danya ha scritto:Scusate se mi intrometto......ma non credo proprio sia una problema coprire con i mobili della cucina il calorifero, basta inserire lo zoccolo grigliato e anche nel top ( o se possibile nell'infisso stesso ) una zona grigliata per il ricircolo dell'aria. Io ce l'ho così nella mia cucina da una vita
e non ho mai avuto alcun problema nè di mancanza di calore, nè di danni ai mobili
GRAzie mille Danya, hai confermato ciò che avevo in mente. Sono i famosi copricaloriferi, tanto di moda anni fa!
Ho rifatto la pianta, forse ora si capisce meglio (ho messo anche gli ingombri del tavolo e degli spazi).
A lato della penisola ho inserito un armadio da 60 (quindi molto largo) che può essere ridotto. Si sa in questi casi 10 cm significano molto!
Su tutta la zona puoi anche giocarti l'illuminazione con il cartongesso, però, l'effetto che hai e quello di far sembrare la stanza ancora più chiusa!