Inviato: 19/04/07 13:47
Le ante sono rovere moro, i pensili in vetri.iladoc ha scritto:Bellissima davvero...la canalina attrezzata mi fa impazzire...la finitura è rovere grigio?
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Le ante sono rovere moro, i pensili in vetri.iladoc ha scritto:Bellissima davvero...la canalina attrezzata mi fa impazzire...la finitura è rovere grigio?
grazie x la risp...az68 ha scritto:Mi trovo bene. Lo avevo nella mia vecchia casa (2 vasche) e l'ho voluto nuovamente nella nuova (vascone), è molto comodo quanto pulisci il piano di lavoro perchè butti tutto nel lavandino senza trovare ostacoli.dammispazio ha scritto:Mi potresti dire come ti trovi con il lavello sotto top?
Non sono molto contento del modello scelto (smeg), l'acciaio si riga molto facilmente e non ha un aspetto molto solido, se tornassi indietro prenderei un'altra marca
Come no vedi di promettere inveceaz68 ha scritto:Non ho ancora fatto foto al resto della casa (a parte il giorno dopo il trasloco per documentare il disastro in cui mi trovavo...), non prometto nulla.samantha.l ha scritto: bhe che c'è di male nell'essere "normali" voglialmo vedere l'insieme su FOTOOOOOOOOOOOO....
la crema inox smeg (che nel centro ass. smeg ho pagato 7,00€) io la uso solo x lucidare le griglie, cappellotti e bruciatori del piano cottura renzo piano, per il lavello smeg uso lo smac brillacciaio, a volte l'aceto o il viakal x il calcare e asciugo tutto col pannospugna wettex magico che asciuga davvero... così l'inox viene bello con poca faticaLuca69 ha scritto:La cucina é favolosamente ENORME!!
Beato te![]()
![]()
Per il lavello, pure noi abbiamo uno SMEG e ad essere sincero non so se si riga facilmente, ma di certo resta macchiato con un non nulla!!
Ho preso il prodotto SMEG x la pulizia (8,2 euro una boccettina!) e ora vado di olio di gomito. Speriamo che tra un paio di pulizie le cose cambino, altrimenti é un martirio
Il miscelatore con doccino (pure lui SMEG), invece, resta pulito
Ecco quindi mi hanno fregato pure con la crema della SMEGVania ha scritto:la crema inox smeg (che nel centro ass. smeg ho pagato 7,00€) io la uso solo x lucidare le griglie, cappellotti e bruciatori del piano cottura renzo piano, per il lavello smeg uso lo smac brillacciaio, a volte l'aceto o il viakal x il calcare e asciugo tutto col pannospugna wettex magico che asciuga davvero... così l'inox viene bello con poca faticaLuca69 ha scritto:La cucina é favolosamente ENORME!!
Beato te![]()
![]()
Per il lavello, pure noi abbiamo uno SMEG e ad essere sincero non so se si riga facilmente, ma di certo resta macchiato con un non nulla!!
Ho preso il prodotto SMEG x la pulizia (8,2 euro una boccettina!) e ora vado di olio di gomito. Speriamo che tra un paio di pulizie le cose cambino, altrimenti é un martirio
Il miscelatore con doccino (pure lui SMEG), invece, resta pulito![]()
purtroppo l'acqua durissima di questa zona lascia le macchie in un nanosecondo
bastille64 ha scritto:Ciao,
quanto spazio!
Il bancone attrezzato deve essere utile.
A dire il vero ho preso la canalina attrezzata più per questioni estestiche che per utilità. Sono ancora indeciso se utilizzarla per pasta, farina, ecc oppure per l'occorrente per la colazione, nel dubbio è ancora vuotaVania ha scritto:az68, è bellissima!!!mi piace molto!!
mi dici cosa metti nei contenitori della canalina attrezzata? sembrano quelle vasche per il gelato dei bar![]()
Esclusi i grandi eldom (frigo, forni, lavastoviglie e cappa che ho preso a parte) circa 20 mila euro.Vania ha scritto:p.s. ma quanto è costata tutta 'sta meraviglia?
Vania mi puoi dire se le griglie del pc smeg di renzo piano sono ancora in buono stato con l'uso?Vania ha scritto: la crema inox smeg (che nel centro ass. smeg ho pagato 7,00€) io la uso solo x lucidare le griglie, cappellotti e bruciatori del piano cottura renzo piano, per il lavello smeg uso lo smac brillacciaio, a volte l'aceto o il viakal x il calcare e asciugo tutto col pannospugna wettex magico che asciuga davvero... così l'inox viene bello con poca fatica![]()
purtroppo l'acqua durissima di questa zona lascia le macchie in un nanosecondo
complimentoni, E' stupenda!az68 ha scritto:Prima di tutto vorrei ringraziare gli utenti di questo forum; non ho partecipato molto alle discussioni, un po' perchè gli impegni di lavoro non mi consentono di partecipare con continuità, un po' per il mio carattere, ma non ho mai mancato di leggerlo (molto spesso quando lavoro tengo il forum aperto in backgroud e quando ho un momento di pausa "sbircio" se c'è qualcosa di interessante) e l'ho trovato veramente utile per le scelte per mia nuova casa.
Ringrazio quindi tutte le persone gentili che hanno risposto alle mie domande e mi hanno dato consigli ma anche tutti quelli che scrivendo sui temi più disparati hanno permesso di costruire un "database" ricchissimo di informazioni e consigli.
Poco prima di Natale mi hanno montato la cucina e finalmente, come promesso, pubblico le foto.
Le trovate a questo link http://www.alFemminile.com/album/cucina37 con password "benvenuti"
già... interesserebbe molto anche a me... come sono ridotte le griglie?kik ha scritto:Vania mi puoi dire se le griglie del pc smeg di renzo piano sono ancora in buono stato con l'uso?Vania ha scritto: la crema inox smeg (che nel centro ass. smeg ho pagato 7,00€) io la uso solo x lucidare le griglie, cappellotti e bruciatori del piano cottura renzo piano, per il lavello smeg uso lo smac brillacciaio, a volte l'aceto o il viakal x il calcare e asciugo tutto col pannospugna wettex magico che asciuga davvero... così l'inox viene bello con poca fatica![]()
purtroppo l'acqua durissima di questa zona lascia le macchie in un nanosecondo