Pagina 9 di 23

Inviato: 18/06/07 23:35
da dammispazio
bertok ha scritto:
boo ha scritto:
mamam23 ha scritto:
uno due tre prova! :D
grazie!

niente...
forse la cosa migliore è copiare e incollare il testo che ti interessa, e metterlo fra virgolette o in corsivo...
(che poi magari tu lo vedi giusto, ma il resto del mondo vede tutto sbagliato!!!)[/quote]

come per le case! :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
prova quoting bertok style

Inviato: 18/06/07 23:35
da dammispazio
avrei potuto fare di meglio :oops:

Inviato: 18/06/07 23:40
da bertok
dammispazio ha scritto:avrei potuto fare di meglio :oops:
ma fai tutto da sola??
:shock:
notte
a tutti

Inviato: 18/06/07 23:49
da enzis
bertok ha scritto: Il proverbio dice:
" Non è bello ciò che è bello,
ma è bello ciò che piace a TOK! "


Giusto Tok? :wink:
Enzis se non ti conscessi direi che sei un genio! :wink: :lol:

Eu-genio! :lol: :lol:
Perchè cosa pensi di me?!?!? :shock:
A stò punto era meglio rimanere estranei :cry:

Inviato: 19/06/07 9:59
da casimira
mamam23 ha scritto:
sono andata a vedere una priss casa........ nnnnnnnnnnnooooooooooooooo!!!!!!!!!!! non e' lei! non quella che ho appena visto (lacasadi priss o qualcosa del genere, 99 foto.....)
uff :roll:
neanche io parlavo della casa di priss :roll:

Inviato: 19/06/07 10:02
da casimira
mamam23 ha scritto: stile molto classico, avrei osato un po' con qualcosa di moderno, o del colore (ma sono un caso impossibile, amo il bianco!) :oops:
carina la camera da letto (ma non l'armadio, scusa!) e.......il tuo micio!!! :D :D
ciao :D
pensa che io non la trovo MOLTO classica :D
a parte il tavolo e la credenza della sala che sono un pò importanti il resto della casa mi sembra piuttosto rilassato :lol:
il colore avevo paura che mi stufasse o che rimpicciolisse gli spazi
Mimi (la gatta) ringrazia per i complimenti.

Inviato: 19/06/07 10:12
da e.do.
vorrei consolare maman poichè anche io trovo che, solitamente, le case fotografate sul forum siano "niente di speciale".

tra l'altro parlo anche della mia che, apparsa qualche tempo fa, neanche non ha ricevuto particolare riscontro.

chiaro che alloggio è alloggio: mettici dentro tutto ciò che è di più bello ma rimarrà sempre una roba un po' da sfigati. o perlomeno anonima, che si confonde con quella del vicino e del vicino ancora.

Inviato: 19/06/07 10:17
da rananera
chiaro che alloggio è alloggio: mettici dentro tutto ciò che è di più bello ma rimarrà sempre una roba un po' da sfigati. o perlomeno anonima, che si confonde con quella del vicino e del vicino ancora.
...in che senso?
la casa alla fine è un po' lo specchio di ciò che siamo perchè, soprattutto, mostra come viviamo...
se è anonima significa solo che: o siamo anonimi davvero...o siamo ancora poco "maturi" per riuscire a mostrare "fuori" tutto il nostro mondo interiore...
(anche una casa sciatta o incasinata o poco progettata spesso mi parla "benissimo" della persona che la abita...significa che ha altri valori...insomma tutto sta nell'interpretazione...l'importante è che ci sia qualche cosa cui appigliarsi per fantasticare...l'omologazione m'uccide le fantasticherie, cribbio).

edo non ricordo casa tua....riassuntino? grazie :wink:

Inviato: 19/06/07 10:27
da e.do.
rananera ha scritto:
chiaro che alloggio è alloggio: mettici dentro tutto ciò che è di più bello ma rimarrà sempre una roba un po' da sfigati. o perlomeno anonima, che si confonde con quella del vicino e del vicino ancora.
...in che senso?
la casa alla fine è un po' lo specchio di ciò che siamo perchè, soprattutto, mostra come viviamo...
se è anonima significa solo che: o siamo anonimi davvero...o siamo ancora poco "maturi" per riuscire a mostrare "fuori" tutto il nostro mondo interiore...
(anche una casa sciatta o incasinata o poco progettata spesso mi parla "benissimo" della persona che la abita...significa che ha altri valori...insomma tutto sta nell'interpretazione...l'importante è che ci sia qualche cosa cui appigliarsi per fantasticare...l'omologazione m'uccide le fantasticherie, cribbio).

edo non ricordo casa tua....riassuntino? grazie :wink:
casuccia mmmia la trovi in off topic qualche pagina sotto...
e un paio di foto anche in zona giorno...
non ho ancora preparato l'album sai :oops: :oops: :oops:

Inviato: 19/06/07 10:34
da rananera
ahhh ok, tu sei quello (prendi nota perchè potrebbe sempre capitare di doverci ricordare casatua :twisted: ) sei quello del: rinoceronte sul tavolo, il fuzia e il nero e l'appendiabiti che potrebbe essere il mio dopo una centrifuga :D :wink:

Inviato: 19/06/07 11:58
da dammispazio
e.do. ha scritto:vorrei consolare maman poichè anche io trovo che, solitamente, le case fotografate sul forum siano "niente di speciale".

tra l'altro parlo anche della mia che, apparsa qualche tempo fa, neanche non ha ricevuto particolare riscontro.

chiaro che alloggio è alloggio: mettici dentro tutto ciò che è di più bello ma rimarrà sempre una roba un po' da sfigati. o perlomeno anonima, che si confonde con quella del vicino e del vicino ancora.
EDO...io non l ho vista... :cry: si puo??

Inviato: 19/06/07 12:47
da ismaele
Il mio contributo.
Mi pare che le molte case che si vedono sul forum siano un poco "morte", nel senso che sanno di già visto.
Non traspare a sufficienza la personalità e la storia degli occupanti... sembrano abitate tutte dalla stessa persona (non mi riferisco a tutte quelle viste, ma a molte...)
Credo che il motivo sia un'accettazione supina dei dettati delle riviste: non essendo sicuro delle mie scelte e del mio gusto, accetto come "bello" ciò che vedo sulle pagine dei giornali.
Un esempio, anzi due. Il primo è l'uso smodato delle pareti attrezzate, che si vedono utilizzate in appartamenti sterminati ...e le stesse pareti noi le compriamo poi per spazi molto piccoli, dove si dovrebbe avere un occhio di riguardo alla necessità di contenere materiale. Il secondo è l'utilizzo dappertutto della finitura wengè, che in spazi grandi, usata con mano leggera, può piacere, ma la ritroviamo ripetuta in spzi angusti, dove sarebbero necessarie finiture chiare a dare luce.
... la seconda puntata dopo pranzo.
Ciao

Inviato: 19/06/07 12:49
da Favola
ismaele ha scritto:Il mio contributo.
Mi pare che le molte case che si vedono sul forum siano un poco "morte", nel senso che sanno di già visto.
Non traspare a sufficienza la personalità e la storia degli occupanti... sembrano abitate tutte dalla stessa persona (non mi riferisco a tutte quelle viste, ma a molte...)
Credo che il motivo sia un'accettazione supina dei dettati delle riviste: non essendo sicuro delle mie scelte e del mio gusto, accetto come "bello" ciò che vedo sulle pagine dei giornali.
Un esempio, anzi due. Il primo è l'uso smodato delle pareti attrezzate, che si vedono utilizzate in appartamenti sterminati ...e le stesse pareti noi le compriamo poi per spazi molto piccoli, dove si dovrebbe avere un occhio di riguardo alla necessità di contenere materiale. Il secondo è l'utilizzo dappertutto della finitura wengè, che in spazi grandi, usata con mano leggera, può piacere, ma la ritroviamo ripetuta in spzi angusti, dove sarebbero necessarie finiture chiare a dare luce.
... la seconda puntata dopo pranzo.

:shock: Non sono assolutamente d'accordo. Anzi :!:
Ciao

Inviato: 19/06/07 12:52
da casimira
in particolare con cosa Favola? con il discorso "case" con il discorso "pareti attrezzate" o con il discorso "weghè"?

Inviato: 19/06/07 12:57
da Favola
casimira ha scritto:in particolare con cosa Favola? con il discorso "case" con il discorso "pareti attrezzate" o con il discorso "weghè"?
Con questo:

Non traspare a sufficienza la personalità e la storia degli occupanti... sembrano abitate tutte dalla stessa persona (non mi riferisco a tutte quelle viste, ma a molte...)
Credo che il motivo sia un'accettazione supina dei dettati delle riviste: non essendo sicuro delle mie scelte e del mio gusto, accetto come "bello" ciò che vedo sulle pagine dei giornali.