romana, l'avevo già escluso:)
Olabarch ha scritto:
I graniti, invece, resistono decisamente meglio ma hanno un problema: sono i cristalli sono più grossi di quelli del marmo non sono tutti "appiccicati" uno all'altro ma è possibile che vi siano micro spazi.
In quei microspazi si infiltrano i liquidi e lo sporco in genere.
Questa cosa del granito nei due piani che conosco bene devo dire non l'ho mai notata, mi sembrano infinitamente lisci, perfettamente lucidi e anche estremamente duri. Ripeto, mia madre non ha la mano gentile... Però è ovviamente solo una valutazione all'occhio e al tatto...
Olabarch ha scritto:
I piani in materiali tipo quarzo ecc., invece, hanno una struttura molto più fitta e sono davvero impermeabili ai liquidi.
la versione lucida è quella che non permette l'adesione di alcunchè, mentre quella semplicemente levigata si sporca.
Attenzione: si sporca ma non si macchia!

Qui intendi la versione lucida del quarzo, immagino? non della pietra naturale...
Comunque il fatto è che il quarzo non è che mi piaccia tanto, però immagino che andando a spendere si trovi del quarzo più bello. Ammetto che più assomiglia alla pietra naturale più mi convince (anche se è una finta ancora più sfacciata se vogliamo), mentre le finiture moderne, tipo tutto compatto o con cristalli lucidi o altro , uff, non mi piacciono proprio!
Comunque sono ancora tutti elementi in valutazione, anche se a questo punto non ho un tempo infinito per valutare. Spassionatamente, a livello di layout, voi non siete d'accordo sul fatto che la cucina starebbe meglio dall'altro lato rispetto a dove sono gli attacchi?