Pagina 9 di 10
Inviato: 03/06/09 15:49
da omobono
Anche LG
Inviato: 03/06/09 16:04
da bellivy
guggenheim ha scritto:vediamo se ho capito
la producono:
miele
wirphool (o come cacchio si scrive)
rex
anche bosch e lg
Inviato: 03/06/09 16:27
da Cerise
guggenheim ha scritto:vediamo se ho capito
la producono:
miele
wirphool (o come cacchio si scrive)
rex
mi quoto da sola
qui trovi anche i modelli:
Cerise ha scritto:
visto che ho trovato un altro modello credo che sia ora di riepilogare i modelli attualmente disponibili sul mercato italiano:
Miele: Allwater W 3841 (6kg)
Bosch: WAE244HO (7kg)
LG: WF-T8501TEPT (8 kg)
WF-T11C65EF (12kg)
Rex: Sunny (7kg)
Whirlpool: AWOE9129ECO (9kg)
Inviato: 03/06/09 16:49
da omobono
Ma LG è solo a carica dall'alto, per i modelli a doppio attacco?
Cerise ha scritto:
visto che ho trovato un altro modello credo che sia ora di riepilogare i modelli attualmente disponibili sul mercato italiano:
Miele: Allwater W 3841 (6kg)
Bosch: WAE244HO (7kg)
LG: WF-T8501TEPT (8 kg)
WF-T11C65EF (12kg)
Rex: Sunny (7kg)
Whirlpool: AWOE9129ECO (9kg)
Inviato: 03/06/09 17:44
da Cerise
si lg è solo con carica dall'alto.
Se ne trovi altri modelli carica frontale disponibili sul mercato italiano facci sapere.
BOSCH WAE244H1IT
Inviato: 05/06/09 1:17
da eliadg
Ciao a tutti, ho maturato anche io la decisione di prendere la lavatrice con la doppia entrata. Sarei orientato verso la BOSCH, il prezzo trovato online è di poco inferiore alla REX SUNNY, però non so, tra le due a pelle preferisco la prima.
Volevo chiedere se qualcuno l' ha sperimentata e se ne è soddisfatto, volevo un chiarimento sulla possibilità di escludere il caricamento acqua calda (per il lavaggio a 30°) o comunque se il tutto è gestito in automatico dalla macchina mediante sensori appositi. Ultima cosa, dato che dal sito non riesco a scaricare il libretto, si può provvisoriamente collegarla solo all' acqua fredda (devo farmi portare il tubo...) oppure non va se non con entrambe le linee collegate?
Grazie mille.
Inviato: 15/06/09 18:04
da desguidi
guardate qua:
http://www.topten.ch/index.php?page=lav ... 60cm_altri
credo lo troverete interessante (se non è già stato postato)
Inviato: 05/07/09 13:46
da Oznerol
Bosch ha anche questo modello WAE24123ITpenso sia il più recente
Inviato: 06/07/09 0:17
da Cerise
Oznerol ha scritto:Bosch ha anche questo modello WAE24123ITpenso sia il più recente
sul sito non ho trovato riferimenti al doppio attacco. Dove l'hai trovata questa info?
Inviato: 06/07/09 8:51
da Oznerol
Ti credo ho sbagliato il codice...
WAE244
H1IT
http://www.bosch-elettrodomestici.it/it ... vario.html
cliccare su "le nuove lavatrici varioperfect"
la terza dall'alto
H stà per Hot inteso come acqua calda

Inviato: 06/07/09 15:22
da Cerise
ok... mi sono accorta che avevo riportato male il codice nel resumè che avevo fatto poco sopra... la bosch fa solo questa in Italia

Inviato: 08/07/09 14:14
da bellivy
ho finalmente testato la bosch...
che dire...fantastica!!!!
Inviato: 16/09/09 21:16
da omobono
Ciao,
mi potresti indicare se il modello Bosch (credo sia la WAE244H1IT) abbia la partenza ritardata e/o programmabile?
Altra cosetta... ti posso chiedere quanto l'hai pagata?
Grazie
Alessandro
bellivy ha scritto:ho finalmente testato la bosch...
che dire...fantastica!!!!
Gruppo di acquisto lavatrice doppio ingresso
Inviato: 16/09/09 23:10
da omobono
Approfitto di questo thread per lanciare una proposta.
Che dite, magari approfittando di qualche rivenditore del forum (ma andrebbe bene anche esterno al forum), per provare a fare un gruppo di acquisto per una lavatrice a doppio ingresso?
Non ho pretese troppo particolari... io mi ero un po' focalizzato sulla Bosch WAE244H1IT o WAE244H0IT che, per una cifra "media" offre (credo!) un buon prodotto. In ogni caso valuterei qualunque altro modello (come Rex Sunny) magari evitando Miele (per me fuori budget) e LG (credo che la carica frontale sia più appetibile).
E' una fesseria?
Notte a tutti
Alessandro
Inviato: 17/09/09 8:57
da bellivy
omobono ha scritto:Ciao,
mi potresti indicare se il modello Bosch (credo sia la WAE244H1IT) abbia la partenza ritardata e/o programmabile?
Altra cosetta... ti posso chiedere quanto l'hai pagata?
Grazie
Alessandro
bellivy ha scritto:ho finalmente testato la bosch...
che dire...fantastica!!!!
ciao!
la bosch ha la partenza ritardata ogni ora per ben 24 ore... oltretutto è ancora + avanzata perchè tu le dici a che ora vuoi che sia finita e lei in base alla durata del programma che hai scelto si regola...
costo 580 € ad aprile e in negozio
magari adesso e in internet costa meno